Roma, all’EUR il summit internazionale per la ricostruzione dell’Ucraina

11/07/2025

Nel cuore dell’Eur, tra elicotteri che sorvolano incessantemente i cieli, Roma si è trasformata in un fortino diplomatico per accogliere la Ukraine Recovery Conference. Un’immagine di quiete surreale che contrasta drammaticamente con quella della notte di sangue e fuoco vissuta a Kiev, colpita da 400 droni e 18 missili. Un’ulteriore notte insonne per Volodymyr Zelensky, giunto nella Capitale per chiedere impegni concreti, e che ha vissuto quelle ore in stretto contatto telefonico con i suoi collaboratori.

Al suo fianco, Giorgia Meloni ha ascoltato in silenzio. Ma è proprio lei ad aprire ufficialmente i lavori del summit, richiamando il mondo a fare la propria parte. “Siamo qui per guardare oltre l’insopportabile ingiustizia che da più di tre anni viene inflitta al popolo ucraino. Ora dobbiamo immaginare un’Ucraina ricostruita, libera e prospera”, ha detto la premier. Secondo la Banca mondiale, serviranno almeno 500 miliardi di euro per ricostruire ciò che è stato distrutto: “ponti, scuole, ospedali, chiese”, ha ricordato Meloni.

Non è un caso che la conferenza si tenga proprio all’Eur. Il quartiere, sorto sulle macerie di un progetto interrotto dalla Seconda guerra mondiale e completato solo decenni dopo, rappresenta la resilienza italiana. “Anche l’Italia era una nazione distrutta”, ha ricordato la presidente del Consiglio, “eppure è riuscita a rialzarsi e diventare la potenza industriale che tutti conoscono”.

L’evento ha raccolto oltre 5.000 partecipanti, con 100 delegazioni governative, 40 organizzazioni internazionali e 2.000 aziende. È stata annunciata la nascita di un nuovo fondo Equity europeo, a cui parteciperanno la BCE e i governi di Italia, Francia, Germania e Polonia. “Non abbiate paura di investire in Ucraina”, ha ribadito Meloni agli imprenditori. Gli impegni già assunti superano i 10 miliardi di euro, base per quello che la premier definisce “il punto di partenza per il miracolo ucraino”.

A chiudere la giornata, il messaggio solenne del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ribadito con fermezza: “Quella in Ucraina deve essere una pace giusta, duratura e condivisa. La resa alla sopraffazione del più forte non può essere accettata”.

Nel corso della Conferenza, anche la diplomazia simbolica ha giocato un ruolo centrale. Il ministro Giuli ha donato ai leader presenti una copia della statua del pugile a riposo, metafora di un’Ucraina martoriata, ma ancora degna di rispetto e pronta a rialzarsi. “È l’Ucraina che guarderemo quando questa guerra sarà finita”, ha dichiarato Meloni, rendendo omaggio a Zelensky, vestito di nero in segno di lutto.

L’attacco verbale dell’ambasciata russa a Roma, che ha definito la conferenza “una mossa cinica spinta da avidità e dominio”, è stato ignorato dai leader presenti, uniti nel voler lanciare un messaggio di solidarietà e ricostruzione. Come ha sottolineato Mattarella, “è cruciale che Kiev avverta di non essere sola”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

A Bruxelles, al margine del Consiglio europeo, la guerra in Ucraina torna al centro dei colloqui. Volodymyr Zelensky ha incontrato ieri Giorgia Meloni, chiedendole un aiuto speciale: sfruttare il suo rapporto privilegiato con Donald Trump per convincere Washington a mantenere il sostegno militare a Kiev. «Parla con lui», le avrebbe detto il presidente ucraino durante […]

24/10/2025

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Una pace “giusta”, non fondata sulla sopraffazione, e il principio chiave secondo cui «nessuna decisione sull’Ucraina può essere presa senza l’Ucraina». Alla vigilia del Consiglio europeo di Bruxelles, Giorgia Meloni riafferma la posizione dell’Italia sulla guerra in corso, in un momento di forti tensioni diplomatiche e divergenze tra gli Stati membri. Nel suo intervento al […]

23/10/2025

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

«Diffidare dalle bozze», ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti invitando alla calma dopo le prime indiscrezioni sulla manovra 2025, ma l’appello non è bastato a placare le tensioni interne alla maggioranza. La lettura dei testi preliminari ha acceso i riflettori su due fronti caldissimi: da una parte Forza Italia, pronta a dare battaglia sull’aumento […]

22/10/2025

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

La bozza della manovra 2025, approvata dal Consiglio dei ministri e ancora in fase di revisione, delude in particolare i dipendenti pubblici. Più di ciò che contiene, a colpire è ciò che non c’è: sparito il pacchetto da oltre 500 milioni di euro annunciato per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego e, con esso, la […]

22/10/2025

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Il duello tra Giorgia Meloni e Elly Schlein è ormai in una fase senza esclusione di colpi, alimentato dalle accuse e dalle risposte immediate che segnano una sorta di campagna elettorale permanente. La miccia di questo nuovo, durissimo scontro è stata accesa dalla segretaria del Partito Democratico, che, dal palco del congresso del PSE ad […]

20/10/2025

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Il governo chiude il cerchio sulla manovra economica 2026, definendo i contorni di una strategia improntata al rigore e alla redistribuzione delle risorse. I ministeri saranno chiamati a contribuire con tagli e risparmi per 8 miliardi di euro nell’arco del triennio, di cui 2,3 miliardi già nel 2025 per garantire la copertura delle misure previste […]

18/10/2025

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Le parole pronunciate da Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, durante una trasmissione televisiva, hanno scatenato una tempesta politica. Il leader sindacale ha definito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “una cortigiana”, aprendo un nuovo fronte di tensione tra governo e sinistra e generando condanne da tutto l’arco parlamentare. Meloni, che da mesi denuncia un […]

18/10/2025

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

È l’unica donna tra i grandi della Terra, e la sua presenza, nella foto di gruppo scattata a Sharm el-Sheikh sotto la grande scritta “Peace 2025”, è destinata a restare nella memoria. Giorgia Meloni rappresenta l’Italia al vertice internazionale per la stabilizzazione e la ricostruzione della Striscia di Gaza, riunendo leader di Europa, Medio Oriente […]

15/10/2025

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Il governo lavora a un piano da 2 miliardi di euro per potenziare i trasporti nelle grandi città italiane, puntando su un ampio intervento a favore della mobilità su rotaia. L’obiettivo è acquistare nuovi treni e vagoni per le metropolitane, ammodernare le linee ferroviarie e rendere più efficienti le reti urbane, in un momento in […]

14/10/2025