Roma, allarme dei Nas sui trattamenti estetici in ambulatori irregolari

17/09/2025

L’ossessione per la bellezza ha preso una piega pericolosa. A denunciarlo sono i Carabinieri del Nas di Roma, che in oltre un anno di controlli – tra gennaio 2024 e marzo 2025 – hanno riscontrato irregolarità nel 40% degli ambulatori di medicina estetica ispezionati in tutta Italia. Un fenomeno in preoccupante ascesa, alimentato da una domanda crescente di trattamenti a base di filler e botox a prezzi stracciati, in particolare nelle grandi città.

Pacchetti con slogan accattivanti come “labbra alla Angelina Jolie”, “viso completo” o “ringiovanimento totale” spopolano online, spesso senza garanzie mediche, né sicurezza. Secondo la Società Italiana di Medicina Estetica, la continua ricerca della perfezione fisica sta sfociando in un vero e proprio “beauty burnout”, cioè un esaurimento da bellezza, causato dalla pressione dei social e da standard estetici irrealistici. Ma dietro a questa frenesia si nasconde un mercato abusivo e rischioso, fatto di finti medici, interventi a domicilio e prodotti importati illegalmente da Cina e Corea.

Tra i fenomeni più diffusi nella Capitale ci sono i trattamenti estetici a domicilio, spesso eseguiti in appartamenti privati, saloni di parrucchieri o B&B, senza alcuna attrezzatura d’emergenza. Una pratica totalmente illegale, che espone le clienti a gravi complicazioni. E se in alcuni casi i responsabili sono soggetti senza alcuna abilitazione, in altri a operare sono medici veri ma non formati in medicina estetica. L’Ordine dei Medici ha chiarito che un laureato abilitato può esercitare questa attività anche senza specializzazione, ma la mancanza di competenze specifiche comporta un alto rischio clinico.

Le consulenze, inoltre, avvengono sempre più spesso via chat o WhatsApp, senza alcuna visita preliminare. È quanto accaduto a Margaret Spada, 22 anni, deceduta a novembre 2024 dopo un intervento di rinoplastica parziale in una clinica privata. Il messaggio ricevuto il giorno prima dell’operazione – “Domani puoi mangiare e bere” – è diventato simbolo della superficialità di certi studi. Come lei, anche Simonetta Kalfus, 62 anni, è morta dopo una liposuzione. Due casi drammatici che hanno acceso i riflettori, ma che non hanno fermato il fenomeno.

In un mercato dove spiccano mode come le Russian Lips, spesso eseguite da false dottoresse provenienti dall’Est Europa, i Nas confermano che i controlli non bastano. Da gennaio 2025 a Roma sono state presentate solo 7 denunce per esercizio abusivo della professione, a fronte di centinaia di casi sospetti. Molte segnalazioni arrivano solo dopo gravi danni, spesso troppo tardi per agire. “Riceviamo denunce solo quando c’è un caso mediatico”, spiegano le forze dell’ordine. Ma i termini legali per perseguire il reato spesso risultano scaduti, rendendo il procedimento improcedibile.

Intanto, prosegue l’ingresso di farmaci non autorizzati, soprattutto via e-commerce o dogane compiacenti. La medicina estetica si conferma così una giungla normativa, dove l’assenza di regole chiare e la lentezza dei controlli permettono a ciarlatani e improvvisati di mettere a rischio la salute pubblica. E dove l’illusione della bellezza facile può trasformarsi in un incubo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Roma, boom di danni da trattamenti estetici sbagliati

Roma, boom di danni da trattamenti estetici sbagliati

Un intervento estetico per eliminare le rughe della fronte che si trasforma in un incubo. È la storia di Martina (nome di fantasia), finita all’Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola di Roma dopo una grave infezione al viso causata da un filler eseguito da un presunto medico non abilitato. “Sono venuta qui piangendo, ero ridotta […]

16/09/2025

Vaccini antinfluenzali e meningite: “Troppi anziani e adolescenti non protetti”

Vaccini antinfluenzali e meningite: “Troppi anziani e adolescenti non protetti”

In Italia la copertura vaccinale contro l’influenza resta preoccupante. Nella scorsa stagione invernale solo il 52,5% degli over 65 ha ricevuto il vaccino. Un dato ritenuto allarmante dagli esperti, soprattutto alla luce della diffusione del virus osservato in Australia, caratterizzato da un’elevata aggressività. L’infettivologo Massimo Andreoni ha avvertito sulle colonne del Messaggero: «Il tipo di […]

13/09/2025

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati

West Nile, salgono a 12 i decessi nel Lazio. Sono 182 i contagiati

L’Italia si conferma il Paese più colpito dall’epidemia di West Nile virus in Europa. Secondo i dati dell’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), oltre l’82% dei casi registrati nel continente nel 2025 si concentra nel nostro Paese. Ancora più sorprendente è che circa il 70% dei contagi europei si sia […]

21/08/2025

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano

Punture anti-obesità, boom di richieste nelle farmacie del litorale romano

Sulle spiagge laziali, da Anzio a Sabaudia, fino all’Argentario e a Castiglione della Pescaia, non si parla solo di vacanze e mode estive. Tra i discorsi sotto l’ombrellone, accanto a bikini, gossip e rincari degli stabilimenti, si fa largo un tema medico che sta rivoluzionando il modo di affrontare i problemi di peso: i farmaci […]

18/08/2025

Comitato vaccini, rinviate a settembre le nomine dopo l’azzeramento

Comitato vaccini, rinviate a settembre le nomine dopo l’azzeramento

Il caso del comitato vaccini si è trasformato in uno dei dossier più spinosi per il ministro della Salute Orazio Schillaci. A dieci giorni dalla nomina, la lista dei 22 esperti scelti per il Nitag (Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni) è stata azzerata, dopo le proteste del mondo scientifico e una petizione firmata da […]

18/08/2025

Il ministro Schillaci revoca le nomine del Comitato sui vaccini: è polemica

Il ministro Schillaci revoca le nomine del Comitato sui vaccini: è polemica

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha deciso di fare marcia indietro sulle recenti nomine del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (Nitag). Con un decreto firmato nelle scorse ore, il titolare del dicastero ha revocato l’incarico a tutti i componenti, annunciando la volontà di avviare un nuovo procedimento di selezione per garantire la partecipazione […]

17/08/2025

Roma, salgono a 20 i piccoli feriti di Gaza ricoverati al Bambino Gesù

Roma, salgono a 20 i piccoli feriti di Gaza ricoverati al Bambino Gesù

La guerra continua a lasciare cicatrici profonde sui più fragili. Ieri sera, all’aeroporto di Ciampino, sono atterrati altri tre bambini provenienti da Gaza, accompagnati dai genitori e dai fratelli. Con questi nuovi arrivi, i minori presi in carico dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù dall’inizio del conflitto salgono a 20. Nei loro occhi resta la paura della […]

16/08/2025

Roma, il ministro Schillaci rassicura: “Situazione West Nile sotto controllo”

Roma, il ministro Schillaci rassicura: “Situazione West Nile sotto controllo”

Crescono i casi di West Nile Virus in Italia, con 145 infezioni confermate nell’uomo, di cui 59 con forma neuro-invasiva e 12 decessi. I dati aggiornati dall’Istituto Superiore di Sanità preoccupano soprattutto per la diversa distribuzione geografica rispetto al passato: a essere maggiormente colpite sono infatti le regioni del Centro e Sud Italia, con il […]

06/08/2025