Roma, aumentano i sequestri di Fentanyl: è allerta massima

31/07/2025

L’allerta è massima: anche in Italia il Fentanyl, un oppioide sintetico 80 volte più potente della morfina, comincia a farsi spazio nel mercato illegale. L’onda lunga dell’epidemia statunitense, che provoca ogni anno decine di migliaia di morti per overdose, non ha ancora travolto il nostro Paese, ma i segnali di allarme sono chiari, soprattutto a Roma e nel Lazio, dove le forze dell’ordine hanno già effettuato numerosi sequestri e arresti legati a questo potentissimo stupefacente. E’ la droga cosiddetta degli zombie, per lo stato allucinato e catatonico in cui sprofonda chi ne fa uso, ed è micidiale: basta il minimo errore nel dosaggio per mandare la vittima in overdose con esito quasi sempre letale.

Nel mirino degli inquirenti anche i furti di farmaci e l’uso illegittimo di timbri e ricettari medici, come nel caso dell’uomo arrestato ad Ariccia, trovato in possesso di 28 pasticche di Fentanyl e di un timbro ospedaliero falso. Episodi simili si sono verificati in passato, tra cui quello di un medico sorpreso con lo zaino pieno di fiale sottratte dall’ospedale.

Il Governo ha attivato nei primi mesi del 2024 una cabina di regia interforze e predisposto protocolli operativi nei laboratori specializzati, la maggior parte dei quali localizzati a Roma e nel Lazio. Questi centri servono direttamente le forze dell’ordine e sono ora dotati di Narcan nasal spray, l’antidoto capace di bloccare l’effetto del Fentanyl in caso di contatto accidentale o overdose.

Lo spray, contenente il principio attivo Naloxone, è ora parte integrante del kit di sicurezza degli operatori. L’iniziativa è nata dopo l’allerta di livello 3 – il più alto – diramata dal Ministero della Salute lo scorso inverno. Un video virale proveniente dagli Stati Uniti, in cui un agente collassava dopo pochi secondi di esposizione, ha evidenziato i rischi gravissimi anche per chi maneggia il Fentanyl senza adeguate protezioni. «Il farmaco sarà impiegato anche in ambito ospedaliero per gestire situazioni di abuso e overdose», spiegano fonti del Ministero.

Oltre al Fentanyl, il fenomeno delle nuove droghe sintetiche miscelate si sta intensificando, complicando il lavoro degli operatori sanitari nei pronto soccorso. L’identificazione dello stupefacente presente nel sangue dei pazienti diventa sempre più complessa. Nei venti laboratori attivi sul territorio nazionale, il personale è ora sottoposto a formazione specifica per gestire casi di contaminazione e riconoscere tempestivamente i nuovi composti chimici di sintesi.

L’attività di prevenzione non riguarda solo la salute pubblica, ma anche la sicurezza degli operatori: agenti, carabinieri e militari potranno essere dotati del Narcan per soccorrere colleghi o soggetti in overdose, sia nel corso di operazioni che in interventi d’urgenza.

Con l’aumento dei sequestri, anche se ancora contenuti rispetto ad altri paesi, l’Italia si dota dunque di strumenti avanzati per fronteggiare una possibile emergenza. La strategia include anche il monitoraggio del dark web, dove il Fentanyl è facilmente reperibile, e l’intensificazione dei controlli ospedalieri per contrastare furti e dispersione dei farmaci.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Circa 14 milioni e mezzo di italiani, pari al 28,6% della popolazione, hanno subito almeno una volta nella vita un furto in casa. Otto milioni hanno vissuto un tentativo di effrazione non riuscito, mentre quattro milioni e mezzo lamentano atti di vandalismo contro la propria abitazione. È quanto emerge dal quarto rapporto Censis-Verisure sulla sicurezza […]

30/10/2025

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025