Orlandi: Pm di Roma e Vaticano cercano la verità su Emanuela

21/06/2023

Due uffici giudiziari, di due Paesi diversi, sono al lavoro per accertare la verità sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, sparita a Roma il 22 giugno di 40 anni fa. Due indagini, a piazzale Clodio e in Vaticano, che viaggiano parallele ma che potrebbero avere punti di contatto con attività istruttorie che potrebbe inevitabilmente intrecciarsi. Per la prima volta Promotore di Giustizia e pm della Capitale scambiano informazioni e atti sulla cittadina vaticana che potrebbero dare nuovo impulso alle indagini.

AGGIORNAMENTI

Nelle ultime settimane ci sono stati incontri tra il promotore vaticano, Alessandro Diddi, e il sostituto Stefano Luciani. All’attenzione del sostituto procuratore sono stati messi a disposizione documenti dall’omologo d’Oltretevere. Atti finiti in un procedimento aperto a piazzale Clodio nel 2021. Un fascicolo avviato dopo che il Csm aveva chiesto informazioni su un esposto presentato al Consiglio dalla famiglia Orlandi. Nell’esposto i parenti di Emanuela sollecitavano al Csm “accertamenti sulla condotta dei magistrati della Procura di Roma con riferimento ai colloqui intercorsi con il Vaticano per il rinvenimento del corpo di Emanuela”. Nel dicembre del 2021 era stato ascoltato, come persona informata sui fatti, anche l’ex procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo, titolare della indagine archiviata nel 2015 dall’allora procuratore capo Giuseppe Pignatone ora a capo del tribunale della Santa Sede.

Capaldo, ora in pensione, nel corso di alcune trasmissioni televisive aveva affermato di avere incontrato, nel corso dei suoi approfondimenti investigativi, due rappresentanti del Vaticano che gli “promisero di rivelare dove fosse il corpo” della ragazzina.

NUOVI ELEMENTI

Nel fascicolo romano potrebbero essere finiti elementi emersi nel corso della lunga audizione svolta in Vaticano, il 12 aprile scorso, da Pietro Orlandi che ha messo a disposizione degli inquirenti anche una corposa memoria con le indagini private promosse dalla famiglia. Nel corso del confronto con Diddi, il fratello di Emanuela avrebbe fatto una serie di nomi tra cui quello del cardinale Giovanni Battista Re, attuale decano del Collegio cardinalizio e all’epoca della scomparsa sostituto per gli Affari generali della Segreteria di Stato. Tra le documentazioni prodotte da Orlandi, i quattro fogli di una chat, risalente ai primi anni del pontificato di Francesco, in cui si parla del caso di Emanuela.

Tra gli interlocutori di questa chat ci sarebbe il cardinale Santos Abril y Castello, presidente della Commissione cardinalizia di vigilanza dello Ior e arciprete emerito della basilica papale di Santa Maria Maggiore. In un’ulteriore documentazione si fa riferimento all’ipotesi che Emanuela venne trasferita in Inghilterra, una ipotesi che negli anni però non ha trovato riscontri.

Pietro Orlandi ha, inoltre, sollecitato l’audizione di alcuni testimoni che tra cui i cardinali Re, Leonardo Sandri e Stanislaw Dziwisz, quest’ultimo storico segretario di Giovanni Paolo II.

I magistrati romani potrebbero, inoltre, convocare per una audizione Marcello Neroni, uomo vicino alla banda della Magliana. Quest’ultimo è al centro di una controversa questione legata ad un audio in cui si accusa Wojtyla tanto che Papa Francesco è intervenuto parlando “di illazioni offensive e infondate”.

