
Roma: Quarto posto tra le città più vivibili d’Europa secondo Resonance, che soffrano di problemi di vista?

Un riconoscimento di prestigio per Roma, che si posiziona al quarto posto nella classifica delle migliori città d’Europa stilata da Resonance. Questo risultato segna un significativo avanzamento rispetto all’anno precedente, con Roma che guadagna ben quattro posizioni, attestandosi appena al di sotto del podio.
La motivazione di questo prestigioso piazzamento sottolinea l’unicità di Roma nel permettere ai visitatori di immergersi completamente nella storia dell’Occidente. La ricchezza monumentale della città, insieme alla sua vasta rete di aree verdi e vie alberate, rappresentano punti di forza indiscussi che ne fanno una meta irresistibile per turisti e investitori.
L’aspetto imprenditoriale non è da meno: nel corso del 2023, nomi di spicco come InterContinental, Bulgari, Edition e Six Senses hanno inaugurato nuove sedi nella Capitale, dimostrando un crescente interesse nel settore economico romano.
La città, dunque, si conferma non solo un luogo di straordinario valore storico e culturale, ma anche un centro di attrazione per gli affari e gli investimenti. Il sindaco Gualtieri, commentando il prestigioso riconoscimento durante il MIPIM di Cannes, ha sottolineato l’impegno profuso per portare Roma al posto che merita e ha annunciato ulteriori progetti volti a migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Questa nuova piazza d’onore per Roma rafforza l’immagine della città come una destinazione imperdibile per chiunque sia alla ricerca di una vivace fusione tra storia millenaria e modernità dinamica. Un successo che va celebrato e che offre ulteriori stimoli per continuare a lavorare verso un futuro ancora più promettente.