
Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne
Un’aggressione violenta, in pieno centro, a due passi da Fontana di Trevi. Un uomo di 50 anni, romano con precedenti penali, è stato arrestato dopo aver reagito con furia al controllo di una pattuglia della polizia locale di Roma Capitale, che lo aveva fermato mentre sfrecciava in monopattino con una passeggera a bordo. La scena, avvenuta sotto gli occhi di centinaia di turisti, è l’ennesimo episodio che riaccende il dibattito sull’uso scorretto dei mezzi elettrici nella capitale.
Secondo quanto ricostruito, l’uomo procedeva a velocità sostenuta tra i vicoli del centro storico, in evidente stato di alterazione, con una donna di 25 anni seduta dietro di lui. Quando i vigili lo hanno fermato per contestargli la violazione del Codice della strada, il 50enne ha reagito con insulti e minacce. Stando al racconto degli agenti, l’uomo si è rifiutato di fornire le generalità e ha iniziato a inveire contro di loro, raccontano fonti della polizia locale. Poi la situazione è degenerata: l’uomo ha aggredito fisicamente i tre vigili, che sono riusciti a bloccarlo dopo una breve colluttazione. Due agenti sono finiti in ospedale con prognosi rispettivamente di tre e sette giorni.
L’arresto è stato convalidato dal tribunale e all’uomo sono stati contestati i reati di violenza, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale, oltre alla multa per l’utilizzo improprio del monopattino. La sua passeggera, rimasta immobile durante l’intera scena, non è stata coinvolta nel procedimento.
L’episodio di Fontana di Trevi è solo l’ultimo di una lunga serie di violazioni legate alla micro-mobilità elettrica. Nelle ultime due settimane la polizia locale capitolina ha infatti elevato oltre 500 contravvenzioni per infrazioni commesse da chi utilizza monopattini, in particolare quelli in sharing. Le infrazioni più comuni riguardano la circolazione in due, il mancato uso del casco, il transito contromano o sui marciapiedi. Non mancano i casi di minorenni alla guida, nonostante la legge vieti l’uso del monopattino ai minori di 14 anni.
«Molti ignorano che i monopattini sono a tutti gli effetti veicoli soggetti alle stesse regole di circolazione», spiegano dal Comando generale della polizia locale. Per questo, nelle prossime settimane, i controlli verranno intensificati soprattutto nelle zone centrali e nei quartieri della movida come San Lorenzo, Ostiense e Pigneto, dove il fenomeno è più diffuso.
Un gesto di inciviltà che riaccende l’allarme su un problema sempre più diffuso: la mancanza di rispetto delle regole di convivenza e sicurezza in una città che, tra turisti e residenti, fatica ancora a trovare equilibrio nella convivenza tra mobilità tradizionale e nuove forme di trasporto.