
Papa Francesco migliora, ma nessuna data per le dimissioni

Papa Francesco resta sotto osservazione al Policlinico Gemelli, dove è ricoverato da 25 giorni. Le terapie stanno dando buoni risultati, ma i medici mantengono la cautela e non indicano ancora una possibile data di dimissione. Dal Vaticano fanno sapere che il Pontefice ha continuato a seguire in video gli esercizi spirituali della Curia, senza mostrarsi ai prelati.
Secondo l’ultimo bollettino medico, il Papa è in condizioni stabili con lievi miglioramenti. Prosegue la terapia farmacologica e, per quanto riguarda la ventilazione, ha ricevuto ossigeno ad alto flusso tramite naselli. Non è stato specificato se durante la notte necessiterà della maschera per la ventilazione meccanica.
Nel frattempo, le manifestazioni di affetto continuano. Il cardinale Kurt Koch, prefetto del Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani, ha presieduto un rosario per il Pontefice nell’Aula Paolo VI. Un gruppo di pellegrini russi si è radunato davanti alla statua di Giovanni Paolo II al Gemelli per recitare il rosario e inviare un messaggio di vicinanza. “Abbiamo deciso di venire in pellegrinaggio per esprimere il nostro affetto“, ha dichiarato l’arcivescovo Paolo Pezzi.
Il ricovero del Papa coincide con due ricorrenze importanti: il 67° anniversario del suo ingresso nel noviziato dei gesuiti e il 12° anniversario della sua elezione al soglio pontificio. La Chiesa argentina di Roma celebrerà quest’ultima ricorrenza con una messa di ringraziamento.
All’ospedale Gemelli, fedeli e bambini continuano a lasciare pensieri e disegni per il Papa, accompagnati da candele e fiori. Alcuni messaggi riportano preghiere per la sua guarigione, mentre la sala stampa vaticana ha smentito le voci su un possibile trasferimento a Santa Marta per cure ulteriori. “Quando sarà dimesso, sarà perché potrà esserlo“, hanno dichiarato, smentendo le ipotesi di un ricovero prolungato altrove.
Nel frattempo, il parroco della Cappella del Gemelli ha invitato a non dare credito alle speculazioni sulla salute del Pontefice, sottolineando come le notizie ufficiali indichino un progressivo miglioramento.