Roma, all’EUR il summit internazionale per la ricostruzione dell’Ucraina

11/07/2025

Nel cuore dell’Eur, tra elicotteri che sorvolano incessantemente i cieli, Roma si è trasformata in un fortino diplomatico per accogliere la Ukraine Recovery Conference. Un’immagine di quiete surreale che contrasta drammaticamente con quella della notte di sangue e fuoco vissuta a Kiev, colpita da 400 droni e 18 missili. Un’ulteriore notte insonne per Volodymyr Zelensky, giunto nella Capitale per chiedere impegni concreti, e che ha vissuto quelle ore in stretto contatto telefonico con i suoi collaboratori.

Al suo fianco, Giorgia Meloni ha ascoltato in silenzio. Ma è proprio lei ad aprire ufficialmente i lavori del summit, richiamando il mondo a fare la propria parte. “Siamo qui per guardare oltre l’insopportabile ingiustizia che da più di tre anni viene inflitta al popolo ucraino. Ora dobbiamo immaginare un’Ucraina ricostruita, libera e prospera”, ha detto la premier. Secondo la Banca mondiale, serviranno almeno 500 miliardi di euro per ricostruire ciò che è stato distrutto: “ponti, scuole, ospedali, chiese”, ha ricordato Meloni.

Non è un caso che la conferenza si tenga proprio all’Eur. Il quartiere, sorto sulle macerie di un progetto interrotto dalla Seconda guerra mondiale e completato solo decenni dopo, rappresenta la resilienza italiana. “Anche l’Italia era una nazione distrutta”, ha ricordato la presidente del Consiglio, “eppure è riuscita a rialzarsi e diventare la potenza industriale che tutti conoscono”.

L’evento ha raccolto oltre 5.000 partecipanti, con 100 delegazioni governative, 40 organizzazioni internazionali e 2.000 aziende. È stata annunciata la nascita di un nuovo fondo Equity europeo, a cui parteciperanno la BCE e i governi di Italia, Francia, Germania e Polonia. “Non abbiate paura di investire in Ucraina”, ha ribadito Meloni agli imprenditori. Gli impegni già assunti superano i 10 miliardi di euro, base per quello che la premier definisce “il punto di partenza per il miracolo ucraino”.

A chiudere la giornata, il messaggio solenne del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ribadito con fermezza: “Quella in Ucraina deve essere una pace giusta, duratura e condivisa. La resa alla sopraffazione del più forte non può essere accettata”.

Nel corso della Conferenza, anche la diplomazia simbolica ha giocato un ruolo centrale. Il ministro Giuli ha donato ai leader presenti una copia della statua del pugile a riposo, metafora di un’Ucraina martoriata, ma ancora degna di rispetto e pronta a rialzarsi. “È l’Ucraina che guarderemo quando questa guerra sarà finita”, ha dichiarato Meloni, rendendo omaggio a Zelensky, vestito di nero in segno di lutto.

L’attacco verbale dell’ambasciata russa a Roma, che ha definito la conferenza “una mossa cinica spinta da avidità e dominio”, è stato ignorato dai leader presenti, uniti nel voler lanciare un messaggio di solidarietà e ricostruzione. Come ha sottolineato Mattarella, “è cruciale che Kiev avverta di non essere sola”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Viterbo, manifesto dei giovani del Pd: “Tajani, ci fai schifo”. E’ polemica

Viterbo, manifesto dei giovani del Pd: “Tajani, ci fai schifo”. E’ polemica

La mattina di ieri, mercoledì 3 settembre, in occasione delle celebrazioni per la festa di Santa Rosa, a Viterbo sono comparsi diversi cartelli offensivi rivolti al vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. I manifesti, affissi nei pressi della sede dell’amministrazione provinciale e lungo il percorso del tradizionale Trasporto della Macchina di Santa Rosa, riportavano […]

04/09/2025

Scontro Roma-Parigi sulle politiche fiscali: nel mirino la “Legge Ronaldo”

Scontro Roma-Parigi sulle politiche fiscali: nel mirino la “Legge Ronaldo”

