Omicidio di Fregene, rinvenuto sangue sulle ciabatte della nuora

20/05/2025

Nel giallo che avvolge la tragica morte di Stefania Camboni, la 58enne brutalmente uccisa nella sua villa di Fregene, emerge un dettaglio che focalizza l’attenzione degli inquirenti su una sola persona: Giada Crescenzi, la compagna del figlio della vittima. A inchiodare la 31enne, al momento unica indagata, sarebbero le copiose tracce di sangue rinvenute su entrambe le sue ciabatte, invisibili a occhio nudo ma scoperte grazie a un doppio esame tecnico-scientifico.

Giada Crescenzi resta in carcere. Il GIP di Civitavecchia ha convalidato la custodia cautelare, pur non convalidando il fermo per presunto pericolo di fuga, motivandola con il pericolo di inquinamento delle prove. L’ipotesi di reato è di omicidio aggravato dalla minorata difesa e dall’abuso di relazioni domestiche e di ospitalità. Le indagini proseguono serrate per accertare la responsabilità della Crescenzi ed escludere il coinvolgimento di altre persone. La ferocia del delitto – oltre 30 coltellate inferte con un coltello da cucina ancora non ritrovato – lascia gli inquirenti convinti della necessità di fare piena luce sull’accaduto.

Il decreto di fermo ricostruisce gli elementi trovati sulla scena del crimine e le azioni di chi ha scoperto il cadavere: il figlio della vittima, Francesco Violoni, rientrato nella villetta alle 7.10 di venerdì mattina con dei cornetti, su messaggio della fidanzata che alle 6.45 gli aveva scritto di voler fare colazione. Al suo rientro, Violoni trovò l’inferriata esterna e la porta d’ingresso aperte e la casa a soqquadro. Insieme alla fidanzata, scoprì il corpo della madre al secondo piano, coperto da cuscini. I due si recarono immediatamente alla stazione dei carabinieri di Fregene.

Ascoltata dagli inquirenti, la Crescenzi ha dichiarato di aver visto la Camboni intorno all’una di notte, quando la vittima era salita in camera da letto dopo averla salutata mentre lei si era già ritirata nella sua stanza al primo piano. Verso le 4.30, si sarebbe svegliata per andare in bagno, sentendo la donna russare. Poi, all’alba, il messaggio al fidanzato. L’auto della Camboni è stata ritrovata a 150 metri dalla villetta, fuori strada e con il finestrino del guidatore abbassato.

Un elemento cruciale che emerge dagli indizi è la contraddizione tra le dichiarazioni del figlio e dell’indagata riguardo alla presenza di sangue. Se Violoni ha affermato di non averne visto, la Crescenzi ha sostenuto di aver visto abbondante sangue sulle lenzuola, circostanza che avrebbe notato insieme al fidanzato.

Gli accertamenti si concentrano anche sulle ciabatte della 31enne, sulle quali sono state trovate «voluminose tracce di sangue, non visibili a occhio nudo, ma emerse dopo un doppio esame tecnico-scientifico, sotto la suola di entrambe le ciabatte in uso esclusivo dell’indagata chiaramente oggetto di un goffo tentativo di occultamento delle tracce». La Procura ritiene che «le ciabatte sono state sicuramente lavate».

A complicare ulteriormente il quadro, le ricerche trovate sul cellulare della Crescenzi: una, risalente presumibilmente alle 4.30 del mattino, su come cancellare tracce ematiche dal materasso (sul materasso della vittima è stata trovata un’ampia macchia nascosta); l’altra, quasi contemporanea, su come uccidere una persona con l’avvelenamento. L’indagata ha giustificato la prima ricerca con una macchia di sangue mestruale sul proprio materasso e la seconda con la volontà di trovare come avvelenare le piante del giardino. Tuttavia, in sede di interrogatorio, ha negato di aver lavato le ciabatte sulle quali sono state trovate le tracce ematiche.

