Ostia, altri cinque roghi negli stabilimenti balneari: due arresti

27/03/2025

Le fiamme che hanno illuminato la notte di Ostia, un litorale romano già segnato da inquietanti episodi di violenza, hanno acceso nuovamente i riflettori su una situazione di crescente allarme. Cinque incendi, esplosi contemporaneamente in diversi stabilimenti balneari, hanno portato all’arresto di due italiani, sospettati di essere i responsabili di questi atti. Le indagini, che sono ancora in corso, hanno evidenziato un possibile disegno criminale ben preciso, con modalità che richiamano le tecniche già utilizzate in passato in altri contesti. Questo scenario si inserisce in un contesto più ampio di lotte di potere sul litorale, dove gli interessi economici e criminali sembrano intrecciarsi in modo pericoloso.

Il modo in cui sono esplosi i roghi a Ostia, a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro e in luoghi diversi, suggerisce che dietro ci sia una strategia ben pianificata. Gli inquirenti non escludono la possibilità che ci siano più persone coinvolte, sebbene al momento i sospetti si concentrino su due individui. Questa modalità ricorda la cosiddetta “tecnica Castel Fusano”, una strategia criminale utilizzata in passato in cui più incendi venivano appiccati simultaneamente in diverse zone per rendere più difficile l’intervento dei vigili del fuoco e creare confusione. Il collegamento tra gli incendi e un possibile tentativo di intimidazione diventa evidente, soprattutto considerando che l’episodio è avvenuto la sera stessa in cui il Consiglio di Stato ha respinto la sospensiva del Tar del Lazio sui bandi per l’affidamento degli stabilimenti balneari. Questo tempismo alimenta il sospetto che gli atti di violenza siano legati alla volontà di destabilizzare la situazione politica e amministrativa che circonda la gestione delle concessioni.

L’incendio che ha colpito gli stabilimenti balneari di Ostia non è solo un atto di vandalismo, ma un segnale di un conflitto ben più ampio. L’amministrazione di Roma Capitale, guidata dal sindaco Roberto Gualtieri, sta cercando di portare avanti un processo di legalizzazione e trasparenza nella gestione delle concessioni balneari, con l’obiettivo di far rispettare le leggi e le normative europee. L’assessore al Patrimonio, Tobia Zevi, ha espresso il sostegno dell’amministrazione agli imprenditori locali, ribadendo la necessità di proseguire senza timore in un percorso di legalità, anche di fronte a minacce e intimidazioni. La gestione delle spiagge è vista come un bene pubblico e un’opportunità per rompere con un sistema che, secondo le autorità, è ormai obsoleto. Tuttavia, questi incendi, e le altre azioni criminali che hanno avuto luogo sul litorale negli ultimi anni, sembrano dimostrare quanto difficile sia combattere l’influenza delle organizzazioni criminali sul territorio.

Ostia, purtroppo, ha una lunga storia di infiltrazioni mafiose e crimini legati al controllo delle attività economiche. Negli anni, vari clan, tra cui la cosca Caruana-Cuntrera, i Fasciani e i Senese, hanno cercato di esercitare il loro dominio sulle attività commerciali, comprese le attività balneari, i ristoranti, le discoteche e le sale giochi. Le indagini più recenti suggeriscono che queste organizzazioni abbiano messo le mani su enormi affari, sfruttando le strutture locali come “lavatrici” per il denaro sporco. La recente escalation di incendi e intimidazioni potrebbe essere un segnale di un “ripristino” del potere di queste famiglie criminali sul litorale. Gli esperti avvertono che il controllo su queste attività non è solo una questione di potere economico, ma anche di mantenimento di un sistema che ha radici profonde nella criminalità organizzata.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Derby Lazio-Roma, è già allerta scontri: si giocherà a mezzogiorno

Derby Lazio-Roma, è già allerta scontri: si giocherà a mezzogiorno

Il prossimo Derby della Capitale tra Lazio e Roma, in programma domenica 21 settembre (salvo anticipi di calendario), potrebbe disputarsi all’ora di pranzo. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive sta infatti valutando con sempre maggiore convinzione l’ipotesi di un fischio d’inizio alle 12.30, soluzione ritenuta la più idonea a garantire sicurezza e controllo dell’ordine pubblico. La […]

