
Roma, aggredisce una suora in chiesa: arrestato nigeriano irregolare

Un episodio di violenza ha sconvolto una chiesa di Roma, nei pressi di Largo di Torre Argentina, dove una suora italiana di 58 anni è stata brutalmente aggredita da un uomo senza permesso di soggiorno. L’aggressore, un cittadino nigeriano, ha reagito con violenza quando la religiosa gli ha chiesto di mantenere un comportamento rispettoso all’interno del luogo sacro. Dopo l’attacco, l’uomo si è dato alla fuga, ma è stato successivamente rintracciato e arrestato grazie alle testimonianze dei presenti e alla prontezza delle forze dell’ordine.
La dinamica dell’aggressione ha scioccato i fedeli presenti. L’uomo, entrato nella chiesa come se fosse un semplice visitatore, ha mostrato un comportamento sospetto, al punto che la suora ha deciso di intervenire. Alle parole della religiosa, l’aggressore ha risposto con violenza, colpendola ripetutamente al volto prima di scappare. Diversi testimoni hanno fornito una descrizione precisa dell’uomo, che indossava un cappuccio e una giacca scura, facilitando così le ricerche da parte della polizia.
Le forze dell’ordine, intervenute prontamente sul posto, hanno raccolto le informazioni necessarie per rintracciare il fuggitivo, che è stato arrestato poco dopo nei dintorni della chiesa. L’uomo è stato portato in commissariato, dove sono in corso le procedure per la sua identificazione completa e la verifica della sua situazione legale in Italia.
La suora è stata soccorsa e trasportata d’urgenza all’ospedale Santo Spirito, dove i medici hanno riscontrato contusioni al volto e una frattura al labbro. Nonostante le ferite subite, la religiosa è stata dimessa, anche se è ancora scossa per l’episodio.
Questo grave fatto di cronaca riapre il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di culto e la tutela delle persone più vulnerabili, ricordando come anche gli ambienti di preghiera possano diventare teatro di episodi di violenza. Per non parlare del problema degli irregolari, clandestini senza permesso di soggiorno, presenti sul territorio.