Papa Francesco apre la Porta Santa a Rebibbia, tra speranza e misericordia

27/12/2024

Nella cappella del complesso di Rebibbia, tra mattoncini a vista e ritratti di figure iconiche come Madre Teresa e San Giovanni Paolo II, Papa Francesco ha inaugurato un momento storico per il Giubileo. Per la prima volta nella storia della Chiesa, una Porta Santa è stata aperta all’interno di un istituto di pena. Durante la cerimonia, il Papa ha sottolineato l’importanza della speranza come àncora della salvezza, un messaggio rivolto non solo ai detenuti ma all’intera comunità cristiana: “Non perdere la speranza, perché la speranza mai delude”. Tra i presenti, autorità come il ministro Carlo Nordio e il sindaco Roberto Gualtieri, e centinaia di carcerati, alcuni dei quali commossi dopo decenni di detenzione.

Il carcere di Rebibbia rappresenta un luogo simbolico per Papa Francesco, che più volte ha scelto di visitarlo per i riti pasquali. Vestito con paramenti rossi e spinto in carrozzina dal suo segretario, il Papa ha bussato sette volte sulle ante di bronzo della Porta Santa, spalancandola accompagnato da due detenuti e una piccola delegazione. “Aprire le porte significa aprire il cuore,” ha dichiarato il Pontefice, invitando i detenuti a restare aggrappati alla speranza e ad aiutarsi reciprocamente. Questo gesto richiama le radici più antiche del Giubileo, quando venivano liberati gli schiavi e rimessi i debiti. La scelta di Rebibbia, con il suo cerimoniale essenziale e lontano dai fasti di San Pietro, sottolinea il forte legame di Papa Francesco con i più emarginati, un tema centrale del suo pontificato.

Durante la celebrazione, il Papa ha affrontato indirettamente il tema della crisi carceraria, che negli ultimi mesi ha visto un drammatico aumento di suicidi e decessi tra i detenuti. Secondo il Garante nazionale, nel 2023 si sono registrati 77 suicidi e 19 morti per cause da accertare. Papa Francesco, informato costantemente dai cappellani, ha incluso nella Bolla del Giubileo, Spes non confundit, un appello per forme di amnistia o condono. Tuttavia, l’argomento resta politicamente complesso, come ha confermato il Pontefice: “Con il ministro Nordio non abbiamo parlato di questo”.

Uscendo dal carcere, il Papa ha dispensato due consigli ai detenuti: “Spalancate il cuore e non smettete mai di sperare.” Un messaggio di misericordia che si collega alle richieste di clemenza che altri leader mondiali, come Joe Biden negli Stati Uniti, hanno già messo in atto. Concludendo la sua visita, Papa Francesco ha rafforzato il legame tra il Giubileo e il significato della fratellanza e della redenzione, ricordando che la speranza è il più potente strumento di rinascita, anche nei contesti più difficili.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, blitz contro le corse clandestine a Centocelle e Fiumicino

Roma, blitz contro le corse clandestine a Centocelle e Fiumicino

Roma da tempo è teatro di corse clandestine degne di un film della serie Fast and Furious. Tra sgommate, gimkane, raduni illegali e auto modificate, cresce la preoccupazione per l’ondata di movida pericolosa che interessa soprattutto le periferie della Capitale. Negli ultimi giorni i carabinieri sono stati impegnati in operazioni straordinarie sia a Centocelle che […]

05/08/2025

Un altro incendio nell’ex-baraccopoli alla Magliana, residenti esasperati

Un altro incendio nell’ex-baraccopoli alla Magliana, residenti esasperati

Un nuovo incendio notturno ha colpito l’area di via Asciano, nel quartiere Magliana, proprio dove sono in corso da settimane gli interventi della Regione Lazio per mettere in sicurezza le sponde del Tevere. Le fiamme, sviluppatesi inizialmente nella serata di sabato attorno alle 20.30, sono state domate dai vigili del fuoco. Ma nella notte, intorno […]