31/08/2025

Latina, 16enne si uccide dopo la bocciatura agli esami di riparazione

Latina, 16enne si uccide dopo la bocciatura agli esami di riparazione

Una tragedia ha scosso la città di Latina. Una studentessa di 16 anni, dopo aver appreso via mail la bocciatura agli esami di riparazione, si è lanciata dal quinto piano della sua abitazione. Soccorsa e trasportata d’urgenza all’ospedale Santa Maria Goretti, la ragazza è morta dopo una notte di agonia nonostante un delicato intervento chirurgico. […]

31/08/2025

Roma, lo scandalo del mercato nero gestito dai clan a Regina Coeli

Roma, lo scandalo del mercato nero gestito dai clan a Regina Coeli

Un business milionario dietro le sbarre di Regina Coeli. Un vero e proprio mercato nero fatto di cellulari di ultima generazione con connessione internet “affittati” ai detenuti per 500 euro a settimana, droga introdotta con i droni o tramite lanci dall’esterno, tariffe precise per servizi illeciti. È questo lo scenario emerso da un’inchiesta della Procura […]

30/08/2025

Ostia, uomo gambizzato in via dei Velieri: indaga la Squadra Mobile

Ostia, uomo gambizzato in via dei Velieri: indaga la Squadra Mobile

Un nuovo episodio di violenza scuote Ostia. Nel pomeriggio di ieri un uomo di 56 anni, M. L., con precedenti per droga ma senza contestazioni per associazione, è stato gambizzato in via dei Velieri, a pochi passi da viale Vasco de Gama. Tre proiettili lo hanno colpito al polpaccio, costringendolo al ricovero al pronto soccorso […]

30/08/2025

Roma, resta in carcere il 26enne gambiano accusato di duplice stupro

Roma, resta in carcere il 26enne gambiano accusato di duplice stupro

Resta in carcere Sheikh Hydara, il 26enne di origine gambiana fermato dai carabinieri per lo stupro di una donna di 60 anni avvenuto all’alba di domenica scorsa nel parco di Tor Tre Teste, a Roma. Il giovane è sospettato anche di aver violentato una seconda donna 48 ore dopo, sulla via Prenestina. Durante l’interrogatorio nel […]

29/08/2025

Frosinone, horror nei boschi: trovato un cadavere a pezzi tra gli alberi

Frosinone, horror nei boschi: trovato un cadavere a pezzi tra gli alberi

Un nuovo capitolo si aggiunge al giallo di Frosinone. Nei boschi tra Broccostella, Posta Fibreno e Campoli Appennino, il fiuto di Luna, cane molecolare dell’unità cinofila, ha guidato gli investigatori fino a un punto nascosto tra vegetazione e rami spezzati. Lì sono stati ritrovati nuovi frammenti ossei: una testa, il busto e altre parti del […]

29/08/2025

Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

Sperlonga, definita da molti “il paradiso del Lazio”, per qualche ora si è trasformata in un inferno di fiamme e paura. Un vasto incendio divampato nel primo pomeriggio di ieri ha devastato circa 40 ettari di macchia mediterranea e sterpaglie, tra la zona di Valle dei Corsari e la spiaggia di Bazzano, a poche centinaia […]

29/08/2025

Chiuso Phica.eu: nel mirino aveva anche cantanti, giornaliste e attrici

Chiuso Phica.eu: nel mirino aveva anche cantanti, giornaliste e attrici

Per quasi vent’anni, Phica.eu è stato il simbolo della violenza digitale in Italia: un forum con 800mila iscritti e oltre 20 milioni di visite mensili, dove migliaia di donne venivano schedate, catalogate e insultate come in un supermercato virtuale. Non solo celebrità, ma anche studentesse, lavoratrici, madri, ragazze comuni: tutte finite nel tritacarne di una […]

29/08/2025

Roma, il sostegno alla madre di Marco Zampilli: raccolti già 70mila euro

Roma, il sostegno alla madre di Marco Zampilli: raccolti già 70mila euro

  A dieci giorni dalla tragica morte di Marco Zampilli, il tifoso giallorosso e barman romano morto folgorato durante una vacanza in Salento, non si ferma l’ondata di solidarietà. Gli amici hanno avviato subito una raccolta fondi su GoFundMe per aiutare la madre Silvana, rimasta sola dopo la perdita del marito Marcello pochi mesi fa […]

28/08/2025