Quasi un milione di euro di fondi pubblici per un film mai realizzato

20/06/2025

Dietro il duplice omicidio avvenuto a Villa Pamphilj, dove il 7 giugno è stato ritrovato il corpo di una bambina e della madre Anastasia Trofimova, si cela un retroscena ancora più inquietante. Il principale sospettato, Charles Francis Kaufmann, alias Rexal Ford, oggi detenuto sull’isola greca di Skiantos in attesa di estradizione, non sarebbe solo un assassino. Le indagini della Procura di Roma e della polizia rivelano che l’uomo avrebbe ingannato anche lo Stato italiano, ottenendo 863.595,90 euro di tax credit cinematografico per un film mai realizzato, intitolato “Stelle della notte”.

Il progetto era stato formalmente approvato con un decreto del Ministero della Cultura datato novembre 2020, sotto la direzione generale Cinema e Audiovisivo allora guidata da Nicola Borrelli (Governo Conte-bis). Secondo quanto emerso, Kaufmann avrebbe presentato tutta la documentazione necessaria, compreso un passaporto americano, un coproduttore italiano e i link (temporanei) a presunte scene girate, senza che venisse richiesto alcun approfondimento. Il credito d’imposta, una volta approvato, è stato ceduto a un istituto bancario, trasformandosi in denaro contante.

«Non permetteremo più che questo accada», ha dichiarato Alessandro Giuli, attuale ministro della Cultura, sottolineando la gravità dell’episodio e definendolo un «doppio sgomento». Il ministero ha infatti aperto un’indagine interna urgente, per accertare come sia stato possibile che un simile raggiro passasse inosservato, nonostante la documentazione presentata fosse formalmente regolare.

Il beneficio, secondo quanto chiarito dalla Direzione generale Cinema, non è stato riconosciuto direttamente a Kaufmann, bensì alla società Coevolutions Srl, con sede a Roma, che ha presentato sia la domanda preventiva nel 2020 che quella a consuntivo nel 2023. Tuttavia, l’intreccio con la Tintagel Films LLC, sedicente società maltese fondata dallo stesso Kaufmann, solleva forti dubbi su una possibile rete di società fittizie utilizzate per frodare il sistema.

Resta aperto il capitolo legato alla figura di Anastasia Trofimova, la giovane madre trovata morta accanto alla figlia. Secondo alcune testimonianze, la donna aveva competenze informatiche avanzate: possibile che fosse coinvolta, consapevolmente o meno, in nuovi tentativi di frode orchestrati da Kaufmann? È una delle tante domande ancora senza risposta, in un’inchiesta che si allarga giorno dopo giorno.

Nel frattempo, il ministero ha precisato che, se dalle verifiche dovesse emergere un uso irregolare del credito, scatteranno la revoca del beneficio, l’esclusione dai finanziamenti per 5 anni, e una segnalazione alla magistratura. Ma resta il fatto che oltre 860mila euro pubblici siano stati erogati per un progetto cinematografico inesistente, contribuendo a rendere ancora più drammatico e inquietante il quadro di uno dei casi più oscuri e controversi degli ultimi anni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025