Parcheggiatori abusivi all’Olimpico: un business illegale che non si ferma

11/10/2024

Intorno allo Stadio Olimpico di Roma, una delle strutture sportive più importanti della capitale, si continua a registrare una piaga che sembra ormai radicata nel tessuto urbano: i parcheggiatori abusivi. Ogni domenica, in occasione delle partite di calcio o degli eventi sportivi, decine di persone si posizionano nelle aree di sosta intorno allo stadio, chiedendo denaro ai tifosi per lasciare l’auto in spazi che dovrebbero essere pubblici e gratuiti.

Il fenomeno, sebbene conosciuto da tempo, ha assunto proporzioni allarmanti. I parcheggiatori abusivi, spesso organizzati in gruppi, approfittano dell’afflusso massiccio di automobilisti per imporre un vero e proprio pedaggio illegale, che si aggira intorno ai 5 euro. I tifosi, pur di evitare conflitti o eventuali danni alle proprie auto, spesso accettano questa forma di estorsione velata, alimentando un circuito criminale che si ripete ogni settimana.

Nonostante i ripetuti interventi delle forze dell’ordine, come dimostra una recente inchiesta che ha portato all’arresto di alcuni soggetti coinvolti, il fenomeno continua a prosperare. Il giro d’affari è ingente e tocca non solo le partite di calcio, ma anche gli eventi musicali e sportivi di vario genere. Le zone più colpite sono quelle di Viale dello Stadio Olimpico, Piazza Mancini e le vie circostanti, dove il controllo da parte dei parcheggiatori abusivi è capillare.

La questione non riguarda solo l’aspetto economico, ma anche la sicurezza. Molti cittadini si sentono minacciati e, per evitare problemi, preferiscono pagare senza protestare. I parcheggiatori, in molti casi, indossano addirittura pettorine riflettenti per darsi un’aria di legittimità, simulando un’organizzazione che, in realtà, non ha nulla di ufficiale.

A peggiorare la situazione è l’assenza di controlli efficaci e costanti. Nonostante le sanzioni e gli arresti, sembra mancare una vera strategia per contrastare il fenomeno, che continua a ripresentarsi partita dopo partita. Le soluzioni temporanee, come l’intervento sporadico della polizia locale, non sembrano bastare per debellare un sistema ormai ben radicato.

Il problema non è isolato a Roma, ma riguarda molte altre città italiane, dove i parcheggiatori abusivi trovano terreno fertile nei grandi eventi. Tuttavia, la situazione intorno allo Stadio Olimpico è particolarmente critica, con decine di segnalazioni ogni mese da parte dei cittadini, stanchi di subire un servizio imposto e non richiesto.

È necessario un intervento più strutturato da parte delle autorità locali per proteggere gli automobilisti e restituire la legalità a queste aree di parcheggio pubblico. Solo con una vigilanza costante e pene più severe sarà possibile sradicare un fenomeno che rappresenta una delle tante facce del business illegale nella Capitale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Ostia, blitz antidroga dei carabinieri in piazza Gasparri: 13 arresti

Ostia, blitz antidroga dei carabinieri in piazza Gasparri: 13 arresti

Un’intera rete di spaccio smantellata nel cuore del litorale romano. È il bilancio dell’operazione dei carabinieri del Gruppo Ostia, che hanno arrestato tredici persone, tra cui un ragazzo minorenne, e denunciato altre nove nel corso di un blitz condotto tra piazza Gasparri e le vie limitrofe, nel X Municipio. L’azione, frutto di settimane di indagini […]

09/11/2025

Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne

Roma, aggredisce i vigili dopo una multa in monopattino: arrestato un 50enne

Un’aggressione violenta, in pieno centro, a due passi da Fontana di Trevi. Un uomo di 50 anni, romano con precedenti penali, è stato arrestato dopo aver reagito con furia al controllo di una pattuglia della polizia locale di Roma Capitale, che lo aveva fermato mentre sfrecciava in monopattino con una passeggera a bordo. La scena, […]

09/11/2025

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Omicidio di Capena, tre arresti per la morte del giostraio Stefano Cena

Le indagini sull’omicidio di Stefano Cena, conosciuto come “Luigi”, giostraio di 64 anni ucciso durante la sagra di Capena, hanno raggiunto una prima svolta. I carabinieri della compagnia di Monterotondo, coordinati dalla Procura di Tivoli, hanno arrestato tre giovani: due 19enni di origini straniere e un 24enne italiano, accusati di omicidio volontario aggravato in concorso. […]

07/11/2025

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Cinecittà, blitz dei carabinieri: sgomberati gli edifici occupati dai Latinos

Prosegue a Roma il piano di contrasto alle occupazioni abusive. All’alba di ieri le forze dell’ordine sono intervenute a Cinecittà, in via Eudo Giulioli, dove otto appartamenti di uno stabile sono stati posti sotto sequestro preventivo su disposizione della Procura di Roma. L’operazione, parte di un più ampio piano che riguarda in totale 19 abitazioni […]

07/11/2025

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Torre dei Conti, indagine su eventuali norme per la sicurezza violate

Una relazione di sicurezza potrebbe rivelarsi decisiva nell’inchiesta sul crollo della Torre dei Conti, avvenuto lunedì scorso a Roma e costato la vita a un operaio, con altri tre feriti. Nel documento datato 8 agosto 2023, l’architetto Chiara Rullo, coordinatrice della sicurezza, prescriveva chiaramente che l’edificio dovesse essere “messo in sicurezza prima dell’inizio dei lavori […]

07/11/2025

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Ventiquattro anni di carcere. È la condanna inflitta dalla Terza Corte d’Assise di Roma a Valentino Ruggiero, 30 anni, riconosciuto colpevole dell’omicidio di Daniele Di Giacomo, il 38enne ucciso il 14 settembre 2023 a Tor Bella Monaca. La vittima fu freddata a colpi di pistola davanti a un bar-tabacchi di via Paolo Ferdinando Quaglia mentre […]

06/11/2025

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Una rete di spaccio hi-tech, organizzata come un vero e proprio e-commerce della droga, è stata smantellata dai carabinieri di Roma. I pusher utilizzavano canali Telegram e profili Instagram per vendere hashish, marijuana e cocaina, con pagamenti in criptovalute e consegne effettuate tramite corrieri. Un sistema sofisticato, che univa anonimato digitale e logistica precisa, ora […]

06/11/2025

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Doveva essere un intervento semplice, una normale operazione di routine per rimuovere una cisti benigna. Invece, per un 23enne si è trasformato in un dramma senza ritorno. Il giovane, originario di Itri, in provincia di Latina, è morto dopo due settimane di agonia in seguito a complicazioni sopraggiunte dopo un’operazione alla clinica Tiberia Hospital. Ieri, […]

06/11/2025

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Un incontro a pagamento finito in tragedia. È la storia di un uomo sequestrato, picchiato e torturato per quasi 48 ore in un appartamento di via Giorgio Ghisi, nel quartiere Tor Bella Monaca di Roma. La vittima era stata attirata in casa da una donna transgender per un appuntamento sessuale, ma quella che doveva essere […]

06/11/2025