
Riqualificazione di Tiberis: la spiaggia tra Ponte Marconi e Ostia Antica

Sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione su Tiberis, la spiaggia lungo il Tevere, situata nei pressi di Ponte Marconi. L’obiettivo di questo intervento è rendere l’area un luogo frequentabile tutto l’anno, non solo durante la stagione estiva, e collegarla con il parco di Ostia Antica che verrà inaugurato prossimamente. Il progetto mira a valorizzare una zona ricca di punti di interesse storico e culturale, come i resti dell’antica villa di Pietra Papa e la basilica di San Paolo fuori le Mura.
Il costo complessivo dei lavori ammonta a 1,2 milioni di euro e dovrebbe concludersi entro l’inizio dell’estate. I lavori inizieranno con la pulizia dell’area, rimuovendo i rifiuti accumulati e contenendo la vegetazione che è cresciuta in modo eccessivo. Una volta completata questa fase, si procederà alla sistemazione dell’ingresso con una pavimentazione drenante e un percorso accessibile a tutti. Nell’area di ingresso verrà creato un piccolo bosco, mentre il resto dell’area sarà arricchita con alberi per garantire ombra e fungere da “filtro” rispetto a Ponte Marconi.
Essendo l’area disposta su più livelli, è prevista la realizzazione di una piazza a gradoni. Durante l’estate, questa piazza sarà utilizzata per giochi d’acqua, dotata di un sistema anti-spreco per la raccolta dell’acqua, ma sarà anche aperta durante tutto l’anno per ospitare mercati, feste e proiezioni di cinema all’aperto, richieste in particolare dalle associazioni locali. L’area ospiterà anche una banchina di attracco per il traghetto che collega Tiberis a Ostia Antica. In aggiunta, saranno installati un campo da bocce, un chiosco e un’area cani attrezzata. Il campo di beach volley, attualmente utilizzato solo d’estate, sarà anch’esso ristrutturato.
Il parco di Ostia Antica, che verrà inaugurato il 22 aprile, completerà l’offerta di parchi fluviali lungo il Tevere. Questo parco comprenderà il molo d’attracco per battelli e barconi, creando un collegamento diretto con Tiberis. Altri parchi fluviali, come l’oasi naturalistica tra Ponte Milvio e Ponte Flaminio, il parco ai Prati dell’Acqua Acetosa e il parco sportivo al Foro Italico, sono ancora in fase di riqualificazione, ma non hanno ancora una data di riapertura.
Sabrina Alfonsi, assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti del Campidoglio, ha sottolineato che questi interventi contribuiranno a ridare vita e accessibilità al lato sud del Tevere, offrendo migliaia di cittadini la possibilità di godere di queste nuove aree verdi. Alfonsi ha inoltre sottolineato l’importanza di sottrarre al degrado le cosiddette “terre di nessuno”, conferendo loro una nuova vocazione e creando opportunità di bellezza, sviluppo e lavoro nel rispetto degli ecosistemi naturali.