Ponte sullo Stretto

Ponte sullo Stretto: la destra sbanca alla Camera, i lavori inizieranno prima del previsto

30/12/2023

Il Ponte sullo Stretto, un progetto sostenuto dal Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, riceverà un finanziamento confermato di 11,630 miliardi di euro fino al 2032, data prevista per il suo completamento, secondo la Legge di Bilancio 2024.

Tuttavia, un emendamento governativo ha ridefinito il coinvolgimento dello Stato, delegando una parte delle responsabilità al Fondo di Sviluppo e Coesione. Salvini gongola, il Ponte sullo Stretto sarà l’opera che lo lancerà in vetta alla catena alimentare nei prossimi anni di Governo Meloni.

Il Ponte  è un opera che nel bene o nel male dovremmo per sempre ricondurre a Salvini

Questo aggiustamento ha comportato una revisione delle risorse, con un prelievo di circa 2,3 miliardi di euro dal Fondo precedentemente destinato alle regioni meridionali. Sicilia e Calabria, entrambe interessate al progetto, dovranno contribuire con 1,6 miliardi di euro per finanziare il ponte.

Sebbene la somma complessiva rimanga immutata, sorgono preoccupazioni sull’impatto su infrastrutture e sviluppo economico delle regioni coinvolte. Le risorse per il Sud potrebbero essere compromesse.

Il 2024 vedrà un finanziamento di 780 milioni di euro per avviare le prime fasi dei lavori, segnando la volontà di procedere nonostante le sfide finanziarie e i cambiamenti nella distribuzione dei fondi.

La recente vittoria di Meloni alla Camera ha consolidato l’orientamento dell’esecutivo verso l’attuazione dei suoi obiettivi. La Maxi-Maggioranza ha soppresso ogni opposizione, creando una predominanza assoluta che, con pregi e difetti, si è imposta in modo incontestabile.

Le ultime notizie da Roma in tempo reale

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Restaurate le tombe vandalizzate del cimitero israelitico al Verano

Restaurate le tombe vandalizzate del cimitero israelitico al Verano

Le ferite inferte dal vandalismo e dalla furia degli elementi sono state rimarginate. Le tombe dell’ala israelitica del cimitero monumentale del Verano, un tempo oltraggiate e poi nascoste sotto il peso di pini e cipressi caduti, risplendono ora di nuova dignità. I cognomi – Sed, Spizzichino, Astrologo, Coen, Di Veroli, Piperno, Ginzburg, Zevi – tornano […]

09/05/2025

Riqualificazione di piazzale Clodio: nuova cittadella giudiziaria

Riqualificazione di piazzale Clodio: nuova cittadella giudiziaria

Una significativa trasformazione attende l’area di Piazzale Clodio a Roma, con un ambizioso progetto che prevede la costruzione di un moderno polo giudiziario, la realizzazione di un parcheggio sotterraneo, la creazione di un percorso ciclopedonale e la riqualificazione del Parco di Monte Mario, duramente colpito da un incendio la scorsa estate. L’atteso decreto regionale, firmato […]

08/05/2025

Torna all’antico splendore la Fontana della Barcaccia

Torna all’antico splendore la Fontana della Barcaccia

La Barcaccia di piazza di Spagna è tornata a rinfrescare uno dei salotti più iconici di Roma. Dopo ottanta giorni di restauro, la celebre fontana barocca scolpita da Pietro Bernini, con il probabile contributo del figlio Gian Lorenzo, è stata riattivata in una cerimonia che ha visto la presenza del sindaco Roberto Gualtieri. Un evento […]

17/04/2025

Riqualificazione di Tiberis: la spiaggia tra Ponte Marconi e Ostia Antica

Riqualificazione di Tiberis: la spiaggia tra Ponte Marconi e Ostia Antica

Sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione su Tiberis, la spiaggia lungo il Tevere, situata nei pressi di Ponte Marconi. L’obiettivo di questo intervento è rendere l’area un luogo frequentabile tutto l’anno, non solo durante la stagione estiva, e collegarla con il parco di Ostia Antica che verrà inaugurato prossimamente. Il progetto mira a valorizzare […]

15/04/2025

Finiti i lavori all’area della Basilica di San Paolo fuori le Mura

Finiti i lavori all’area della Basilica di San Paolo fuori le Mura

La Basilica di San Paolo fuori le Mura, uno dei luoghi più significativi della città, ha beneficiato di un importante intervento di rinnovamento grazie alle celebrazioni del Giubileo della Speranza. La basilica, che conserva al suo interno la tomba di San Paolo Apostolo, è l’unica chiesa che è rimasta intatta nel suo perimetro originario. Il […]

13/04/2025

Liceo Gullace, trovati i fondi necessari per il recupero della sede succursale

Liceo Gullace, trovati i fondi necessari per il recupero della sede succursale

È una notizia che arriva come un sollievo per i residenti del Municipio VII: il sindaco Roberto Gualtieri ha annunciato che sono stati trovati i fondi necessari per il recupero della sede succursale del liceo Gullace, danneggiato da un doppio incendio lo scorso ottobre. L’annuncio, dato durante l’assemblea pubblica “Salviamo il liceo Gullace”, ha suscitato […]

10/04/2025

Giubileo 2025, via libera ai cantieri urgenti su metro e mercato Niccolini

Giubileo 2025, via libera ai cantieri urgenti su metro e mercato Niccolini

Il conto alla rovescia per il Giubileo del 2025 impone una corsia preferenziale ai cantieri strategici di Roma. Il rischio, sempre più concreto, è che i lavori partano troppo tardi e che i pellegrini trovino la Porta Santa ancora chiusa dai ponteggi. Per scongiurare questo scenario, il sindaco-commissario Roberto Gualtieri ha firmato nuove ordinanze straordinarie […]

08/04/2025

Il Campidoglio prepara una task force per il rilancio del litorale di Ostia

Il Campidoglio prepara una task force per il rilancio del litorale di Ostia

Il Municipio X di Roma, che comprende Ostia, Acilia e Dragona, è finito al centro dell’attenzione politica dopo una giunta straordinaria convocata dal sindaco Roberto Gualtieri il primo aprile. Una riunione atipica, priva di ordine del giorno ufficiale, interamente dedicata alla situazione critica di uno dei territori più complessi della Capitale. Secondo fonti interne, il […]

05/04/2025

Il 5G arriva nella metro di Roma: connettività veloce in nove stazioni

Il 5G arriva nella metro di Roma: connettività veloce in nove stazioni

Guardare un film in streaming o effettuare una videochiamata mentre si viaggia nella metropolitana di Roma diventa realtà. Da oggi, grazie a una nuova infrastruttura digitale, la connessione 5G è attiva in nove stazioni della linea A: Vittorio Emanuele, Termini, Repubblica, Barberini, Spagna, Flaminio, Lepanto, Ottaviano e Cipro. È il primo passo di un progetto […]

03/04/2025