
“Ostia città universitaria”, inaugurati nuovi spazi nello studentato dedicato a Giulio Regeni

L’operazione spiegata da Paolo Orneli: “Passo avanti per rafforzare la vocazione academica del territorio”.
Nuovi spazi a disposizione degli studenti. Nella mattinata di martedì, infatti, è stata inaugurata la nuova area studio nella residenza universitaria Giulio Regeni di Ostia. L’operazione rappresenta “solo l’ultimo di una serie di iniziative volte a migliorare la qualità di vita e di studio degli studenti”, ha spiegato l’assessore regionale all’università ed allo sviluppo economico Paolo Orneli. Un importante passo in avanti per rafforzare la vocazione di “Ostia città universitaria”.
L’iniziativa si inserisce all’interno di un’operazione che ha portato la regione ad investire circa 15 milioni per allestire la sede universitaria del corso che Roma Tre ha istituito in Ingegneria delle tecnologie per il mare istituito dall’Università Roma Tre. Nel solco di Ostia città universitaria sono stati compiuti investimenti che hanno portato, tramite DiSCo, alla realizzazione dello studentato da 60 posti intitolato a Giulio Regeni. Sono inoltre previsti altri 150 posti letto, nei due padiglioni di proprietà dell’INPS con una parte riservata ai figli degli iscritti al Fondo assistenza magistrale.