
Roma, lotta ai borseggi: arrestata la gang delle donne con la tecnica del “taglio della fodera”

Un’ondata di furti ha colpito i turisti a Roma, con una particolare attenzione nelle zone ad alta frequenza turistica come le linee della metro e le aree vicino al Colosseo.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, in collaborazione con la Procura della Repubblica, hanno intensificato i loro sforzi per contrastare questi crimini, risultando nell’arresto di 18 persone, inclusa una banda di 11 donne specializzate in una tecnica di furto nota come “taglio della fodera”.
Questa tecnica, effettivamente impiegata da una delle arrestate – una 29enne bulgara sorpresa mentre asportava il contenuto della borsa di una turista – implica l’uso di forbici per tagliare la fodera della borsa e sottrarre gli oggetti personali senza attirare attenzione. Gli arresti si sono estesi anche a cittadini stranieri e italiani coinvolti in altri atti di furto, dimostrando la varietà e l’estensione delle tattiche impiegate dai ladri per approfittare dei turisti.
Le operazioni antiborseggio hanno avuto luogo principalmente sulle linee metropolitane, dove i Carabinieri hanno notato gruppi di donne che adescavano turisti per sottrarre furtivamente i loro beni. In aggiunta, altri arresti sono stati effettuati in negozi del centro, dove gruppi di donne italiane sono stati sorpresi a rubare abbigliamento.
Queste misure di sicurezza rafforzate hanno portato alla convalida degli arresti, e le vittime di questi crimini hanno presentato regolare denuncia. Sebbene gli arrestati siano ancora in fase di indagini preliminari e da considerarsi innocenti fino a sentenza definitiva, questi interventi rappresentano un passo importante nella lotta contro il crimine organizzato che mira ai turisti.