
Ostia, sul mare della Capitale arrivano i nuovi cestini per la raccolta differenziata

I primi 40 contenitori si trovano sul lungomare dal pontile al porto di Traiano: ogni postazione composta da tre contenitori, due per carta e plastica e uno per l’indifferenziato.
Sono arrivati a Ostia i nuovi cestini per la raccolta differenziata. Ogni postazione è composta da tre contenitori, due per carta e plastica e uno per l’indifferenziato, con una prima tranche di 40 postazioni già installate nel tratto che va dal pontile fino al porto di Traiano. La novità è stata resa nota dall’assessora ai rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi: “I cestini verranno svuotati da parte di Ama con passaggi successivi per ciascuna frazione di rifiuti. Un’iniziativa volta a potenziare la raccolta differenziata, che si aggiunge a quella del 25 giugno scorso quando, con il Consorzio Nazionale Oli Usati al Porto Turistico di Ostia, il primo in Italia, è stato inaugurato il punto di raccolta degli oli minerali esausti utilizzati dalle imbarcazioni. Va ricordato che i quantitativi di raccolta differenziata dei rifiuti che viene effettuata dai gestori degli stabilimenti balneari oltre a quella effettuata nel comprensorio urbano, concorre ai punteggi per le assegnazioni delle bandiere blu sulla qualità ambientale delle località marine“. Prima di Ostia, a San Lorenzo un nuovo modello di cestino monoconferimento è stato installato in 40 esemplari, da piazza dell’Immacolata alle strade limitrofe. Si tratta di una sperimentazione che l’azienda municipalizzata che si occupa di raccolta dei rifiuti sta facendo per testare il funzionamento di nuovi modelli di cestini “più adatti alle diverse zone della città in vista delle nuove gare per le importanti forniture previste per il Giubileo 2025”, specifica Alfonsi.