
Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti da tutta la regione, da Roma, Viterbo, Latina e Frosinone, ma anche da altre città italiane.
Organizzata dalla Federazione Sportiva Italiana Calcio Tavolo – Sezione Lazio, in collaborazione con il Settore Nazionale Subbuteo Opes Italia, ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni, la Coppa Lazio rappresenta un appuntamento immancabile per il movimento subbuteistico. La prima edizione del trofeo risale al 1980, e da allora il torneo continua a richiamare decine di appassionati del calcio in miniatura.
Tra i protagonisti di questa edizione ci sarà anche il ternano Marco Perotti, tesserato Fisct con il Subbuteo Taranto Club Rossoblù, che difenderà i colori rossoverdi della Ternana Calcio. «Partecipare a un torneo storico e importante del subbuteo romano come la Coppa Lazio ti trasmette le motivazioni per dare il massimo impegno sul tappeto verde», ha dichiarato Perotti, che porterà con sé miniature personalizzate per celebrare i 100 anni delle “Fere”, la squadra della sua città.
Le partite si disputeranno sui panni originali veloci Astropitch Subbuteo, con porte in plastica a pali quadrati Zeugo, e saranno tutte arbitrate. Ogni match durerà 30 minuti complessivi, divisi in due tempi da 15. Il calcio d’inizio è previsto intorno alle 9 del mattino. L’atmosfera si preannuncia carica di entusiasmo, con la presenza di numerosi top player romani pronti a contendersi il trofeo.
Perotti, conosciuto per la sua passione e precisione tecnica, punta a un piazzamento di rilievo: un’occasione non solo per misurarsi con i migliori giocatori del Lazio, ma anche per rappresentare con orgoglio la tradizione subbuteistica della sua città.