Plusvalenze, indagati i vertici di Lazio e Roma

06/04/2023

Operazioni sospette, costi dei calciatori gonfiati, irregolarità contabili. Le Procure di Roma e Tivoli scendono in campo con indagini su eventuali irregolarità nella compravendita dei giocatori di Roma, Lazio e Salernitana.

Verifiche che riguardano ben quattro stagioni calcistiche, dal 2017 a quella conclusasi nell’estate del 2021, e che hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati dei vertici delle società: dal presidente della Lazio, Claudio Lotito, al presidente e vicepresidente della Roma Dan e Ryan Friedkin e l’ex patron della società James Pallotta. Con loro anche una decina di dirigenti.

L’accelerazione all’attività istruttoria si è avuta con una serie di perquisizioni e di acquisizioni documentali effettuate nelle sedi dei tre club da parte degli uomini del Nucleo di Polizia Economica-Finanziaria della Guardia di Finanza di Roma. Per quanto riguarda la Roma sono complessivamente 11 le operazione finite all’attenzione degli inquirenti, 7 quelle che riguardano il club biancoceleste e la Salernitana. A piazzale Clodio nei giorni scorsi, per competenza territoriale, sono arrivati gli atti della maxindagine di Torino su una serie di operazioni di mercato che il club bianconero ha avuto con una serie di altre squadre. In particolare all’attenzione dei magistrati capitolini è stato trasmesso il segmento del procedimento Prisma che riguarda le cessioni dei calciatori Luca Pellegrini e Leonardo Spinazzola avvenute a ridosso del 30 giugno del 2019 prima della chiusura dei bilanci. Ma l’indagine sul club giallorosso, che vede indagate nove persone più la società, riguarda anche le cessioni di Marchizza e Frattesi al Sassuolo, di Tumminello all’Atalanta, di Luca Pellegrini alla Juve, di Cetin, Cancellieri e Diaby al Verona. Quanto agli acquisti oltre Spinazzola, i nomi sono quelli di Defrel dal Sassuolo, di Cristante dall’Atalanta e di Kumbulla dal Verona. I reati ipotizzati a vario titolo vanno da false comunicazioni sociali a dichiarazione fraudolenta mediante falsa fatturazione.

Dal canto suo l’indagine della procura di Tivoli, come specifica in una nota il procuratore capo Francesco Menditto, riguarda la “S.S Lazio Spa e U. S. Salernitana 1919 srl” e l’attività di verifica non è collegata “con altre svolte da altre Procure della Repubblica”. Nel comune alle porte di Roma il procedimento è stato avviato da alcuni giorni e i reati per i quali si procede sono “emissione di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti” nonché per “false comunicazioni sociali nei confronti di alcune persone che, come ricordato, devono ritenersi innocenti fino a una condanna definitiva”. Le operazioni sospette sono quelle legate ai calciatori Sprocati, Casasola, Marino, Cicerelli, Novella, Morrone, Akpa Akpro. In particolare nel capo di imputazione si afferma che Lotito, in qualità di Presidente del Consiglio di Gestione della “S.S. Lazio S.p.A.”, assieme a Marco Moschini in qualità di Consigliere Delegato, Marco Cavaliere, quale Direttore Amministrativo e Igli Tare quale Direttore Sportivo della Società, “in concorso tra loro, avvalendosi delle fatture di vendita dei giocatori ceduti dalla U.S. Salernitana, frutto di valutazione artefatte rispetto al valore di mercato del singolo calciatore al momento della cessione, indicavano nelle dichiarazioni dei redditi annuali elementi passivi fittizi (costi “gonfiati”), nonché facevano figurare nei bilanci societari i rispettivi valori di acquisto spropositati dei calciatori, così falsando il valore del patrimonio della società sportiva”. In merito alle perquisizioni svolte la Us Salernitana 1919 “chiarisce che l’attuale compagine societaria è del tutto estranea alle operazioni oggetto di indagine” e precisa di aver “prestato la massima collaborazione agli organi inquirenti” e che “resta a loro ulteriore disposizione”.

“La Lazio è una casa di cristallo nella quale tutti i documenti sono a posto e sempre a disposizione di tutte le autorità”: così la società di Claudio Lotito replica alla notizia della perquisizione della GdF disposta dalla procura di Tivoli. “Ci siamo sempre attenuti, nel nostro operato, ad un’ottica di leale e totale cooperazione – prosegue la nota – e, quindi, qualsiasi documentazione ci fosse stata richiesta sarebbe stata da noi immediatamente consegnata. Nutriamo comunque il massimo rispetto per la magistratura e confidiamo pertanto di fugare celermente qualsiasi equivoco o dubbio in relazione alle ipotesi di contestate”.