Tra Roma e Parigi torna a soffiare vento di tensione diplomatica. Stavolta il terreno di scontro è la politica fiscale. In diretta televisiva, il primo ministro francese François Bayrou ha accusato l’Italia di praticare una «politica di dumping fiscale», prendendo a pretesto il rischio che i cittadini più ricchi possano trasferirsi all’estero per approfittare di […]

01/09/2025

Caro-libri scolastici, il Governo pensa alle detrazioni fiscali per aiutare le famiglie

Caro-libri scolastici, il Governo pensa alle detrazioni fiscali per aiutare le famiglie

Con l’inizio del nuovo anno scolastico torna anche l’allarme per il caro libri. Secondo i calcoli di Adoc, le famiglie italiane si troveranno a spendere in media oltre 700 euro per figlio tra testi scolastici e kit di cancelleria. Una spesa sempre più pesante che spinge il governo a valutare nuove misure di sostegno da […]

01/09/2025

Guerra dei dazi USA, Italia e Francia in pressing per salvare vino e bollicine

Guerra dei dazi USA, Italia e Francia in pressing per salvare vino e bollicine

La guerra dei dazi americani continua a preoccupare il settore agroalimentare europeo, in particolare quello vinicolo italiano. La recente decisione di una Corte d’Appello federale di bloccare i balzelli voluti da Donald Trump ha acceso una speranza, ma a Bruxelles prevale lo scetticismo: la convinzione è che la Corte Suprema finirà per dare ragione all’ex […]

31/08/2025

Roma, mobilitazione bibartisan in Parlamento contro i siti sessisti

Roma, mobilitazione bibartisan in Parlamento contro i siti sessisti

Nonostante le differenze politiche e culturali, in Parlamento prende forma un fronte comune: quello del partito delle donne, un’alleanza trasversale tra deputate e senatrici di maggioranza e opposizione, unite dalla volontà di dare risposte concrete dopo lo scandalo del sito sessista Phica.eu. Tra le vittime del forum, che per vent’anni ha schedato e umiliato donne, […]

30/08/2025

Giorgia Meloni al Meeting di Rimini annuncia il nuovo Piano Casa

Giorgia Meloni al Meeting di Rimini annuncia il nuovo Piano Casa

Dal palco del Meeting di Comunione e Liberazione, Giorgia Meloni ha tracciato un bilancio di metà legislatura e rilanciato gli obiettivi del suo esecutivo in vista delle prossime elezioni del 2027. La premier ha scelto come filo conduttore il tema della kermesse, citando T.S. Eliot: «Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi». Un’immagine che diventa […]

28/08/2025

Roma, vandalismi contro le sedi del Pd a San Basilio e di FI a Montesacro

Roma, vandalismi contro le sedi del Pd a San Basilio e di FI a Montesacro

Nuovo episodio di intimidazione politica a Roma. Una bandiera del Partito Democratico, esposta all’ingresso della sede di via Corinaldo, nel quartiere di San Basilio, è stata incendiata da ignoti nella notte tra domenica e lunedì, ridotta in brandelli e poi gettata a terra. A denunciare l’accaduto è stato lo stesso circolo del Pd, che ha […]

26/08/2025

Il portavoce di CasaPound: “Difenderemo il palazzo se arriverà lo sgombero”

Il portavoce di CasaPound: “Difenderemo il palazzo se arriverà lo sgombero”

Torna al centro del dibattito la storica occupazione di CasaPound Italia in via Napoleone III, a Roma, a pochi giorni dallo sgombero del centro sociale Leoncavallo a Milano. In un’intervista a Il Corriere della Sera, il portavoce Luca Marsella ha rivendicato la natura dell’occupazione e l’intenzione di resistere a un eventuale intervento delle autorità. «Al […]

25/08/2025

Finanziaria 2025, una dote da 9 miliardi per taglio dell’Irpef e rottamazione

Finanziaria 2025, una dote da 9 miliardi per taglio dell’Irpef e rottamazione

La prossima legge di Bilancio si annuncia complessa, con un conto che cresce di giorno in giorno. Il governo è chiamato a trovare le risorse per finanziare misure fiscali di peso, senza ricorrere al deficit, ormai limitato dalle nuove regole europee. Tra tagli alle tasse, incentivi alle imprese e sostegni alla natalità, la sfida principale […]

25/08/2025