
Piazza di Siena, finalmente torna in presenza il Concorso ippico di Villa Borghese

Il polmone verde d’Europa ospiterà dal giovedì 26 a domenica 29 maggio lo storico concorso ippico internazionale “Piazza di Siena” – Master Fratelli d’Inzeo.
Nelle scorse ore, nell’ovale erboso del campo di gara, si è tenuta la presentazione dello CSIO di Roma Piazza di Siena – Master Fratelli d’Inzeo 2022. Si tratta dell’edizione numero 89 del celebre concorso ippico internazionale che, come un secolo fa, sarà disputato nel cuore di Villa Borghese.
Piazza di Siena festeggia infatti i suoi primi cento anni con cavalli, cavalieri e concorso ippico. Il messaggio dell’edizione 2022 sarà la sensibilizzazione sui temi dell’emergenza climatica e della salvaguardia della biodiversità vegetale, a difesa degli alberi. Un manto erboso identico a quello del campo gara, della larghezza di 8 metri, lungo complessivamente poco meno di 360 metri, è stato realizzato da Fise e Sport & Salute, prendendo il posto della pista di ghiaia che circondava l’ovale. Dopo il concorso ippico ne godranno i frequentatori di Villa Borghese, dal 2023 anche cavalli e cavalieri grazie all’allargamento del campo gara.
Quattro giornate di gara in due arene, quella in erba di Piazza di Siena e quella in sabbia del Galoppatoio di Villa Borghese, con un montepremi totale di 900mila euro (100mila in più del 2021) in palio in 10 categorie. Due gli appuntamenti principali: la Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di venerdì 27 e il Rolex Gran Premio Roma di domenica 29.
Dopo lo stop imposto dalla pandemia nel 2020 e l’edizione 2021 andata in scena con le restrizioni previste dalla normativa anti Covid, Piazza di Siena è pronta nuovamente ad accogliere tutti coloro che vorranno seguire dal vivo la grande equitazione dello CSIO di Roma 2022. E potranno farlo in forma del tutto gratuita, godendo delle antiche tribune e anche di quelle ‘naturali’ intorno al campo gara.