04/08/2025

Ponte Sisto, base dello spaccio nel cuore di Roma: vale 240mila euro al mese

Ponte Sisto, base dello spaccio nel cuore di Roma: vale 240mila euro al mese

Dietro l’immagine pittoresca del Ponte Sisto, tra i luoghi più amati dai turisti a Roma, si nasconde un mercato organizzato di spaccio, diventato sempre più capillare con l’arrivo dell’estate. Quello che fu un capolavoro rinascimentale voluto da Papa Sisto IV è oggi crocevia di un sistema criminale che coinvolge giovanissimi stranieri, mandati a vendere droga […]

04/08/2025

Roma, operazione anti-abusivi in centro: 30 irregolari denunciati

Roma, operazione anti-abusivi in centro: 30 irregolari denunciati

Una città in assetto speciale per accogliere pellegrini e turisti, ma anche per tutelare il decoro e contrastare l’illegalità. In vista del Giubileo dei Giovani, a Roma è stato attivato un imponente piano di controllo del territorio, che ha già portato al sequestro di oltre 10mila articoli contraffatti e alla denuncia di 30 venditori abusivi. […]

04/08/2025

Cold case: nuova perizia per trovare il Dna del killer di Simonetta Cesaroni

Cold case: nuova perizia per trovare il Dna del killer di Simonetta Cesaroni

Trentacinque anni e ancora nessuna verità. Il delitto di Simonetta Cesaroni, la giovane contabile uccisa con 29 coltellate il 7 agosto 1990 in un ufficio in via Poma, a Roma, è uno dei misteri più oscuri della cronaca italiana. Ma ora, grazie ai progressi della genetica forense e alla determinazione di un giudice, la speranza […]

04/08/2025

Roma, cade in acqua, viene salvato dai bagnini dopo aver nuotato due ore

Roma, cade in acqua, viene salvato dai bagnini dopo aver nuotato due ore

Ha nuotato e lottato contro le onde per oltre due ore, aggrappandosi alla vita con ogni fibra del suo corpo. È vivo per miracolo un 45enne calabrese, caduto in mare da uno yacht in navigazione tra l’isola d’Elba e Ponza, all’altezza di Santa Marinella, sul litorale romano. Un pomeriggio di vacanza si è trasformato in […]

04/08/2025

Roma, 44enne romeno prova a rapire una bimba: i passanti lo bloccano

Roma, 44enne romeno prova a rapire una bimba: i passanti lo bloccano

Attimi di terrore domenica pomeriggio al Portuense, tra piazzale della Radio e via Giovanni Volpato, dove una bambina di otto anni ha rischiato di essere rapita in pieno giorno. Il presunto rapitore, un uomo di 44 anni di origini romene, ha avvicinato la piccola che era seduta con la madre sui gradini vicino a un […]

03/08/2025

Maxi-sequestro di cocaina al porto di Civitavecchia: 50 chili recuperati

Maxi-sequestro di cocaina al porto di Civitavecchia: 50 chili recuperati

Un’operazione fulminea della Guardia di finanza di Civitavecchia ha sventato uno dei più grossi tentativi di rifornimento di droga in vista del Ferragosto. In un container refrigerato proveniente dall’Ecuador, occultato tra merci regolari, sono stati scoperti 50 chili di cocaina purissima, un carico dal valore stimato di almeno cinque milioni di euro al dettaglio. La […]

03/08/2025

La nuova frontiera delle truffe: il borseggio ai turisti col pos mobile

La nuova frontiera delle truffe: il borseggio ai turisti col pos mobile

Si chiama “pickpocketing 2.0” ed è la nuova frontiera del furto digitale. I borseggiatori tecnologici usano dispositivi Pos pirata contactless per attivare transazioni senza pin, semplicemente avvicinandosi alla vittima. Il fenomeno, già segnalato sui social nei giorni scorsi, è stato confermato dall’intervento dei carabinieri di Sorrento, che hanno fermato una 36enne di origini peruviane, sorpresa […]

02/08/2025