“L’AS Roma prende atto dell’avvio di indagini da parte della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma nei confronti della Società nonché di alcuni suoi attuali e precedenti dirigenti”. Lo scrive il club giallorosso in una nota sul proprio sito, dopo le perquisizioni della Guardia di Finanza, aggiungendo che “la società sta collaborando con le autorità competenti e auspica che venga fatta piena chiarezza sulla vicenda nel minor tempo possibile, ritenendo di aver sempre operato nel pieno rispetto delle norme vigenti”.

ansa

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Marito sequestrato e picchiato dalla moglie: arrestata indiana 44enne

Marito sequestrato e picchiato dalla moglie: arrestata indiana 44enne

Una vicenda drammatica e ancora troppo spesso sommersa è emersa nella notte tra sabato e domenica a Roma, nel quartiere Eur, dove una donna è stata arrestata per maltrattamenti in famiglia. L’accusata è una cittadina indiana di 44 anni, che per almeno due anni avrebbe sottoposto il marito, un italiano di 50 anni, a un […]

03/07/2025

Paura ad Anzio, il rottweiler della nonna azzanna i nipotini di 8 e 10 anni

Paura ad Anzio, il rottweiler della nonna azzanna i nipotini di 8 e 10 anni

Una tranquilla mattina d’estate si è trasformata in un incubo in un villino di via Satta, ad Anzio, dove due fratellini di 8 e 10 anni sono stati aggrediti da un rottweiler di famiglia. I piccoli, affidati alle cure della nonna, stavano giocando in giardino quando l’animale ha scavalcato la recinzione interna e si è […]

03/07/2025

Bus ibrido dell’Atac va in fiamme al Prenestino: evacuato un palazzo

Bus ibrido dell’Atac va in fiamme al Prenestino: evacuato un palazzo

Attimi di panico a largo Telese, nel quartiere Prenestino, dove intorno alle 13 di ieri un autobus ibrido Atac di appena un anno è stato completamente avvolto dalle fiamme. Il mezzo, un Solaris da 18 metri, alimentato a diesel ed elettricità, stava rientrando in deposito e non trasportava passeggeri. Ma il rogo si è propagato […]

03/07/2025

Giallo a Ostia: 40enne torturato e abbandonato in un carrello della spesa

Giallo a Ostia: 40enne torturato e abbandonato in un carrello della spesa

Ancora un inquietante episodio di violenza scuote Ostia, dove un uomo di circa 40 anni di origini brasiliane è stato ritrovato in condizioni drammatiche: abbandonato in un carrello della spesa, con fratture multiple e due cartelli al collo con le scritte “infame” e “str****”. La scena, quasi surreale, si è consumata nella zona di piazzale […]

03/07/2025

Attentato a Primavalle, esplode una bomba carta in un edificio Ater

Attentato a Primavalle, esplode una bomba carta in un edificio Ater

Lunedì sera, alle 23.15, un’esplosione devastante ha scosso la tranquillità della zona Primavalle, precisamente in via Guido Calcagnini, dove una bomba carta ha distrutto il portone e la guardiola di un edificio Ater. La violenza del boato e il lampo di luce hanno illuminato l’ingresso della palazzina, ma fortunatamente non ci sono stati feriti, poiché […]

02/07/2025

Arrestato il presunto assassino dello chef: è un marocchino 27enne

Arrestato il presunto assassino dello chef: è un marocchino 27enne

Svolta nel caso del tragico omicidio avvenuto la notte del 29 giugno, quando Mamun Miah, un cuoco di 27 anni originario del Bangladesh, è stato ucciso con una coltellata al torace in via Cristoforo Colombo, al parco della Solidarietà. Dopo giorni di indagini, i carabinieri hanno identificato e fermato un 27enne di cittadinanza marocchina, già […]

02/07/2025

Esperto di pesca in apnea trovato morto: la pista del pirata del mare

Esperto di pesca in apnea trovato morto: la pista del pirata del mare

Luigi Tomasi, 56 anni di Palestrina, è morto mentre praticava la sua passione per la pesca in apnea. Il suo corpo è stato ritrovato nella notte tra domenica e lunedì, al largo di Latina, in una zona tra Foce Verde e Torre Astura. Le circostanze del suo decesso, tuttavia, sono tutt’altro che chiare e sia […]

02/07/2025

Centocelle: travolto sul monopattino, 17enne muore dopo 48 ore di coma

Centocelle: travolto sul monopattino, 17enne muore dopo 48 ore di coma

«Il cuore di Lollo ora batte nel corpo di una mamma di tre figli». È con queste parole che la famiglia di Lorenzo Rastelli, 17 anni, ha annunciato la donazione degli organi del giovane calciatore della ASD Certosa, deceduto dopo due giorni di agonia all’ospedale Vannini. Una scelta di amore e generosità, maturata nel dolore […]

01/07/2025

Otto calciatori a giudizio per la maxirissa tra Palmarola e Tor Sapienza

Otto calciatori a giudizio per la maxirissa tra Palmarola e Tor Sapienza

Quel 26 marzo 2023, allo Stadio Nuovo Aurelio di via San Vitaliano, non si è giocata solo una partita di Terza Categoria, ma si è consumato un autentico pomeriggio di follia sportiva. Il match tra Palmarola e Borgata Tor Sapienza è degenerato in una maxirissa tra calciatori e tifosi, culminata in aggressioni, ospedalizzazioni e infine […]

01/07/2025