Quasi un milione di euro di fondi pubblici per un film mai realizzato

20/06/2025

Dietro il duplice omicidio avvenuto a Villa Pamphilj, dove il 7 giugno è stato ritrovato il corpo di una bambina e della madre Anastasia Trofimova, si cela un retroscena ancora più inquietante. Il principale sospettato, Charles Francis Kaufmann, alias Rexal Ford, oggi detenuto sull’isola greca di Skiantos in attesa di estradizione, non sarebbe solo un assassino. Le indagini della Procura di Roma e della polizia rivelano che l’uomo avrebbe ingannato anche lo Stato italiano, ottenendo 863.595,90 euro di tax credit cinematografico per un film mai realizzato, intitolato “Stelle della notte”.

Il progetto era stato formalmente approvato con un decreto del Ministero della Cultura datato novembre 2020, sotto la direzione generale Cinema e Audiovisivo allora guidata da Nicola Borrelli (Governo Conte-bis). Secondo quanto emerso, Kaufmann avrebbe presentato tutta la documentazione necessaria, compreso un passaporto americano, un coproduttore italiano e i link (temporanei) a presunte scene girate, senza che venisse richiesto alcun approfondimento. Il credito d’imposta, una volta approvato, è stato ceduto a un istituto bancario, trasformandosi in denaro contante.

«Non permetteremo più che questo accada», ha dichiarato Alessandro Giuli, attuale ministro della Cultura, sottolineando la gravità dell’episodio e definendolo un «doppio sgomento». Il ministero ha infatti aperto un’indagine interna urgente, per accertare come sia stato possibile che un simile raggiro passasse inosservato, nonostante la documentazione presentata fosse formalmente regolare.

Il beneficio, secondo quanto chiarito dalla Direzione generale Cinema, non è stato riconosciuto direttamente a Kaufmann, bensì alla società Coevolutions Srl, con sede a Roma, che ha presentato sia la domanda preventiva nel 2020 che quella a consuntivo nel 2023. Tuttavia, l’intreccio con la Tintagel Films LLC, sedicente società maltese fondata dallo stesso Kaufmann, solleva forti dubbi su una possibile rete di società fittizie utilizzate per frodare il sistema.

Resta aperto il capitolo legato alla figura di Anastasia Trofimova, la giovane madre trovata morta accanto alla figlia. Secondo alcune testimonianze, la donna aveva competenze informatiche avanzate: possibile che fosse coinvolta, consapevolmente o meno, in nuovi tentativi di frode orchestrati da Kaufmann? È una delle tante domande ancora senza risposta, in un’inchiesta che si allarga giorno dopo giorno.

Nel frattempo, il ministero ha precisato che, se dalle verifiche dovesse emergere un uso irregolare del credito, scatteranno la revoca del beneficio, l’esclusione dai finanziamenti per 5 anni, e una segnalazione alla magistratura. Ma resta il fatto che oltre 860mila euro pubblici siano stati erogati per un progetto cinematografico inesistente, contribuendo a rendere ancora più drammatico e inquietante il quadro di uno dei casi più oscuri e controversi degli ultimi anni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

Viterbo, altri 5 turchi arrestati. E’ allerta massima per la minaccia di attentati

L’edizione 2025 del Trasporto della Macchina di Santa Rosa resterà nella memoria dei viterbesi come una delle più drammatiche e delicate degli ultimi decenni. La polizia ha sventato un possibile attentato legato alla mafia turca, arrestando in due diverse operazioni sette uomini armati di origine turca. La scoperta, avvenuta a poche ore dall’inizio della processione, […]

05/09/2025

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

Roma, nuove piste nelle indagini sulla morte della 39enne americana

La morte di Leila Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita il 15 luglio in un appartamento di via Guattani, vicino a Villa Torlonia, rimane un enigma che scuote Roma e gli Stati Uniti. La giovane professionista, giunta in Italia per frequentare un master in fashion law, era descritta come brillante e determinata. […]

05/09/2025

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

La città di Viterbo ha vissuto momenti di altissima tensione nella serata del 3 settembre, quando un attentato della mafia turca è stato sventato dalla Squadra Mobile durante il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, patrimonio Unesco e simbolo identitario della comunità. In un B&B di via Santa Rosa, a pochi metri dal punto finale […]

05/09/2025

Roma, hashish nascosto nei pacchetti di patatine per i detenuti

Roma, hashish nascosto nei pacchetti di patatine per i detenuti

La droga questa volta è arrivata insieme con le patatine: gusto hashish. Quasi 14 grammi di stupefacenti erano stati nascosti all’interno di pacchetti di conetti di mais fritti destinati a un detenuto minorenne nel carcere di Casal del Marmo, a Roma. Le confezioni, apparentemente identiche a quelle in vendita nei supermercati, sono state intercettate dalla Polizia […]

04/09/2025

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Roma, il gestore di Phica.eu interrogato dalla polizia: nega le estorsioni

Prosegue l’inchiesta sul sito sessista Phica.eu, al centro dello scandalo delle foto rubate e pubblicate online con insulti e commenti volgari. Gli inquirenti hanno identificato come presunto amministratore Vittorio Vitiello, 45enne originario di Pompei e residente a Scandicci, titolare di una piccola società dal 2023. A portare alla sua individuazione ha contribuito anche la denuncia […]

04/09/2025

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Roma, disabile picchiata con un mattarello in un centro diurno

Rabbia e dolore a Lanuvio per la vicenda che ha coinvolto Serena, una 30enne affetta da grave disabilità mentale. I genitori hanno denunciato ai carabinieri un’aggressione subita dalla figlia all’interno di un centro diurno specializzato di Genzano, gestito da una struttura ospedaliera privata convenzionata con Asl e Regione Lazio. Secondo quanto ricostruito, l’episodio risalirebbe alla […]

03/09/2025

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Roma, è giallo sulla fine della 39enne americana trovata morta in casa

Un mistero ancora irrisolto avvolge la morte di Leila Yuki Khelil, avvocata americana di 39 anni trovata senza vita lo scorso 15 luglio nel suo appartamento in via Giuseppe Antonio Guattani, a pochi passi da Villa Torlonia. La donna, originaria di Los Angeles, si trovava a Roma per frequentare un master in legge presso una […]

03/09/2025

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Madonna di Trevignano: Gisella Cardia e il marito verso il processo per truffa

Potrebbe presto aprirsi un processo per truffa aggravata contro Gisella Cardia, al secolo Maria Giuseppa Scarpulla, e il marito Gianni. La procura di Civitavecchia ha chiuso le indagini sul caso della Madonna di Trevignano, fenomeno che per anni ha attirato centinaia di fedeli nel piccolo comune laziale. Secondo l’accusa, non vi sarebbe mai stata alcuna […]

03/09/2025

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Roma Eur, in manette pusher 23enne: in casa aveva armi e divise false

Un’operazione dei carabinieri della stazione Eur ha portato alla scoperta di un vero e proprio arsenale nascosto nell’appartamento di un 23enne romano, arrestato per spaccio e possesso illecito di armi. Il blitz è scattato dopo un pedinamento partito dall’Eur: un cliente era stato seguito fino a via Flavio Stilicone, nel quartiere Don Bosco, dove ha […]

03/09/2025