Quarticciolo, sparatoria tra spacciatori. Ferita una passante

06/05/2025

Tensione alle stelle nel quartiere del Quarticciolo, periferia est di Roma, dove una violenta sparatoria tra bande di spacciatori ha scosso la tarda serata di domenica. Nonostante l’immediato intervento delle forze dell’ordine, giunte sul posto in seguito a diverse segnalazioni al 112, dei protagonisti della faida non vi era più alcuna traccia. Un fuggi fuggi generale che ha inghiottito anche il presunto bersaglio del regolamento di conti: un uomo di origine maghrebina che, secondo le prime ricostruzioni, gestiva lo smercio di stupefacenti per conto di un gruppo rivale.

A destare ulteriore preoccupazione è il ferimento, fortunatamente lieve, di una giovane residente, colpita di striscio da uno dei proiettili mentre rientrava a casa. Sotto shock, la donna è stata trasportata in ospedale, ma il suo terrore sembra andare oltre il semplice spavento per l’accaduto. Alcuni testimoni riferiscono di una sua reticenza nel fornire dettagli alle autorità, alimentando il sospetto di possibili ritorsioni. Un silenzio omertoso che serpeggia tra i residenti, intrappolati nella morsa della criminalità.

L’episodio si è consumato intorno alle 23:30 nei pressi del tristemente noto “bar dei cinesi“, crocevia tra viale Palmiro Togliatti e la fermata degli autobus. Le segnalazioni al numero unico d’emergenza parlavano di numerosi colpi d’arma da fuoco distintamente uditi, accompagnati da urla che hanno fatto tremare gli abitanti barricati dietro le finestre delle loro abitazioni popolari. Alcuni testimoni giurano di aver sentito anche il rumore di spari provenienti da un fucile, dettaglio che se confermato alzerebbe ulteriormente il livello di allarme.

Indiscrezioni di quartiere tratteggiano uno scenario inquietante: il nordafricano al centro del presunto agguato si sarebbe rifiutato di consegnare l’incasso della giornata ai suoi capi, scatenando la violenta reazione. Una miccia che ha riacceso i riflettori su un territorio da tempo sotto la lente d’ingrandimento delle autorità. Proprio sulla scia di quanto intrapreso a Caivano, il Governo ha varato un piano di prevenzione, recupero e riqualificazione per il Quarticciolo, nel tentativo di arginare la crescente illegalità.

La mattinata successiva allo scontro a fuoco ha visto gli agenti tornare sul luogo dell’accaduto alla ricerca di bossoli e altri elementi utili alle indagini. Nel frattempo, un clima di intimidazione aleggiava nel quartiere, con presunti pusher che avrebbero “suggerito” ai residenti di non aprire le finestre. Un episodio che richiama alla mente quanto accaduto a gennaio, quando una pattuglia di polizia fu accerchiata e aggredita da una ventina di giovani, prevalentemente nordafricani, durante un controllo antidroga. Proprio quell’episodio aveva spinto il Viminale a prevedere interventi straordinari per la zona.

La condanna per quanto accaduto arriva forte e chiara dall’avvocato Tiziana Siano, presidente del Comitato cittadino “Luce sia”: «Condanniamo quanto successo l’altra sera al Quarticciolo in quanto mina la serenità e la tranquillità degli abitanti e vorremmo che a questa stessa condanna si associassero anche tutti coloro che criticano le misure speciali. Il Quarticciolo si può riqualificare solamente attraverso il ripristino della legalità e della sicurezza e con la riappropriazione del territorio da parte dello Stato. Le persone perbene hanno paura».

Il Comitato “Luce sia” ha annunciato una manifestazione per venerdì 9 maggio, con una fiaccolata che partirà da piazza Cavalieri del lavoro alle 18:30 per raggiungere piazza Quinto Curzio. «In questo incontro invitiamo tutte le istituzioni a partecipare, per avviare un dialogo costruttivo che porti a interventi concreti», ha aggiunto Siano, lanciando un appello per una maggiore serenità e un contrasto efficace al degrado e all’illegalità che affliggono diverse aree urbane.

Il Quarticciolo è da tempo una piazza di spaccio fiorente, favorita dalla sua posizione strategica tra due arterie cruciali come viale Palmiro Togliatti e via Prenestina. Un viavai incessante di acquirenti provenienti da tutta Roma alimenta un mercato florido dove cocaina, crack e hashish sono le droghe più richieste, spesso nascoste in cantine e spazi condominiali. Le zone più “calde” sono via Ostuni e via Manfredonia, ma lo spaccio si estende a macchia d’olio, arrivando persino al web, con un crescente mercato via chat e canali Telegram.

Dati allarmanti evidenziano un aumento dei nordafricani denunciati e arrestati per spaccio dal 2023, con una manovalanza sempre più giovane, spesso composta da minori stranieri non accompagnati o immigrati di seconda generazione, facilmente reclutati dalle organizzazioni criminali. Un quadro complesso dove non mancano le infiltrazioni della ‘Ndrangheta e le tensioni interne tra i diversi gruppi che si contendono il controllo del territorio.

La situazione al Quarticciolo ha assunto ormai i contorni di una banlieue parigina, dove la complicità di una parte della popolazione, connivente con gli spacciatori, rende ancora più difficile l’azione delle forze dell’ordine, spesso oggetto di aggressioni nel tentativo di impedire gli arresti. Una spirale di violenza e terrore che costringe i residenti onesti a barricarsi in casa, nella speranza che l’intervento delle istituzioni possa finalmente riportare legalità e sicurezza nel quartiere.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]

05/11/2025

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Minacce al sindaco Gualtieri: cellulare trovato in carcere a Frosinone

Le indagini sulle minacce social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno portato i carabinieri fino al carcere di Frosinone, dove ieri mattina è stato trovato e sequestrato il cellulare da cui era stato pubblicato il messaggio intimidatorio. L’apparecchio era nella disponibilità di Silvio Hilicic, ritenuto appartenente al clan sinti Komorov, già al centro di […]

03/11/2025

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Roma, arrestati due rapinatori seriali dopo un lungo inseguimento

Una giornata di terrore, tre quartieri sotto scacco e un inseguimento da film per le strade di Roma. È finita così la fuga di due rapinatori, entrambi trentenni romani, fermati dopo ore di caccia serrata dalle Volanti della Polizia. In poche ore, la coppia aveva tentato due colpi a mano armata in distributori di benzina […]

02/11/2025

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Monopattini elettrici, da simbolo green a problema di sicurezza urbana

Da simbolo della mobilità sostenibile a problema di sicurezza urbana: in meno di dieci anni, il monopattino elettrico ha perso la sua aura “smart” per diventare uno dei temi più discussi e divisivi nelle grandi città europee. L’ultimo caso è quello di Praga, dove il consiglio comunale ha approvato il divieto di parcheggio per i […]

01/11/2025