Roma, a giugno la visita del presidente USA Donald Trump

19/04/2025

Il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump alla Casa Bianca ha aperto la porta a un possibile riavvicinamento tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea. Dopo l’incontro, le due leader hanno definito il colloquio come “andato benissimo”, evidenziando i progressi fatti verso un confronto tra Trump e la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, sulla questione della pandemia tariffaria causata dagli Stati Uniti. L’obiettivo ora è far sedere insieme Trump e von der Leyen a Roma per un incontro che potrebbe risultare storico, previsto prima del vertice Nato all’Aia del 24-26 giugno.

Meloni ha messo in campo una triangolazione strategica tra Roma, Bruxelles e Washington, lavorando in stretta collaborazione con von der Leyen per il bilaterale con Trump. La Commissione Europea ha accelerato sui temi che interessano sia l’Italia che il tycoon, in particolare il cambio di passo sull’immigrazione. Tuttavia, il dossier sui dazi rimane nelle mani della Commissione, mentre Meloni ha potuto sfruttare il dialogo con Trump per avanzare una linea comune su questi temi.

La posta in gioco è alta: riuscire a superare il muro tra l’UE e gli Stati Uniti, con l’Italia che, come uno dei pochi alleati europei graditi a Trump, potrebbe giocare un ruolo chiave. La stima che Trump ha espresso più volte per Meloni è stata ribadita anche dal vice di Trump, J.D. Vance, che ha sottolineato il potenziale di Meloni nel riavvicinare le due sponde dell’Atlantico. Nonostante i temi scivolosi, come la critica al Vecchio Continente da parte di Vance, il pranzo a quattro con Meloni, Vance, Antonio Tajani e Matteo Salvini si è svolto in un clima disteso, con focus su temi caldi come l’Ucraina, il Medio Oriente e le strategie di difesa.

Un altro tema discusso durante il pranzo è stato l’IMEC (India-Middle East-Europe Corridor), un progetto strategico che potrebbe rappresentare un’alternativa alla Via della Seta. La posizione dell’India è stata vista come cruciale per delineare nuovi equilibri geopolitici, con la difesa che continua a essere una priorità nelle relazioni internazionali. Il governo italiano supporta la strategia di smarcamento da Pechino, in linea con gli Stati Uniti, rafforzando l’asse dell’Occidente contro quella che viene considerata una concorrenza sleale da parte dei prodotti cinesi.

Mentre a Washington si consolidava la posizione dell’Italia, a Roma continuava lo scontro politico tra Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, e Guido Crosetto, ministro della Difesa, sul bilancio per la difesa. Meloni, pur portando avanti la sua diplomazia internazionale, ha dovuto affrontare queste divisioni interne, che hanno suscitato critiche tra i suoi fedelissimi. La tensione politica interna rischia di minare gli sforzi della premier nel portare avanti una linea comune e forte su temi cruciali come la difesa e gli investimenti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Il governo chiude il cerchio sulla manovra economica 2026, definendo i contorni di una strategia improntata al rigore e alla redistribuzione delle risorse. I ministeri saranno chiamati a contribuire con tagli e risparmi per 8 miliardi di euro nell’arco del triennio, di cui 2,3 miliardi già nel 2025 per garantire la copertura delle misure previste […]

18/10/2025

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Le parole pronunciate da Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, durante una trasmissione televisiva, hanno scatenato una tempesta politica. Il leader sindacale ha definito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “una cortigiana”, aprendo un nuovo fronte di tensione tra governo e sinistra e generando condanne da tutto l’arco parlamentare. Meloni, che da mesi denuncia un […]

18/10/2025

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

È l’unica donna tra i grandi della Terra, e la sua presenza, nella foto di gruppo scattata a Sharm el-Sheikh sotto la grande scritta “Peace 2025”, è destinata a restare nella memoria. Giorgia Meloni rappresenta l’Italia al vertice internazionale per la stabilizzazione e la ricostruzione della Striscia di Gaza, riunendo leader di Europa, Medio Oriente […]

15/10/2025

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Il governo lavora a un piano da 2 miliardi di euro per potenziare i trasporti nelle grandi città italiane, puntando su un ampio intervento a favore della mobilità su rotaia. L’obiettivo è acquistare nuovi treni e vagoni per le metropolitane, ammodernare le linee ferroviarie e rendere più efficienti le reti urbane, in un momento in […]

14/10/2025

Occupazioni negli atenei, Bernini scrive ai rettori: “Tutelare il diritto allo studio”

Occupazioni negli atenei, Bernini scrive ai rettori: “Tutelare il diritto allo studio”

Le occupazioni nelle università italiane non si fermano e il caso diventa politico e istituzionale. Da Nord a Sud, da Genova a Bologna, passando per Milano e Firenze, molti atenei sono ancora parzialmente o totalmente bloccati sull’onda delle proteste pro-Palestina e pro-Flotilla. Le tensioni si moltiplicano, con episodi di violenza, lezioni sospese e studenti esclusi […]

14/10/2025

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’inchiesta della Procura di Latina scuote la politica regionale. Il consigliere Enrico Tiero, esponente di Fratelli d’Italia, è accusato di corruzione per un presunto sistema di favori, assunzioni e scambi di influenze che avrebbe coinvolto anche l’assessore regionale al Ciclo dei rifiuti, Fabrizio Ghera. Gli indagati sono sette, ma solo per Tiero è stato chiesto […]

13/10/2025

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Scossa nella politica regionale del Lazio. L’assessore ai Rifiuti Fabrizio Ghera e il consigliere di Fratelli d’Italia Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale, risultano indagati per corruzione nell’inchiesta avviata dalla Procura di Latina. L’indagine, che mira a far luce su un presunto sistema di favori e assunzioni in cambio di vantaggi […]

11/10/2025

Finanziaria, Meloni indica le priorità: salari, sanità, famiglie e imprese

Finanziaria, Meloni indica le priorità: salari, sanità, famiglie e imprese

Conti in ordine, tempi stretti e una manovra da chiudere senza sbandamenti. È questo il messaggio che la premier Giorgia Meloni ha ribadito ieri durante il vertice a Palazzo Chigi con i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. L’obiettivo è chiaro: mantenere […]

09/10/2025

Accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Sì al piano del presidente Trump

Accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Sì al piano del presidente Trump

Una svolta storica dopo 734 giorni di guerra. Il presidente statunitense Donald Trump ha infatti annunciato che Israele e Hamas hanno approvato la prima fase del piano di pace per la Striscia di Gaza. L’accordo, firmato in mattinata in Egitto, prevede il cessate il fuoco e il rilascio immediato degli ostaggi israeliani, insieme alla liberazione […]

09/10/2025