
Ostia, estate senza fine: l’ottobrata ha portato una folla sulle spiagge

L’ottobrata romana ha regalato a Ostia una domenica da piena estate, con temperature quasi estive che hanno spinto migliaia di romani e turisti a invadere le spiagge. Questa tradizione, quando ottobre regala giornate calde e soleggiate, si è fatta sentire anche quest’anno, portando un afflusso massiccio di bagnanti sulla costa laziale. Famiglie, giovani e gruppi di amici hanno approfittato del clima mite per godersi una giornata al mare, sdraiati sulla sabbia o passeggiando sul lungomare.
L’afflusso è stato impressionante: già dalle prime ore del mattino, Ostia ha visto crescere esponenzialmente il numero di persone desiderose di passare una giornata all’aperto. Chi ha scelto di recarsi in spiaggia ha potuto assaporare l’ultimo scampolo di estate, con alcuni temerari che si sono persino tuffati nelle acque ancora tiepide del litorale. Nonostante la fine ufficiale della stagione balneare, i servizi sulle spiagge hanno continuato a operare, con stabilimenti aperti e chioschi pronti a servire i visitatori.
Tuttavia, l’afflusso massiccio ha portato con sé non pochi disagi alla circolazione. Le strade che conducono al litorale sono state prese d’assalto da veicoli parcheggiati ovunque, rendendo difficile la mobilità e creando non pochi problemi agli automobilisti. Diverse auto sono state abbandonate ai bordi delle carreggiate, contribuendo a rallentare ulteriormente il traffico. La situazione è diventata critica soprattutto nelle aree vicine agli accessi principali delle spiagge, dove gli spazi di sosta sono andati rapidamente esauriti.
Non solo Ostia, ma anche altre località costiere come la Pineta di Castel Fusano hanno visto una grande affluenza di persone, con molte famiglie che hanno preferito trascorrere la giornata all’ombra degli alberi o passeggiando lungo i sentieri naturalistici della pineta. Il porto turistico di Roma è stato, invece, meta di molti che hanno deciso di dedicarsi a tranquille passeggiate sul lungomare.
Questo afflusso di massa testimonia ancora una volta come l’ottobrata romana sia un evento atteso e apprezzato, offrendo ai cittadini la possibilità di godere di giornate di sole prima dell’arrivo dell’autunno vero e proprio. Ma l’impatto sulla viabilità e la difficoltà nel trovare parcheggio sono stati chiari segnali di una gestione del traffico da migliorare, soprattutto in vista dei prossimi fine settimana di bel tempo.