ANSA.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Adesca un 17enne con l’inganno e lo molesta: condannato 67enne

Adesca un 17enne con l’inganno e lo molesta: condannato 67enne

Si era finto amico, sfruttando il suo cane per conquistare la fiducia di un ragazzo di 17 anni. Ma dietro quella maschera si nascondeva un predatore. Un uomo di 67 anni, originario del Venezuela, è stato condannato a tre anni di reclusione per violenza sessuale su minore e resistenza a pubblico ufficiale. I fatti risalgono […]

15/07/2025

Giallo in via Serotini, una donna cade dal secondo piano di una palazzina

Giallo in via Serotini, una donna cade dal secondo piano di una palazzina

Un tonfo improvviso, poi le grida e la corsa dei soccorsi. È successo tutto in pochi minuti, nella notte tra domenica e lunedì, in via Bruno Serotini, alla Giustiniana, dove una donna di 45 anni è precipitata dal balcone del secondo piano di una palazzina. Ora è ricoverata in condizioni gravissime al Policlinico Gemelli, in […]

15/07/2025

Esplosione a Ostia: un ordigno artigianale distrugge un cassonetto

Esplosione a Ostia: un ordigno artigianale distrugge un cassonetto

Un’esplosione ha scosso Ostia nella notte tra venerdì e sabato, svegliando i residenti e lasciando la zona in stato di allarme. Alle 3.30, un ordigno rudimentale è stato piazzato in un cassonetto dell’immondizia in via Costanzo Casana, nei pressi del civico 63. Il boato che ne è seguito ha fatto tremare le finestre dei palazzi […]

15/07/2025

Borseggiavano i turisti in centro: fermate due rom 12enni, indagati i genitori

Borseggiavano i turisti in centro: fermate due rom 12enni, indagati i genitori

Due ragazzine rom di appena 12 anni sono state fermate dalla Polizia Locale di Roma nel giro di 24 ore, accusate di aver rubato ai danni di turisti nel cuore della Capitale. Gli agenti del I gruppo Centro sono intervenuti sabato pomeriggio in via Sistina, dopo la segnalazione di una famiglia turca che aveva denunciato […]

14/07/2025

Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

Roma assediata dagli incendi: è caccia aperta ai piromani

Roma e il suo hinterland stanno affrontando un’emergenza incendi sempre più preoccupante, con 164 roghi registrati solo nel mese di giugno, contro i 146 dello stesso periodo del 2024. Un aumento del 12%, che allarma istituzioni e forze dell’ordine. Ma attribuire il fenomeno esclusivamente al cambiamento climatico e all’eccezionale ondata di calore che ha investito […]

14/07/2025

Per la morte del 17enne in spiaggia ora è indagato il papà

Per la morte del 17enne in spiaggia ora è indagato il papà

Un gioco all’apparenza innocuo si è trasformato in tragedia sulla spiaggia di Montalto di Castro, dove il 17enne Riccardo Boni ha perso la vita il 10 luglio scorso, sepolto sotto una buca di sabbia profonda oltre un metro e mezzo. Il ragazzo stava costruendo un tunnel insieme ai suoi fratellini più piccoli quando le pareti […]

14/07/2025

Roma, nuovi sviluppi nel caso della clinica abusiva di Primavalle

Roma, nuovi sviluppi nel caso della clinica abusiva di Primavalle

A pochi giorni dalla tragedia che ha visto la morte di Ana Sergia Alcivar Chenche durante una liposuzione clandestina, emergono nuovi inquietanti sviluppi sull’ambulatorio abusivo gestito a Primavalle, Roma, dal medico peruviano José Lizarraga Picciotti. Al centro di questo nuovo filone d’indagine si trova Olivia Buldrini, presunta assistente del chirurgo, ora formalmente indagata per esercizio […]

14/07/2025

Giallo a Rocca di Papa: uomo impiccato nel bosco accanto ad ossa umane

Giallo a Rocca di Papa: uomo impiccato nel bosco accanto ad ossa umane

Un ritrovamento inquietante ha scosso la tranquilla località di Rocca di Papa. Nel pomeriggio di ieri, alcuni passanti hanno dato l’allarme dopo aver scoperto il corpo di un uomo impiccato a un albero in una zona boschiva a ridosso di via Roma. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione, ma accanto ad esso sono […]

13/07/2025

Tenta una rapina armato di pistola, i clienti del bar lo bloccano

Tenta una rapina armato di pistola, i clienti del bar lo bloccano

Nel pomeriggio dello scorso giovedì, una rapina a mano armata ha scosso il quartiere di Lunghezza, a Roma. Un uomo travisato, armato di pistola e coltello, ha fatto irruzione in un bar tabaccheria in via Roul Chiodelli poco dopo le 17. Minacciando il titolare con le parole «Dammi i soldi o sparo», ha cercato di […]

13/07/2025