“Quer pasticciaccio brutto” del Concerto di Capodanno

22/12/2024

Doveva essere una grande festa, quella prevista dall’Amministrazione Gualtieri al Circo Massimo per la notte di San Silvestro. I manifesti già erano stati stampati con i nomi degli artisti ospiti, si prevedeva la folla delle grande occasioni. Poi, però, è scoppiato l'”affaire” Tony Effe e il Concertone si è trasformato in un “pasticciaccio brutto”, parafrasando Carlo Emilio Gadda, che ora la Giunta capitolina sta cercando di rabberciare in qualche modo, mentre il tempo ormai stringe.

Riavvolgiamo il nastro della vicenda. La Giunta aveva previsto il concerto di Capodanno al Circo Massimo, invitando Tony Effe, Mahmood e Mara Sattei come ospiti principali: tre cantanti seguiti dai giovani e giovanissimi, che avrebbero sicuramente richiamato un gran pubblico. Quando però tutto era già stato stabilito, gli artisti avevano dato il loro assenso a partecipare e il materiale promozionale dell’evento era stato predisposto, ecco che salta fuori l’intoppo. Il Codacons, esponenti politici, sia del Pd, di Azione, ma anche di Fdi, e associazioni come Differenza Donna, fanno scoppiare una polemica in merito ai testi di alcune canzoni di Tony Effe, giudicati sessisti e svilenti nei confronti delle donne.

Vista la polemica, il sindaco Gualtieri pensa bene di invitare pubblicamente Tony Effe a farsi da parte e non partecipare al Concertone.  Sulle prime il rapper incassa e accetta. Ma il sindaco di Roma non fa nemmeno il tempo di tirare un sospiro di sollievo, che prima l’entourage di Tony Effe alimenta il fuoco delle polemiche criticando l’Amministrazione per il dietrofront improvviso, poi gli altri artisti scendono in campo. E tutti dalla parte di Tony Effe. Morale: nel giro di un paio di giorni sia Mahmood che Mara Sattei rifiutano la partecipazione al concerto per solidarietà col rapper escluso. E pure altri cantanti fanno lo stesso, pure se manco erano stati invitati. Così Gualtieri si ritrova con i manifesti da buttare e con un evento organizzato, ma senza artisti da far esibire sul palco.

Ora, quando mancano nove giorni al concerto, il sindaco ha messo in piedi una task force per salvare il salvabile, cercando di capire se ci siano ancora i presupposti per tenere l’evento previsto. Nel frattempo Tony Effe ha annunciato che il concerto di Capodanno lo farà, ma al PalaEur, con biglietti calmierati al prezzo di 10 euro e un annunciato sold out. Così, la polemica si è trasformata in un boomerang per l’Amministrazione capitolina ed in un bel volano di pubblicità per il cantante. Intanto le discussioni sull’opportunità o meno dell’invito a Tony Effe per un evento pubblico, organizzato con soldi pubblici, non si fermano, anzi. Una domanda sorge però spontanea: ma non è il caso di valutare prima gli artisti e poi eventualmente invitarli ad un evento? Magari così si potrebbero evitare polemiche e figuracce.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Una marea di giovani ha invaso Tor Vergata per il Giubileo dei Giovani, un evento che ha unito fede, entusiasmo e desiderio di cambiamento. Da ogni angolo del pianeta – Spagna, America Latina, Myanmar, Sud Sudan, Siria, Stati Uniti – sono arrivati a Roma ragazzi e ragazze con zaini, chitarre, bandiere e sorrisi, pronti a […]

03/08/2025

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

È iniziato ufficialmente il Giubileo della Speranza, l’evento centrale dell’Anno Santo dedicato alla generazione Z, che culminerà nella veglia di sabato 2 agosto a Tor Vergata con Papa Leone XIV. Migliaia di giovani stanno affluendo a Roma da 147 nazioni, tra cui ucraini e russi, israeliani e palestinesi, uniti da un pellegrinaggio che parla di […]

28/07/2025

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Il fenomeno k-pop continua la sua ascesa mondiale e conquista anche l’Italia. Mercoledì 31 luglio lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà l’unica tappa italiana del Dominate World Tour degli Stray Kids, la boy band sudcoreana più seguita del momento. Con oltre 11,2 miliardi di ascolti su Spotify e una fanbase globale in crescita esponenziale, il […]

28/07/2025

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Il 2 e 3 agosto Roma vivrà uno degli eventi più attesi dell’Anno Santo: il Giubileo dei Giovani. Circa 500.000 ragazzi da 146 paesi si raduneranno nella spianata di Tor Vergata, per incontrare Papa Francesco e partecipare a una celebrazione di fede, speranza e pace. Il tema che guida questo evento è il ritorno agli ideali […]

24/07/2025

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

È ufficiale: Ultimo entra nella storia della musica italiana con un record senza precedenti. Il cantautore romano, al secolo Niccolò Moriconi, ha venduto 250mila biglietti per il concerto del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, superando il precedente primato nazionale di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017. L’evento, ribattezzato “Raduno degli Ultimi”, celebrerà i […]

16/07/2025

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

È andata in scena come un rito la prima sfilata di Alta moda firmata Dolce&Gabbana nella Capitale, inaugurando il loro attesissimo Grand Tour con un tributo alla magnificenza di Roma antica e moderna. La passerella sulla Via Sacra, nel cuore del Foro Romano, ha dato il via a una celebrazione del corpo femminile come scultura […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

C’è chi ride e chi si emoziona. A San Basilio, un quartiere del nord-est di Roma, si è vissuto un evento che ha unito tutti, dalla pioggia battente alla musica di Ultimo, giovane cantautore romano che ha appena raggiunto un incredibile traguardo. A Largo Paolo Panelli, ormai noto come il “parchetto di Ultimo”, un pubblico […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025