Roma rinvio del corteo pro-Palestina

Roma- Il rinvio del corteo pro-Palestina: il retroscena delle decisioni della Questura

26/01/2024

La decisione della Questura di Roma di rinvio del corteo pro-Palestina previsto per il 27 gennaio ha sollevato interrogativi e polemiche in diverse parti della società. Ciò che sembra essere una misura precauzionale in risposta a direttive del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, potrebbe celare un quadro più complesso.

Secondo quanto riportato dalla nostra fonte interna presso la Questura di Roma, le autorità hanno giustificato il rinvio del corteo Pro Palestina basandosi sulle potenziali tensioni e sul rischio che l’evento potesse assumere connotazioni lesive dei valori nazionali. Tuttavia, alcune voci critiche suggeriscono che tale decisione potrebbe essere stata influenzata anche da pressioni provenienti da vari gruppi di interesse.

Il presidente della Comunità ebraica di Roma, Victor Fadlun, ha appoggiato apertamente la decisione della Questura, sottolineando che il Giorno della Memoria dovrebbe essere rispettato senza manifestazioni che possano portare a espressioni di antisemitismo. D’altra parte, gli attivisti palestinesi e gli studenti hanno dichiarato che la loro intenzione era quella di esprimere pacificamente le loro opinioni senza intenzioni offensive.

Il ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, sembra aver sostenuto il rinvio, ma alcune fonti suggeriscono che questa decisione potrebbe essere stata presa per evitare eventuali critiche e polemiche in un momento così delicato. La dichiarazione degli studenti palestinesi, che affermano che “nessun passo indietro” sarà fatto, indica una possibile escalation delle tensioni.

Il tentativo di tingere la bandiera di Israele durante il sit-in alla Farnesina ha aggiunto un elemento di confronto diretto, con la polizia che ha impedito l’azione definendola “offesa e vilipendio alla bandiera”. Questo incidente potrebbe sollevare ulteriori interrogativi sulla libertà di espressione e sulla gestione delle proteste.

In conclusione, la decisione della Questura sembra essere stata presa in risposta a una serie di fattori, ma resta da vedere se la manifestazione sarà effettivamente vietata o semplicemente spostata. L’evolversi della situazione sarà sicuramente seguito da vicino, considerando il contesto internazionale e le sensibilità legate alla commemorazione dell’Olocausto.

Le ultime notizie da Roma in tempo reale                             Fonte: La Repubblica

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Vertice Vance-Parolin, primo disgelo tra Vaticano e USA

Vertice Vance-Parolin, primo disgelo tra Vaticano e USA

La visita del vicepresidente statunitense JD Vance in Vaticano ha attirato l’attenzione non solo per l’imponente apparato di sicurezza – con quaranta vetture a bloccare via della Conciliazione – ma soprattutto per i contenuti politici e simbolici che l’hanno accompagnata. In un momento di tensioni latenti tra la Santa Sede e l’amministrazione Trump, il colloquio […]

20/04/2025

A Roma i primi spiragli di dialogo tra Iran e USA

A Roma i primi spiragli di dialogo tra Iran e USA

A quattro ore dalla conclusione dei colloqui ospitati nell’ambasciata dell’Oman, Roma si conferma “capitale del dialogo”, come definita dal ministro degli Esteri Antonio Tajani. I negoziati tra Iran e Stati Uniti sul programma nucleare di Teheran si sono chiusi con dichiarazioni improntate alla speranza: “Ora anche l’improbabile è possibile”, ha commentato il mediatore omanita Badr […]

20/04/2025

Roma, a giugno la visita del presidente USA Donald Trump

Roma, a giugno la visita del presidente USA Donald Trump

Il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump alla Casa Bianca ha aperto la porta a un possibile riavvicinamento tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea. Dopo l’incontro, le due leader hanno definito il colloquio come “andato benissimo”, evidenziando i progressi fatti verso un confronto tra Trump e la presidente della Commissione Europea, […]

19/04/2025

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Nel cuore di Primavalle, a 52 anni dalla strage che sconvolse Roma e l’intera nazione, i volti di Stefano e Virgilio Mattei tornano a vivere sulla facciata di un palazzo Ater. Un murale realizzato dall’artista Massimiliano Carli, in arte Negus, li ritrae sorridenti, eternamente giovani, nella stessa palazzina di via Bernardo da Bibbiena dove morirono […]

18/04/2025

Dazi USA, Meloni riunisce la task force per proteggere le imprese italiane

Dazi USA, Meloni riunisce la task force per proteggere le imprese italiane

Il governo italiano è in allerta per i nuovi dazi annunciati dal presidente statunitense Donald Trump. La premier Giorgia Meloni ha convocato oggi a Palazzo Chigi, per le 17.30, la task force creata ad hoc per monitorare l’impatto delle tariffe commerciali sul sistema produttivo nazionale. L’obiettivo è quello di analizzare i numeri, settore per settore, […]

07/04/2025

Roma, il piano del Campidoglio per salvare le edicole storiche

Roma, il piano del Campidoglio per salvare le edicole storiche

Il Comune di Roma si prepara ad approvare un atto fondamentale per tutelare le edicole storiche del centro, molte delle quali rischiano la rimozione per presunta incompatibilità con le normative attuali. La prossima settimana, la giunta capitolina discuterà un provvedimento che punta a salvaguardare 48 chioschi del Municipio I. Il documento fornirà agli uffici indicazioni […]

07/04/2025

Il Pnrr italiano tra numeri da record e critiche persistenti

Il Pnrr italiano tra numeri da record e critiche persistenti

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia sembra vivere un paradosso. Nonostante i numeri dimostrino progressi concreti, il racconto che ne viene fatto è spesso quello di un progetto che arranca. Un po’ come nel celebre paradosso di Zenone, in cui Achille insegue la tartaruga senza mai raggiungerla, anche il Pnrr italiano, per quanto […]

04/04/2025

Il vicepresidente USA JD Vance in visita a Roma a Pasqua

Il vicepresidente USA JD Vance in visita a Roma a Pasqua

James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti, arriverà a Roma tra il 18 e il 20 aprile, per una visita che mescola aspetti privati e ufficiali. La sua permanenza nella Città Eterna non si limita a momenti di riflessione familiare, ma include anche incontri significativi con le istituzioni italiane, tra cui una discussione con il […]

02/04/2025

Il faro della Corte dei Conti sulle spese per la piazza pro-Europa

Il faro della Corte dei Conti sulle spese per la piazza pro-Europa

La Procura regionale della Corte dei Conti del Lazio ha avviato un’indagine per stabilire se la manifestazione “Una piazza per l’Europa”, organizzata il 15 marzo in piazza del Popolo, abbia comportato un danno per le casse pubbliche. L’iniziativa, che ha attirato circa 30.000 persone, è stata finanziata dall’amministrazione capitolina con una spesa di 275.000 euro […]

27/03/2025