Presepe Vivente a Cesano di Roma: un evento di fede, cultura e tradizione

27/12/2024

Domenica 22 dicembre, il borgo antico di Cesano di Roma ha ospitato una delle rappresentazioni più emozionanti del periodo natalizio: il Presepe Vivente, un progetto ideato da Argillateatri con il patrocinio del XV Municipio. La rievocazione del viaggio dei Re Magi ha conquistato i cuori dei presenti, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza unica che ha unito la spiritualità della Natività con la potenza evocativa del teatro. L’evento, che ha visto la partecipazione di residenti e turisti, ha offerto una visione suggestiva e attuale della nascita di Gesù, mescolando la tradizione sacra con un’impronta teatrale che ha reso il significato della Natività tangibile e accessibile a tutti.

L’atmosfera incantata del borgo di Cesano ha contribuito a rendere ancora più speciale l’esperienza, con il pubblico che, attraverso la recitazione dal vivo, le coreografie e i costumi, è stato immerso in una dimensione magica. La rappresentazione ha invitato i partecipanti a riflettere sulla guerra, sulla distruzione, ma anche sulla pace e sull’accoglienza, temi profondamente attuali, lasciando spazio alla speranza e alla gioia. Il momento di riflessione ha preceduto la rappresentazione della Natività, un simbolo di rinascita che, fra i resti della distruzione, ha evocato la luce della speranza. La performance si è conclusa con la Cantata dei Pastori, un momento di musica che ha esaltato la bellezza del Natale e il valore della solidarietà e della condivisione.

Il Presidente del XV Municipio, Torquati, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, sottolineando l’importanza di un progetto che ha coinvolto non solo il territorio ma anche la comunità di Roma nord. Torquati ha ringraziato l’Associazione Argilla Teatri per aver regalato ai residenti e ai visitatori un momento emozionante di cultura e spiritualità, premiando l’inclusività e il desiderio di condivisione che ha caratterizzato l’evento. L’iniziativa fa parte di un ricco calendario di eventi natalizi che stanno animando i quartieri del Municipio XV, grazie alla collaborazione con diverse realtà locali e alle risorse messe a disposizione dal bando contributi del Municipio. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche all’Assessora alla Cultura, Tatiana Marchisio, per il suo impegno nell’organizzazione di eventi culturali accessibili a tutta la cittadinanza.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Roma, “Arte in Nuvola”: la grande fiera dell’arte contemporanea all’Eur

Un dialogo tra natura e artificio, tra osservazione e creazione. È questa la cifra poetica e visiva della quinta edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera-mostra ideata da Alessandro Nicosia e diretta artisticamente da Adriana Polveroni, che dal 21 al 23 novembre animerà gli spazi della Nuvola all’Eur. Una tre giorni dedicata alla contaminazione […]

17/10/2025

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Roma, al mercato del Tufello torna “Dancescreen in the Market”

Dopo il successo della prima edizione, torna al Mercato del Tufello Dancescreen in the Market, il festival ideato da Canova22 che dal 18 ottobre al 1° novembre 2025 trasformerà uno degli spazi più vivi del III Municipio in un laboratorio urbano di arte e comunità. La rassegna si conferma un progetto capace di intrecciare linguaggi […]

17/10/2025

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

“Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia: amore, corpo e poesia

Torna a grande richiesta sul palco del Teatrosophia di Roma “Nessuno dopo di te”, scritto e diretto da Guido Lomoro, con le coreografie e i movimenti scenici di Maria Concetta Borgese. Lo spettacolo, prodotto da Teatrosophia, sarà in scena da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025, confermando il suo successo di pubblico e critica […]

16/10/2025

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa […]

15/10/2025

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

La suggestiva Fornace del Canova torna a essere palcoscenico di sperimentazione e poesia con “Effetto Vertigo”, performance che unisce danza e immagini in movimento, in programma giovedì 9 e venerdì 10 ottobre alle ore 19. Protagonista la danzatrice Ginevra Campanelli, con una coreografia firmata da Fiorenza D’Alessandro ed Edmund Kurenia, liberamente ispirata al progetto Maddalene […]

09/10/2025

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

Un brindisi di cultura e ironia per la Capitale. Nell’ambito della rassegna La Città Visibile, ideata e realizzata da Marte 2010, promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, andrà in scena venerdì 10 ottobre 2025 alle […]

08/10/2025