
Rifiuti, Gualtieri annuncia un termovalorizzatore

Il sindaco ha dichiarato di puntare su un termovalizzatore pubblico da 600mila tonnellate: “Ridurrà del 90% il fabbisogno di discariche, ci farà chiudere il TMB di Rocca Cencia“.
Roma avrà a disposizione “un nuovo termovalorizzatore a controllo pubblico”. A darne notizia il sindaco Roberto Gualtieri nel corso del consiglio straordinario sui rifiuti convocato in aula Giulio Cesare. “Dopo un’attenta e approfondita valutazione delle tecnologie disponibili, abbiamo deciso di dotarci di un nuovo impianto per la valorizzazione energetica dei rifiuti che produca calore ed energia”.
Il nuovo impianto “da 600mila tonnellate che intendiamo realizzare in tempi molto rapidi, ci permetterà di chiudere il Tmb di Rocca Cencia e di abbattere del 90% l’attuale fabbisogno di discariche”, ha dichiarato il primo cittadino. In tal modo per la Capitale si renderà necessaria “solo una piccola discarica di servizio per il conferimento di residui inerti che potrà limitarsi a 60mila tonnellate l’anno e avrà un impatto ambientale sostanzialmente nullo”.