
Première del film “Diamanti” di Ferzan Ozpetek: un inno corale alle donne

Roma si veste di glamour per la premiere di “Diamanti”, il nuovo film di Ferzan Ozpetek. Una folla entusiasta si è radunata dietro le transenne per accogliere il regista e il cast stellare, un vero inno alle donne. Tra gli ospiti più acclamati, Giorgia, che ha scritto il brano per i titoli di coda, si è presentata in giubbino nero con bordini bianchi. La serata ha visto sfilare vip come Giovanni Veronesi, Yvonne Sciò e Maria Elena Boschi, che ha sfoggiato tacchi animalier. Tra gli ospiti anche gli stilisti Pierpaolo Piccioli e Anton Giulio Grande, Malika Ayane con simpatiche calze ricamate, e i registi Paolo Genovese e Giulio Base, accompagnati da Tiziana Rocca. Non sono mancati attori come Damiano Gavino, Riccardo Rossi e Tea Falco, che hanno completato la parata di stelle.
L’arrivo del cast ha regalato ulteriore fascino alla serata. Luisa Ranieri, scintillante in argento, Jasmine Trinca, in giacca di pelle nera, e Stefano Accorsi con la moglie Bianca Vitali hanno catturato l’attenzione del pubblico. Tra gli altri volti celebri, Pierfrancesco Favino con Anna Ferzetti, Nicole Grimaudo in abito lungo, e Mara Venier, elegante in gessato di strass, accompagnata dalla figlia Elisabetta Ferracini. A rappresentare il cinema femminile, Vanessa Scalera e Lunetta Savino, insieme a Kasia Smutniak, che ha incantato con una giacca dalle maniche in piume nere. La serata si è conclusa con un breve saluto in sala prima che le luci si spegnessero per lasciare spazio alla magia del grande schermo.
Il film racconta di un regista che convoca le sue attrici preferite, tra cui quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato, per creare un’opera sulle donne. In un gioco tra immaginazione e realtà, la narrazione si sposta in un passato evocativo: un luogo di lavoro dominato da donne, tra il rumore delle macchine da cucire e un’epoca in cui il ruolo degli uomini appare marginale. Ozpetek celebra il cinema dal punto di vista femminile, regalando al pubblico una storia intensa e originale, che esplora la creatività, le relazioni e l’essenza delle donne. Una pellicola che non solo emoziona, ma invita a riflettere sulla forza e l’importanza del contributo femminile nell’arte e nella società.