Phica.net, forum sotto inchiesta: immagini rubate delle politiche italiane

28/08/2025

Immagini private trafugate dai social, vite esposte senza consenso e commenti osceni lasciati da centinaia di migliaia di utenti anonimi. È la realtà di Phica.net, forum attivo dal 2005 che conta più di 700mila iscritti e che oggi è al centro di un’inchiesta giudiziaria. Nel sito finiscono non solo foto di influencer, attrici e ragazze comuni, ma anche di figure istituzionali come Giorgia Meloni, Elly Schlein, l’eurodeputata Alessandra Moretti, l’ex sottosegretaria Alessia Morani, la consigliera Valeria Campagna e la deputata Lia Quartapelle. Nel database del forum compaiono persino immagini di storiche figure come Nilde Iotti e Franca Falcucci.

A indagare sono le procure di Taranto e Latina, supportate dalla polizia postale, che sta raccogliendo denunce per l’uso improprio di foto e video rubati e diffusi in rete. Parallelamente è partita una petizione online per la chiusura immediata del sito, che ha già superato le 90mila firme.

Le origini del fenomeno risalgono al gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise immagini intime senza consenso. Dopo la chiusura, molti utenti hanno trovato rifugio in forum più nascosti e canali Telegram, fino alla crescita di Phica.net, che si distingue per una struttura più organizzata: le donne vengono schedate per città, età e contesto, creando vere e proprie gallerie digitali. Nelle ultime discussioni interne emergono segnali di paura: «Siamo fottuti, ora ci beccano» o richieste disperate di utenti che chiedono come cancellare i contenuti.

Le denunce pubbliche non si sono fatte attendere. «Ho sporto denuncia penale contro Phica. Foto e spezzoni televisivi sono stati manipolati e diffusi», ha dichiarato Alessandra Moretti. Ancora più dura Alessia Morani: «Maschi che agiscono in branco e impuniti. Dobbiamo reagire tutte insieme». Per Valeria Campagna si tratta di una vicenda che «riguarda tutte noi». A far esplodere il caso è stata l’attrice Anna Madaro, che ha scoperto un’intera pagina dedicata a lei: «C’era chi scriveva di hackerare le telecamere di casa mia o di scavalcare il cancello. Ho avuto paura».

Dal punto di vista giuridico, spiega l’avvocata Elisabetta Aldrovrandi, i reati contestabili spaziano dalla diffamazione aggravata alla violazione della privacy, fino all’accesso abusivo a sistemi informatici. Fondamentale conservare prove come screenshot e rivolgersi subito alla polizia postale, che può risalire all’identità degli utenti. Più complessa invece la persecuzione della piattaforma, dato che l’amministratore non è considerato responsabile diretto dei contenuti caricati.

Per questo, alcuni legali propongono nuove norme che prevedano sanzioni specifiche e un “Daspo digitale”, volto a escludere chi commette abusi dalla possibilità di utilizzare forum e piattaforme. Nel frattempo, l’amministratore del sito – rimasto anonimo – ha tentato di minimizzare dichiarando: «Siamo dispiaciuti per l’uso improprio della piattaforma. Suggeriamo alle ragazze di denunciare alla polizia postale. Chi ha diffamato deve assumersi le responsabilità».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Roma, maxi sequestro di droga a Ponte Galeria: arrestato 54enne

Il viavai sospetto di clienti e la presenza costante nelle strade di Trastevere hanno attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Trastevere, impegnati in controlli nella zona della movida romana. Così, un 54enne romano, apparentemente insospettabile e con fedina penale pulita, è finito nel mirino dei militari che hanno avviato una serie […]

31/10/2025

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Roma, rapina choc ai Parioli: dipendenti legati e cassaforte svuotata

Momenti di terrore ieri pomeriggio in via Tirso, a due passi da piazza Buenos Aires, dove una banda di rapinatori armati e con il volto coperto ha fatto irruzione nel noto negozio d’antiquariato “La soffitta delle meraviglie”. Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi – almeno tre, con un probabile accento napoletano – hanno immobilizzato i […]

31/10/2025

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

Ostia, esplosione nella notte in via della Tortuga

La notte di Ostia è stata scossa da un’esplosione avvenuta intorno alle tre del mattino in via della Tortuga 70, nel cuore di Nuova Ostia, una delle zone più delicate del litorale romano. La deflagrazione, provocata da una bomba carta rudimentale, ha mandato in frantumi i vetri del portone d’ingresso della Scala B di un […]

31/10/2025

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Roma: Eur-Ferratella, ex scuola di via Comisso di nuovo occupata

Dopo neanche tre mesi dallo sgombero, i locali dell’ex edificio scolastico Paola Sarro, in via Comisso nel quartiere Eur-Ferratella, sono stati nuovamente occupati da senzatetto e sbandati. Un sopralluogo del comitato di quartiere ha rivelato una situazione di estremo degrado, con stanze invase da rifiuti, passeggini accatastati e condizioni igieniche drammatiche. «Una vergogna, un pericolo […]

30/10/2025

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Aumentano furti e paura, 5 milioni di italiani hanno un’arma in casa

Circa 14 milioni e mezzo di italiani, pari al 28,6% della popolazione, hanno subito almeno una volta nella vita un furto in casa. Otto milioni hanno vissuto un tentativo di effrazione non riuscito, mentre quattro milioni e mezzo lamentano atti di vandalismo contro la propria abitazione. È quanto emerge dal quarto rapporto Censis-Verisure sulla sicurezza […]

30/10/2025

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Ostia, gettò una molotov contro un locale: arrestato il figlio di un boss

Un’operazione della Polizia ha portato all’arresto di Alessio Patacchiola, figlio di un noto boss di Ostia, accusato dell’attentato con molotov contro un ristorante nella zona di Esna, avvenuto a luglio scorso. L’incidente, inizialmente ricollegato a una cena non pagata, ha messo in luce dinamiche ben più complesse legate alla criminalità organizzata e al controllo del […]

29/10/2025

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Incendio sulla motonave Empress: paura per 70 italiani in crociera sul Nilo

Momenti di paura sul Nilo per oltre settanta turisti italiani, protagonisti di una crociera che si è improvvisamente trasformata in un incubo. Nella serata di ieri, intorno alle 19, un incendio è divampato a bordo della motonave Empress, ancorata nel porto turistico del villaggio di Asfun, a Esna, nella zona di Luxor. Le fiamme, originate […]

29/10/2025

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Roma, addestratore cinofilo arrestato con 170 chili di stupefacenti

Una segnalazione per maltrattamento di animali da combattimento ha portato gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale a scoprire, nel quartiere Dragona, uno dei più grandi depositi di droga mai sequestrati negli ultimi anni. Nel casale di un 51enne addestratore cinofilo, gli uomini del gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) hanno trovato 165 chili di […]

29/10/2025

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Incidente all’Albertelli occupato: ragazza precipita in cortile, ricoverata

Un grave incidente ha scosso l’occupazione in corso al liceo classico Pilo Albertelli di Roma, dove una studentessa è precipitata da una pensilina nella notte tra sabato e domenica. Erano da poco passate le due quando, durante un momento di festa, un pallone finito sul tetto ha spinto la ragazza a salire per recuperarlo. Ma […]

29/10/2025