
Torna l’ora legale: questa notte orologi avanti di un’ora

Resterà in vigore fino al 30 ottobre, l’Italia risparmierà oltre 190 milioni di euro.
È tornata l’ora legale, scattata ufficialmente questa notte alle ore 2:00 del mattino e resterà in vigore fino al 30 ottobre, quando ritornerà quella solare.
L’Europa spesso dibatte sul cambiamento di orario annuale. Affinché possa diventare direttiva europea, dovrà essere valutata ed approvata anche dal Consiglio, a quel punto gli stati membri dovrebbero recepirla con leggi proprie.
Al momento l’Italia prosegue con il sistema di alternanza. Nei sette mesi in cui resterà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà oltre 190 milioni di euro. Il nostro paese avrà un minor consumo di energia elettrica pari a circa 420 milioni di kilowattora, che equivalgono al fabbisogno medio annuo di circa 150 mila famiglie.
È la stima di Terna, società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, che prevede “un importante beneficio ambientale, quantificabile nella riduzione di circa 200 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera“.