Primo Angelus di Papa Leone XIV: appelli alla pace in Ucraina e a Gaza

26/05/2025

Statunitense di nascita, latinoamericano d’elezione e, da ieri, ufficialmente “romano de Roma“: Papa Leone XIV, prendendo possesso della Cattedra Lateranense, la Chiesa madre della cristianità, ha completato i riti d’inizio del suo ministero, con lo sguardo rivolto verso l’orizzonte. La pace è stata il tema centrale, un’urgenza affrontata con forza in diversi momenti della giornata. “C’è un mondo che soffre per la guerra, la violenza e la povertà, ma a noi cristiani il Signore chiede di essere testimonianza di vita, di portare speranza”, ha dichiarato nel pomeriggio dalla Loggia del Laterano. E durante il suo primo Angelus, a mezzogiorno, ha invocato “coraggio e perseveranza per quanti sono impegnati nel dialogo e nella ricerca sincera della pace”.

Sebbene Papa Leone non sia entrato nei dettagli, era evidente che dietro questi appelli vi fosse l’angoscia per la situazione in Ucraina, dove i bombardamenti continuano mentre le trattative sono in stallo, e per le vicende mediorientali, da Gaza al Libano. Le notizie provenienti dalla sua rete diplomatica e dai suoi confratelli agostiniani, a cui è profondamente legato, dipingono un quadro preoccupante.

A differenza delle sue prime uscite, Papa Prevost è apparso sereno, intonando persino l’intera preghiera mariana del Regina Caeli, memore di Sant’Agostino che affermava che chi canta prega due volte. Leone XIV ha poi annunciato la beatificazione di un prete polacco martire del 1939 in “odium fidei”, spiegando alla folla che “la sua opera in favore dei poveri e degli operai infastidiva i seguaci dell’ideologia comunista” al punto da essere ucciso. Successivamente, ha rivolto il suo pensiero alla Chiesa in Cina, da anni soggetta a dinamiche complesse nonostante l’Accordo bilaterale per le nomine dei vescovi. La giornata di ieri è stata l’occasione per inviare un messaggio ai cattolici cinesi, esortandoli a “promuovere sempre la pace e l’armonia” anche “in mezzo alle prove”. Questa giornata di preghiera per la Chiesa in Cina fu istituita da Benedetto XVI per sostenere il Vangelo, l’armonia e la pace.

Infine, è giunto il momento di Roma e dell’eredità di una storia radicata nella testimonianza di Pietro e Paolo, gli apostoli a cui ha dedicato la seconda parte della sua giornata. La presa di possesso del Laterano, Mater omnium Ecclesiarum, Madre di tutte le Chiese, rappresenta un momento simbolico essenziale per i pontefici. Quest’anno, ha previsto un saluto con il Sindaco Gualtieri ai piedi del Campidoglio, un gesto che non si verificava da 47 anni, dai tempi di Giovanni Paolo I. Anche al sindaco è stato ricordato il ruolo internazionale di guida di Roma sul piano umano e valoriale, con l’auspicio che la capitale possa distinguersi non solo per il suo patrimonio artistico, ma “anche” nell’annuncio dei valori evangelici di carità, accoglienza e solidarietà.

Attraversando la città, Leone XIV ha fatto tappa al Laterano e a Santa Maria Maggiore. La sfida che lo attende a Roma è la crescente secolarizzazione. “È un cammino difficile, ancora in corso, che cerca di abbracciare una realtà molto ricca, ma anche molto complessa”, ha ammesso. Infine, ha fatto sue le parole del beato Giovanni Paolo I: “Io dico ai romani: posso assicurarvi che vi amo, che desidero solo entrare al vostro servizio e mettere a disposizione di tutti le mie povere forze, quel poco che ho e che sono”. La “romanità” dei pontefici è una costante, da Paolo VI che scriveva “Ho amato Roma, nel continuo assillo di meditarne e di comprenderne il trascendente segreto. Con voi e per voi sono romano” a Giovanni Paolo II che anagrammava Roma con Amor e che, pur polacco, diceva “semo romani damose da’ fa’”. Persino Francesco, in passato, si era lasciato andare con un romano “Campa e fa campa’”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata. A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, […]

