Rogo dei bus Atac: responsabili due uomini del campo rom

09/05/2025

Le immagini sono nitide e non lasciano dubbi. Due figure, presumibilmente giovani uomini dal fisico atletico, scavalcano con agilità il cancello che separa il deposito dell’Atac dal campo nomadi di via Candoni. Uno indossa una felpa nera e bermuda, l’altro una tuta rossa. Entrambi stringono stracci bianchi, con ogni probabilità imbevuti di sostanze infiammabili. Quegli stracci sono gli strumenti di un atto doloso che si ripete, ancora una volta, nel grande piazzale dove decine di mezzi pubblici, molti dei quali ancora in servizio per i pendolari della Capitale, sono parcheggiati.

Le riprese del sistema di videosorveglianza della zona, attentamente visionate dalla Squadra Mobile, escludono categoricamente l’ipotesi di un rogo accidentale o di un incidente. Quanto accaduto domenica nel deposito della municipalizzata dei trasporti pubblici è chiaramente un atto intenzionale, sebbene gli autori debbano ancora essere identificati. Purtroppo, non si tratta di un evento isolato: i mezzi dell’Atac sono stati ripetutamente presi di mira, con decine di episodi simili verificatisi con preoccupante regolarità proprio in via Candoni. Solo domenica scorsa, cinque autobus, alcuni dei quali in disuso, sono stati avvolti dalle fiamme. E nel solo 2024 si contano già una quarantina di altri mezzi danneggiati.

Vetture vandalizzate, vetri in frantumi, lanci di sassi e, infine, gli incendi. L’ipotesi che tutti questi episodi, che hanno causato danni per svariate migliaia di euro, abbiano un’unica matrice sembra trovare conferma nell’ultima dinamica ripresa dalle telecamere. I sistemi di vigilanza, pur non fungendo da deterrente assoluto, presumibilmente disturbano le attività che avvengono oltre la recinzione del deposito. Da tempo, le forze dell’ordine e la polizia locale hanno accertato la commissione di illeciti di varia natura all’interno di quegli insediamenti che, sulla carta, si vorrebbero superare: ricettazione, detenzione illegale di armi, sversamento illecito di rifiuti. A ciò si aggiunge la presenza di numerosi residenti con precedenti penali. Sorge dunque il sospetto di una regia unitaria volta a destabilizzare la rimessa Atac attraverso raid continui.

Nonostante l’enorme sforzo degli agenti, i presidi h24 della polizia locale non sono riusciti a mitigare una situazione che resta “esplosiva” all’interno dell’insediamento. Roghi e allacci abusivi si ripetono, vanificando le operazioni di messa in sicurezza che comportano un notevole dispendio di risorse per l’amministrazione. Solo lo scorso febbraio, un’ampia operazione dei carabinieri ha portato all’identificazione di 255 persone nel campo, tra cui numerosi minorenni, e quasi cento di loro avevano precedenti penali. Due mesi dopo, ad aprile, un gruppo di ragazzi domiciliati proprio nel campo di via Candoni è stato fermato con l’accusa di furto aggravato per aver preso di mira auto in sosta nel centro di Roma.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, al Quarticciolo agenti accerchiati mentre fermano i pusher

Roma, al Quarticciolo agenti accerchiati mentre fermano i pusher

Un nuovo blitz interforze ha interessato il quartiere popolare del Quarticciolo, nell’ambito delle operazioni di contrasto allo spaccio e alla criminalità organizzata. Nella notte, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e agenti della Polizia Locale di Roma Capitale hanno passato al setaccio le vie comprese tra via Molfetta, via Cerignola, via Manfredonia, via Ostuni […]

18/09/2025

Roma, non accetta la separazione e si barrica in casa armato

Roma, non accetta la separazione e si barrica in casa armato

Attimi di paura all’Infernetto, quartiere residenziale a sud di Roma. Un uomo di 59 anni, italiano, si è barricato in casa con cinque pistole e due fucili, minacciando il suicidio dopo una lite con la moglie che aveva appena annunciato la volontà di separarsi. L’allarme è scattato nella tarda mattinata di ieri, quando alcuni vicini […]

17/09/2025

Roma, dimesso dall’ospedale il bimbo picchiato selvaggiamente

Roma, dimesso dall’ospedale il bimbo picchiato selvaggiamente

E’ tornato a casa il bambino di 8 anni ricoverato all’Umberto I per un intervento maxillo-facciale, dopo aver subito un selvaggio pestaggio ad opera di tre fratelli di origine rom – di 7, 9 e 11 anni – durante una festa di compleanno al Parco delle Magnolie. La violenza è esplosa all’improvviso mentre i genitori stavano […]

17/09/2025

Roma, lancia il cane e l’abbandona: denunciato il conte Filo della Torre

Roma, lancia il cane e l’abbandona: denunciato il conte Filo della Torre

Nuovi guai giudiziari per il conte Robert Filo della Torre di Santa Susanna, 36 anni, già noto alle cronache per episodi di danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale. Questa volta l’accusa è di maltrattamenti e abbandono di animale, ai danni di una cagnolina di razza jack russell di appena due anni. L’episodio risale allo scorso […]

16/09/2025

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Neonata morta a Testaccio, autopsia all’Umberto I: indagate due ostetriche

Si è svolta oggi al policlinico Umberto I l’autopsia sulla neonata deceduta venerdì scorso nella Casa Maternità di Testaccio. L’incarico è stato affidato dalla pm Silvia Santucci a un collegio peritale composto da un medico legale, un anatomopatologo e un ginecologo. I risultati saranno determinanti per capire le cause del decesso e l’eventuale responsabilità degli […]

16/09/2025

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

Caso di Elena Vergari, trovate ossa a Ladispoli a 20 anni dalla scomparsa

A vent’anni dalla misteriosa scomparsa di Elena Vergari, 47 anni, casalinga di Ladispoli svanita nel nulla il 5 giugno 2005, il caso potrebbe conoscere una svolta. Alcune ossa sono state trovate dalla polizia in un terreno alla periferia del comune del litorale romano, proprio nella zona indicata da una lettera anonima giunta di recente alla […]

16/09/2025

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Roma, bimbo di 8 anni bastonato da una baby gang di rom: operato al volto

Un episodio scioccante ha scosso la zona di Fidene, a Roma. Un bambino di 8 anni, che stava festeggiando il compleanno al parco delle Magnolie, è stato brutalmente aggredito da tre coetanei poco più grandi, che lo hanno colpito con un bastone al volto provocandogli gravi ferite, tra cui una profonda al labbro. L’intervento immediato […]

15/09/2025

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

Roma, 20 gruppi di truffatori e borseggiatori sono l’incubo dei turisti

L’allarme sicurezza torna a scuotere il cuore di Roma. In pochi giorni la Polizia locale ha individuato almeno venti “batterie” di truffatori e borseggiatori operative tra il Tridente e il centro storico, con epicentro nei luoghi più affollati da turisti come Fontana di Trevi, il Pantheon e il Colosseo. Le denunce di residenti e commercianti […]

15/09/2025

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

Roma, flop della manifestazione pro-Pal. Ma si prepara un autunno caldo

La piazza romana torna ad accendersi con la mobilitazione pro-Palestina. In Campidoglio, gli attivisti della “rete antisionista” hanno aperto un collegamento con una delle imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla, partita dalla Sicilia con destinazione Striscia di Gaza. Il collegamento è stato salutato dallo scoppio dell’applauso e degli slogan “free Palestine”: ma se gli organizzatori […]

15/09/2025