
Opere d’arte stradali, arriva il “grande fratello”: video sorveglianza per ponti, viadotti e gallerie

L’accordo quadro avrà una durata triennale e costerà all’amministrazione circa 5,5 milioni di euro.
Ben 500 opere d’arte stradali di Roma sono ora sorvegliate speciali. Il Comune ha affidato al raggruppamento Proger il servizio di video sorveglianza h24 per ponti, viadotti e gallerie. L’accordo quadro avrà una durata triennale e costerà all’amministrazione circa 5,5 milioni di euro. “Le verifiche strutturali e la sorveglianza dello stato delle nostre opere d’arte costituiscono il principale obiettivo della gestione e manutenzione della vastissima rete stradale della Capitale che, attraverso il supporto dei tecnici Proger, è così in grado di aggiornare quotidianamente il proprio database in materia di opere stradali, di individuare eventuali problemi e di risolvere tempestivamente le criticità che si dovessero manifestare”, ha commentato l’assessora ai lavori pubblici Ornella Segnalini.