
Ostia, telecamere a Lido Centro: videosorveglianza contro vandalismo e risse

Il Decimo Municipio di Roma ha deciso di rafforzare la sicurezza in piazzale della Stazione del Lido a Ostia, una zona che negli ultimi anni è stata teatro di numerosi episodi di vandalismo, aggressioni agli autisti Atac e risse tra frequentatori. La nuova amministrazione guidata da Mario Falconi ha deciso di installare un sistema di videosorveglianza per proteggere il patrimonio del trasporto pubblico e garantire maggiore sicurezza a lavoratori e cittadini. Le telecamere, già presenti in passato ma spesso danneggiate o rubate, saranno riposizionate in punti strategici. Il presidente della commissione Lavori pubblici e Mobilità, Leonardo Di Matteo, ha sottolineato la necessità di proteggere gli autisti e il personale Atac da episodi di violenza sempre più frequenti. Poco prima di Natale, un sopralluogo congiunto tra amministrazione municipale, forze dell’ordine e polizia locale ha permesso di individuare i punti migliori per l’installazione delle telecamere.
L’iniziativa del Municipio arriva dopo numerosi atti vandalici contro autobus e strutture Atac nella zona, compreso il gabbiotto dei controllori. La risoluzione per l’installazione delle telecamere è stata approvata dal consiglio municipale, con l’obiettivo di prevenire ulteriori episodi di violenza e danneggiamenti. L’amministrazione sta lavorando insieme al Dipartimento di Roma Capitale per elaborare un progetto dettagliato che consenta la realizzazione del nuovo impianto di videosorveglianza. «L’obiettivo – ha dichiarato ai media Di Matteo – è garantire la sicurezza dei passeggeri, dei cittadini e del personale Atac in servizio, prevenendo nuovi atti vandalici e identificando i responsabili». La presenza delle telecamere sarà dunque un deterrente, ma anche uno strumento concreto a disposizione delle forze dell’ordine per monitorare l’area e intervenire in caso di necessità.
La situazione di degrado e microcriminalità in piazzale della Stazione del Lido non è un problema recente. Già nel luglio 2023, il Comitato di quartiere Lido Centro aveva presentato un esposto denunciando la presenza di bivacchi, sbandati e spacciatori che rendevano la zona pericolosa per cittadini e lavoratori. Il Comitato aveva richiesto un presidio fisso delle forze dell’ordine, segnalando episodi frequenti di vendita e consumo di alcolici, risse e spaccio di stupefacenti. La richiesta era stata accolta da carabinieri e polizia di Stato, che avevano intensificato i controlli nella zona per diversi mesi. Con l’installazione del nuovo sistema di videosorveglianza, si punta ora a rafforzare ulteriormente la sicurezza e garantire maggiore tutela non solo ai passeggeri e ai lavoratori di bus e treno, ma anche alla legalità dell’intera area.