Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

17/10/2025

Dopo il successo della prima edizione, torna al Mercato del Tufello Dancescreen in the Market, il festival ideato da Canova22 che dal 18 ottobre al 1° novembre 2025 trasformerà uno degli spazi più vivi del III Municipio in un laboratorio urbano di arte e comunità. La rassegna si conferma un progetto capace di intrecciare linguaggi diversi – video-sperimentazione, danza, teatro, musica, filosofia e arti visive – con un approccio inclusivo che coinvolge attivamente migranti, giovani, donne e anziani.

In questa nuova edizione, il mercato rionale diventa un palcoscenico aperto, simbolo di rigenerazione e partecipazione. L’arte incontra la cittadinanza in un dialogo che unisce cultura, innovazione sociale e sostenibilità ambientale. Attraverso il linguaggio audiovisivo e corporeo, il festival intende valorizzare gesto, memoria e territorio, restituendo al pubblico un ruolo di co-creatore.

L’edizione 2025 assume un significato particolare perché si inserisce nel cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini. L’omaggio al poeta e regista non è un semplice tributo, ma un confronto diretto con il suo pensiero sul corpo, la città e le periferie. Come nel suo cinema, anche qui il gesto diventa parola politica, e la danza si fa racconto di un’umanità invisibile. Dancescreen in the Market 2025 raccoglie questa eredità, trasformando lo spazio urbano in un luogo di poesia e libertà.

“Non un festival da guardare, ma da attraversare”, recita il manifesto dell’evento. Laboratori, performance itineranti, installazioni interattive e proiezioni en plein air ridefiniranno il concetto di partecipazione artistica. In un’epoca segnata da velocità e frammentazione, la danza torna a essere linguaggio di resistenza e di riconciliazione: un corpo che lotta, ricorda e sogna.

Il programma apre il 18 ottobre con il talk filosofico Pasolini e l’eresia della ragione a cura di Claudio Marrucci, seguito dagli spettacoli di danza Atelier Cinema della compagnia MP3 Dance Project, Ardour di Michele Pogliani e Tatamae di Mario Glez, ispirata all’estetica giapponese. Il 25 ottobre spazio alla musica e al teatro con il maestro Peppe Vessicchio, mentre il 27, 28 e 29 ottobre il Liceo Artistico Donato Bramante ospiterà un laboratorio di scenotecnica green condotto da Franz Prati.

Il 1° novembre si chiuderà con il talk Periferie in scena, a cura dello stesso Prati, seguito dalla proiezione del video Comizi d’amore 2.0, realizzato con i cittadini del Tufello, e dalla cena-spettacolo L’ultima cena di Pasolini, azione scenica diretta da Antonia Renzella e interpretata dagli artisti del Polo Teatrale Vasari.

Sotto la direzione artistica di Fiorenza d’Alessandro, il progetto è organizzato da Canova22, Comune di Roma, Municipio III, Zètema, Medart ETS, APS Magica, Teatri Riuniti d’Abruzzo e Modanature, in collaborazione con il Liceo Artistico Donato Bramante.

Dancescreen in the Market 2025 si terrà al Mercato del Tufello, in piazza degli Euganei, ed è raggiungibile con la metro B1 (fermata Jonio) e le linee bus 90, 336, 338, 341 e C5.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]

16/10/2025

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa […]

15/10/2025

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

La suggestiva Fornace del Canova torna a essere palcoscenico di sperimentazione e poesia con “Effetto Vertigo”, performance che unisce danza e immagini in movimento, in programma giovedì 9 e venerdì 10 ottobre alle ore 19. Protagonista la danzatrice Ginevra Campanelli, con una coreografia firmata da Fiorenza D’Alessandro ed Edmund Kurenia, liberamente ispirata al progetto Maddalene […]

09/10/2025

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

Un brindisi di cultura e ironia per la Capitale. Nell’ambito della rassegna La Città Visibile, ideata e realizzata da Marte 2010, promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, andrà in scena venerdì 10 ottobre 2025 alle […]

08/10/2025

“Bianco”, il tormento di Pollock torna in scena al Teatrosophia di Roma

“Bianco”, il tormento di Pollock torna in scena al Teatrosophia di Roma

Dopo il grande successo della scorsa stagione, torna al Teatrosophia di Roma lo spettacolo “Bianco – Il volto di Jackson Pollock e Lee Krasner”, in programma dal 9 al 12 ottobre 2025. Una produzione che lo scorso anno ha conquistato pubblico e critica grazie a un allestimento intenso e a un team artistico di grande […]

03/10/2025

Dagli USA a Roma, incontro sulla storia della fabbrica Snia-Viscosa

Dagli USA a Roma, incontro sulla storia della fabbrica Snia-Viscosa

Un appuntamento che unisce storia, ambiente e cultura. Sabato 4 ottobre 2025, dalle 17.30 alle 19.00, presso ArtSharing Roma (via Giulio Tarra 64), si terrà il V Incontro dedicato alla fabbrica SNIA-Viscosa, nata come Società di Navigazione Italo-Americana nel 1917. Nel giro di pochi anni, l’azienda si trasformò in uno dei più importanti poli produttivi […]

30/09/2025