Pantheon a pagamento, ma il ministro “dimentica” i romani

15/01/2023

Luca Bergamo, ex vicesindaco della giunta Raggi, fa notare che il ministro della Cultura non ha citato la gratuità per i residenti a Roma. Confermando l’intenzione di mettere un ticket per l’ingresso.

Torna d’attualità il tema del biglietto d’ingresso per il Pantheon, uno dei siti italiani più visitati l’anno. Ancora una volta è il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a parlarne. Tralasciando però un dettaglio avanzato nelle puntate precedenti del dibattito, ovvero la garanzia della gratuità per i romani.

Ospite di “Quante Storie”, Sangiuliano ha parlato di “un piccolo biglietto, dell’entità economica di 2 euro, a coloro che vanno al Pantheon. Legando le risorse alla cura e alla riqualificazione del bene e di tutto l’ambito circostante, cioè la piazza“. Nessun accenno all’ingresso mantenuto gratis per i residenti a Roma, così come anticipato quando si era iniziato a parlare della questione, a dicembre.

L’ex vicesindaco di Roma Luca Bergamo

E sulla questione è quindi intervenuto Luca Bergamo, esponente di Demos ed ex vicesindaco di Roma con delega alla Crescita culturale. Ribadendo la necessità di mantenere il sito gratuito per i romani.

“Dalle parole di Sangiuliano scompare il riferimento all’ingresso libero per i romani al Pantheon – ha detto in una nota Bergamo – Mi pare valga la pena di ribadire un concetto: gli abitanti di Roma devono conservare il diritto di entrare ogni volta che lo desiderano nei luoghi del patrimonio culturale su cui si fonda l’identità della città. Serve a capire chi siamo e sentirci parte di una medesima comunità”.

“Per questo ho inventato la Mic Card, ho lavorato all’unificazione della visita dei Fori e mi sono opposto al biglietto d’ingresso al Pantheon – ha ricordato l’ex vicesindaco dell’amministrazione Raggi – Voglio sperare che se accordo ci sarà tra Ministero e Comune sull’ingresso al Pantheon sia almeno garantito l’accesso libero e illimitato a chiunque abiti nella città metropolitana”.

Sangiuliano, facendo eco ad alcune dichiarazioni del sindaco Roberto Gualtieri, aveva confermato che l’ipotesi biglietto per il Pantheon era sul tavolo sulla base di un accordo sottoscritto nel 2016 dall’allora ministro alla Cultura Dario Franceschini con la Diocesi di Roma, che prevedeva appunto l’introduzione di un biglietto d’ingresso a 2 euro e che non è mai stato attuato.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, antiquario a processo per una tentata estorsione da 1 milione di euro

Roma, antiquario a processo per una tentata estorsione da 1 milione di euro

Da figura di spicco nel mondo dei libri antichi a protagonista di una nuova vicenda giudiziaria. L’antiquario Maurizio Bifolco, già noto per la condanna nel caso del saccheggio della biblioteca dei Girolamini di Napoli, è ora imputato a Roma per tentata estorsione in concorso con persone ancora non identificate. Secondo l’accusa, avrebbe cercato di ottenere […]

13/10/2025

Grottarossa, 39enne senegalese tenta di aggredire l’ex moglie ma viene ucciso

Grottarossa, 39enne senegalese tenta di aggredire l’ex moglie ma viene ucciso

Un violento omicidio all’alba ha scosso ieri la periferia nord di Roma. È accaduto in largo Sperlonga, zona Grottarossa, lungo la Cassia. La vittima è Mamadou “Momo” Diallo, 39 anni, di origini senegalesi, appena uscito dal carcere. L’uomo, con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, si è presentato sotto casa della ex moglie, una […]

13/10/2025

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’inchiesta della Procura di Latina scuote la politica regionale. Il consigliere Enrico Tiero, esponente di Fratelli d’Italia, è accusato di corruzione per un presunto sistema di favori, assunzioni e scambi di influenze che avrebbe coinvolto anche l’assessore regionale al Ciclo dei rifiuti, Fabrizio Ghera. Gli indagati sono sette, ma solo per Tiero è stato chiesto […]

13/10/2025

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Roma continua a essere una delle città più trafficate d’Italia, ma il bilancio degli incidenti stradali nel 2025 offre un segnale di speranza. Secondo i dati forniti dalla polizia locale, nei primi nove mesi dell’anno le vittime della strada nella Capitale sono state 85, sette in meno rispetto alle 92 dello stesso periodo del 2024. […]

13/10/2025

Follia Pokémon, a Latina gambizzato un 31enne per un furto di carte rare

Follia Pokémon, a Latina gambizzato un 31enne per un furto di carte rare

Certe passioni non finiscono, si trasformano. Anzi, degenerano. È il caso delle carte Pokémon, passate da semplice gioco per bambini a oggetti di culto per adulti disposti a tutto pur di possederne una rara. Un universo che muove miliardi, ma che nasconde un lato oscuro, fatto di truffe, rapine e violenze. In Italia, gli ultimi […]

13/10/2025

Roma, truffano un campione croato di pallamano: arrestato un 52enne

Roma, truffano un campione croato di pallamano: arrestato un 52enne

Una truffa da strada che si trasforma in estorsione. È successo nel cuore della Capitale, dove il capitano della Nazionale croata di pallamano, Filip Ivic, è caduto nella rete di un gruppo di truffatori a Fontana di Trevi. A orchestrare il raggiro, Nicola Sandu, 52 anni, cittadino romeno, che con altri sei complici ha messo […]

12/10/2025

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Inchiesta per corruzione a Latina, indagato l’assessore regionale Ghera

Scossa nella politica regionale del Lazio. L’assessore ai Rifiuti Fabrizio Ghera e il consigliere di Fratelli d’Italia Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale, risultano indagati per corruzione nell’inchiesta avviata dalla Procura di Latina. L’indagine, che mira a far luce su un presunto sistema di favori e assunzioni in cambio di vantaggi […]

11/10/2025

Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

Blitz dei carabinieri nei “fortini dei pusher” del litorale romano

Le prime luci dell’alba hanno illuminato un nuovo blitz dei carabinieri sul litorale romano. Le sirene, l’elicottero e le unità cinofile hanno fatto da cornice a una maxi operazione antidroga scattata ieri tra Ostia, Acilia e Casal Palocco, coordinata dalla Compagnia e dal Gruppo Ostia in linea con le direttive della Prefettura e le disposizioni […]

11/10/2025

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

Roma, condannato il “re dei videopoker”: 9 anni per estorsioni e gioco d’azzardo

È arrivata la condanna per Salvatore Nicitra, il “boss” che amava definirsi tale nelle intercettazioni e che per anni ha dominato il giro delle slot machine e dei videopoker illegali nel quadrante nord di Roma. La IX sezione penale del Tribunale di Roma lo ha condannato a nove anni di reclusione in primo grado al […]

10/10/2025