Roma, antiquario a processo per una tentata estorsione da 1 milione di euro

13/10/2025

Da figura di spicco nel mondo dei libri antichi a protagonista di una nuova vicenda giudiziaria. L’antiquario Maurizio Bifolco, già noto per la condanna nel caso del saccheggio della biblioteca dei Girolamini di Napoli, è ora imputato a Roma per tentata estorsione in concorso con persone ancora non identificate. Secondo l’accusa, avrebbe cercato di ottenere da un collega libraio, Filippo R., somme di denaro per un valore fino a un milione di euro, attraverso pressioni e presunte minacce rivolte anche ai familiari della vittima.

La vicenda, ricostruita dalla Procura e dall’avvocato della parte civile Francesco Emanuele Salamone, prende avvio nel 2014, quando Bifolco avrebbe chiesto al collega 100mila euro, sostenendo che gli fossero dovuti per il supporto fornito anni prima nell’apertura di una libreria. Negli anni successivi, la cifra pretesa sarebbe salita prima a 400mila euro, poi al doppio, fino a raggiungere un milione. A sostegno delle richieste, sarebbero arrivate telefonate anonime a carico della compagna e dell’ex moglie della vittima, con minacce gravi. «Se non paghi, succederà qualcosa a tuo figlio», avrebbe detto una voce con accento siciliano, secondo quanto riportato dagli inquirenti. Le chiamate sarebbero partite da telefoni pubblici situati in via Tuscolana e nella zona di Termini, a Roma.

Non è la prima volta che Bifolco finisce davanti ai giudici. Nel marzo 2024 è stato condannato in primo grado a cinque anni e sei mesi di reclusione per il furto di 1.500 volumi antichi trafugati tra il 2011 e il 2012 dalla celebre biblioteca dei Girolamini di Napoli. Un colossale scandalo culturale che portò a sei condanne e altrettante assoluzioni dopo undici anni di processo. Bifolco fu ritenuto uno dei promotori dell’organizzazione che depredò la biblioteca, trasformando gli scaffali storici in un magazzino privato di rarità da rivendere o regalare. Oltre alla pena, il tribunale dispose anche la confisca dei beni personali dell’antiquario, già sotto sequestro.

Nel nuovo processo, il maresciallo dei carabinieri che ha condotto le indagini ha confermato in aula che alcune chiamate mute erano partite dall’utenza telefonica di Bifolco. Ha inoltre riferito di minacce risalenti al 2019, mentre le prime richieste di denaro sarebbero datate cinque anni prima. In aula ha testimoniato anche la madre della vittima, che in passato aveva avuto una relazione con l’imputato: «Eravamo rimasti in buoni rapporti, poi lui ha iniziato a chiedere soldi a mio figlio per motivi che non capivamo», ha raccontato. La difesa, rappresentata dall’avvocato Domenico Casciaro, respinge ogni accusa, sostenendo che «non esiste alcun legame tra Bifolco e le telefonate anonime» e che le richieste economiche «potrebbero riferirsi a vecchie compravendite di libri, non a estorsioni».

Resta ora al tribunale di Roma stabilire se l’ex antiquario dei Girolamini abbia davvero tentato di estorcere denaro al collega o se, come sostiene la difesa, le richieste fossero legate a vecchie dispute professionali. Una storia che aggiunge un nuovo capitolo oscuro alla parabola di un uomo un tempo rispettato nel mondo della cultura e oggi sempre più inghiottito nelle ombre delle sue stesse vicende giudiziarie.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Grottarossa, 39enne senegalese tenta di aggredire l’ex moglie ma viene ucciso

Grottarossa, 39enne senegalese tenta di aggredire l’ex moglie ma viene ucciso

Un violento omicidio all’alba ha scosso ieri la periferia nord di Roma. È accaduto in largo Sperlonga, zona Grottarossa, lungo la Cassia. La vittima è Mamadou “Momo” Diallo, 39 anni, di origini senegalesi, appena uscito dal carcere. L’uomo, con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, si è presentato sotto casa della ex moglie, una […]

13/10/2025

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’inchiesta della Procura di Latina scuote la politica regionale. Il consigliere Enrico Tiero, esponente di Fratelli d’Italia, è accusato di corruzione per un presunto sistema di favori, assunzioni e scambi di influenze che avrebbe coinvolto anche l’assessore regionale al Ciclo dei rifiuti, Fabrizio Ghera. Gli indagati sono sette, ma solo per Tiero è stato chiesto […]

13/10/2025

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Roma continua a essere una delle città più trafficate d’Italia, ma il bilancio degli incidenti stradali nel 2025 offre un segnale di speranza. Secondo i dati forniti dalla polizia locale, nei primi nove mesi dell’anno le vittime della strada nella Capitale sono state 85, sette in meno rispetto alle 92 dello stesso periodo del 2024. […]

13/10/2025

Follia Pokémon, a Latina gambizzato un 31enne per un furto di carte rare

Follia Pokémon, a Latina gambizzato un 31enne per un furto di carte rare

Certe passioni non finiscono, si trasformano. Anzi, degenerano. È il caso delle carte Pokémon, passate da semplice gioco per bambini a oggetti di culto per adulti disposti a tutto pur di possederne una rara. Un universo che muove miliardi, ma che nasconde un lato oscuro, fatto di truffe, rapine e violenze. In Italia, gli ultimi […]

13/10/2025

Roma, truffano un campione croato di pallamano: arrestato un 52enne

Roma, truffano un campione croato di pallamano: arrestato un 52enne

Una truffa da strada che si trasforma in estorsione. È successo nel cuore della Capitale, dove il capitano della Nazionale croata di pallamano, Filip Ivic, è caduto nella rete di un gruppo di truffatori a Fontana di Trevi. A orchestrare il raggiro, Nicola Sandu, 52 anni, cittadino romeno, che con altri sei complici ha messo […]

12/10/2025

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Scossa nella politica regionale del Lazio. L’assessore ai Rifiuti Fabrizio Ghera e il consigliere di Fratelli d’Italia Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale, risultano indagati per corruzione nell’inchiesta avviata dalla Procura di Latina. L’indagine, che mira a far luce su un presunto sistema di favori e assunzioni in cambio di vantaggi […]

11/10/2025

Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

Le prime luci dell’alba hanno illuminato un nuovo blitz dei carabinieri sul litorale romano. Le sirene, l’elicottero e le unità cinofile hanno fatto da cornice a una maxi operazione antidroga scattata ieri tra Ostia, Acilia e Casal Palocco, coordinata dalla Compagnia e dal Gruppo Ostia in linea con le direttive della Prefettura e le disposizioni […]

11/10/2025

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

È arrivata la condanna per Salvatore Nicitra, il “boss” che amava definirsi tale nelle intercettazioni e che per anni ha dominato il giro delle slot machine e dei videopoker illegali nel quadrante nord di Roma. La IX sezione penale del Tribunale di Roma lo ha condannato a nove anni di reclusione in primo grado al […]

10/10/2025

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Arrestati i fratelli Cobianchi: le mani della mala romana su Cortina

Serate, droga, minacce e un sogno criminale: mettere le mani sugli appalti dei Giochi invernali di Milano-Cortina 2026. È quanto emerge dall’inchiesta “Reset” condotta dai carabinieri di Cortina d’Ampezzo e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Venezia, che ieri ha portato all’arresto dei fratelli romani Leopoldo e Alvise Cobianchi, 38 e 36 anni, figure già […]

10/10/2025