07/08/2025

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Con 8,6 milioni di biglietti venduti e ben 280 premi distribuiti, l’ultima edizione della Lotteria Italia si conferma un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani. Un successo numerico e mediatico che culmina ogni anno il 6 gennaio con l’estrazione dei premi milionari. Ma dietro le luci della ribalta si nasconde una dinamica curiosa e costante: […]

06/08/2025

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino gioca d’anticipo, con la leggerezza di chi sa già quale sarà il prossimo grande passo. Mercoledì sera, all’Auditorium di Roma gremito di fan e volti noti, lo showman napoletano ha portato in scena il suo spettacolo “Meglio stasera”, un “quasi one man show” che sa di prova generale per qualcosa di molto […]

01/08/2025

Bova presenta reclamo al Garante per la privacy: “Violata la mia riservatezza”

Bova presenta reclamo al Garante per la privacy: “Violata la mia riservatezza”

Raoul Bova passa al contrattacco dopo la diffusione degli audio privati in cui si rivolgeva con parole affettuose alla modella 23enne Martina Ceretti. L’attore ha presentato un reclamo ufficiale al Garante della privacy, con la richiesta di bloccare la circolazione incontrollata dei messaggi vocali diventati virali dopo essere stati trasmessi il 21 luglio nella trasmissione […]

31/07/2025

Raul Bova ricattato con le chat: inchiesta per tentata estorsione a Roma

Raul Bova ricattato con le chat: inchiesta per tentata estorsione a Roma

Una nuova bufera travolge il mondo dello spettacolo. L’attore Raul Bova è al centro di una vicenda giudiziaria che intreccia ricatti, chat private e video compromettenti. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per tentata estorsione a seguito di una denuncia presentata da Bova contro ignoti. Ma le indagini hanno rapidamente portato alla perquisizione […]

28/07/2025

Roma e l’emergenza gioco d’azzardo: oltre 8 miliardi in puntate, il 60% online

Roma e l’emergenza gioco d’azzardo: oltre 8 miliardi in puntate, il 60% online

Gratta e vinci, scommesse sportive, slot machine, poker virtuale: il gioco d’azzardo a Roma ha raggiunto numeri da capogiro. Secondo i dati contenuti nel terzo Libro nero sull’azzardo, pubblicato da Cgil, Federconsumatori e Isscon, nel 2024 nella Capitale sono stati spesi oltre 8 miliardi e 300 milioni di euro tra gioco fisico e online. Di […]

25/07/2025

Vanzina, guerra legale in famiglia. Condannate moglie e figlie di Carlo

Vanzina, guerra legale in famiglia. Condannate moglie e figlie di Carlo

La società che ha fatto la storia della commedia italiana, la “International Video 80” dei fratelli Vanzina, è oggi al centro di una controversa vicenda giudiziaria che ha diviso la famiglia dopo la morte di Carlo Vanzina, scomparso nel 2018. Il Tribunale di Roma ha infatti condannato la moglie del regista, Elisabetta Melidoni, e le […]

18/07/2025

Sentenza della Cassazione in favore dei padri separati

Sentenza della Cassazione in favore dei padri separati

Secondo una recente ordinanza della Corte di Cassazione, l’assegno di mantenimento deve essere proporzionato alle reali possibilità economiche di ciascun genitore. Il caso riguarda un padre separato che, con uno stipendio ridotto a 1.400 euro mensili, era comunque tenuto a versare 600 euro alla figlia, cifra giudicata insostenibile dai supremi giudici. La Cassazione ha ricordato […]

17/07/2025

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

È andata in scena come un rito la prima sfilata di Alta moda firmata Dolce&Gabbana nella Capitale, inaugurando il loro attesissimo Grand Tour con un tributo alla magnificenza di Roma antica e moderna. La passerella sulla Via Sacra, nel cuore del Foro Romano, ha dato il via a una celebrazione del corpo femminile come scultura […]

15/07/2025