Le indagini proseguono nel tentativo di ricostruire con precisione la dinamica dell’omicidio e di fare luce sul movente che ha armato la mano dell’assassino.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

No image available

Prime condanne per la “gang delle torture” che operava nell’Appio

Sono arrivate le prime sentenze nel processo che vede imputata la cosiddetta “gang delle torture” dell’Appio, un’organizzazione criminale romana specializzata nel narcotraffico e tristemente nota per i suoi metodi di inaudita violenza. Al vertice di questa spietata associazione agivano capi giovanissimi, ritenuti responsabili di sequestri di persona, brutali gambizzazioni, efferate torture e persino omicidio. La […]

21/05/2025

Tragedia a Testaccio: 59enne muore cadendo dal quinto piano

Tragedia a Testaccio: 59enne muore cadendo dal quinto piano

Un tragico incidente domestico ha scosso il quartiere di Testaccio a Roma nella mattinata di ieri. Stefano Bisogni, un uomo di 59 anni, padre di due figli e stimato custode presso i Musei Capitolini, ha perso la vita in modo improvviso e drammatico. Stava montando delle zanzariere in una delle camere da letto del suo […]

21/05/2025

Peruviano 40enne condannato per molestie sessuali a tre suore

Peruviano 40enne condannato per molestie sessuali a tre suore

Il pomeriggio di due anni fa, un sabato di aprile che doveva trascorrere nella quiete della fede, si è trasformato in un incubo per quattro suore vicino a Torrevecchia, a Roma. Paul David E., un cittadino peruviano di 40 anni, ha compiuto un gesto inspiegabile e brutale, braccando e palpeggiando tre delle religiose e derubandone […]

21/05/2025

Gerard Depardieu a processo a Roma per l’aggressione al “re dei paparazzi”

Gerard Depardieu a processo a Roma per l’aggressione al “re dei paparazzi”

Il celebre attore francese Gérard Depardieu, reduce da una recente condanna a Parigi per violenza sessuale, si troverà nuovamente di fronte alla giustizia, questa volta in Italia. Il prossimo 17 giugno, infatti, Depardieu dovrà comparire in tribunale a Roma per rispondere delle lesioni inflitte a Rino Barillari, l’ottantenne soprannominato il “re” dei paparazzi. L’episodio risale […]

20/05/2025

Scomparsa di Denisa Adas: si indaga per possibile sequestro di persona

Scomparsa di Denisa Adas: si indaga per possibile sequestro di persona

Cresce la preoccupazione per la scomparsa di Maria Denisa Adas, 30enne di origine romena residente a Roma, di cui non si hanno più notizie dalla sera del 16 maggio a Prato. La Procura pratese ha aperto un fascicolo per sequestro di persona, motivando la decisione con «alcune risultanze investigative al vaglio» che suggeriscono come la […]

20/05/2025

Condannato l’automobilista che travolse il campione di cricket

Condannato l’automobilista che travolse il campione di cricket

Si è concluso con una condanna a otto mesi per omissione di soccorso il processo a carico del 26enne coinvolto nel tragico incidente di via di Casal del Marmo, costato la vita a Marco Mannage, il 25enne di origini bengalesi, noto giocatore di cricket e leader dei Rome Young Boys. La sentenza è stata emessa […]

20/05/2025

Recidivo Odescalchi: arrestato per una serra di marijuana nel castello

Recidivo Odescalchi: arrestato per una serra di marijuana nel castello

La storia si ripete per Andrea Odescalchi, membro di una nota famiglia romana. Già arrestato nel 2016 per aver allestito una serra di marijuana nel giardino del castello di Santa Marinella, l’uomo è nuovamente finito ai domiciliari con la medesima accusa. L’arresto, avvenuto lo scorso aprile ad opera dei carabinieri della locale stazione, ha riportato […]

20/05/2025

I retroscena dell’omicidio-suicidio della falegnameria di Ottavia

I retroscena dell’omicidio-suicidio della falegnameria di Ottavia

Un’ennesima discussione degenerata nella tragedia: questo il probabile motivo dell’omicidio-suicidio avvenuto sabato scorso a Ottavia. Nicola Laino, 39 anni, padre di famiglia, è stato ucciso con colpi di arma da fuoco, molto probabilmente alle spalle, da Francesco Cesari, un uomo di 80 anni con il quale condivideva parte della sua quotidianità. La violenta lite, l’ennesima […]

19/05/2025

Apprensione per la scomparsa di Denisa Maria Adas, ritrovata l’auto

Apprensione per la scomparsa di Denisa Maria Adas, ritrovata l’auto

Cresce la preoccupazione per Denisa Maria Adas, una ragazza romena di 30 anni residente a Roma, di cui non si hanno più notizie da giovedì 15 maggio. A dare l’allarme è stata la madre, che si è rivolta ai carabinieri per denunciare la scomparsa della figlia, avvenuta a Prato. Il caso è ora seguito anche […]

19/05/2025