Oltre 400.000 persone ai funerali di Papa Francesco a Roma

27/04/2025

Oltre 400.000 persone hanno partecipato ai funerali di Papa Francesco: un evento che ha visto la presenza di migliaia di fedeli e delegazioni internazionali, tra cui Donald Trump, Volodymyr Zelensky, Emmanuel Macron, e Giorgia Meloni. La cerimonia si è svolta con grande solennità a San Pietro, mentre il feretro ha fatto il suo percorso a bordo della papamobile, fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove il Pontefice è stato tumulato.

L’omelia è stata pronunciata dal decano del Collegio Cardinalizio, Giovanni Battista Re, che ha sottolineato l’impegno di Papa Francesco per i rifugiati e la pace, ricordando il suo primo viaggio a Lampedusa, simbolo della tragedia dei migranti. Le sue parole hanno suscitato lunghi applausi, soprattutto per il suo impegno in favore dei più vulnerabili. La cerimonia si è svolta con grande partecipazione, e la tumulazione del Papa si è conclusa alle 13:30, in un rito che ha rispettato le disposizioni dell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis.

La sicurezza a Roma è stata impeccabile durante l’intero evento, con un forte dispiegamento di forze dell’ordine. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha elogiato l’operato delle forze di sicurezza, dichiarando che l’evento rappresenta una “pagina storica” per il sistema di sicurezza italiano. Nonostante l’affluenza massiccia, la gestione del traffico e degli accessi è stata svolta con efficienza.

Un momento significativo è stato l’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky prima della cerimonia. La Casa Bianca ha definito l’incontro come “molto produttivo”, mentre Zelensky ha parlato di uno scambio “buono”, con speranze di “risultati concreti”. Questo incontro ha avuto luogo nella Basilica di San Pietro, dove i due presidenti hanno anche incontrato Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer.

Il feretro di Papa Francesco è stato trasportato con un pick-up Dodge Ram, un veicolo adattato a papamobile, che era già stato utilizzato durante un viaggio pastorale in Messico nel 2016. Questo veicolo, che era stato regalato a Papa Francesco nel 2017, rappresenta perfettamente il suo approccio sobrio e semplice, come dimostrato dai suoi precedenti spostamenti a bordo di veicoli come la Fiat 500L e una Ford Focus.

L’evento ha visto una partecipazione globale, con 249 delegazioni provenienti da tutto il mondo. Le delegazioni includevano capi di stato, sovrani regnanti e leader internazionali che hanno reso omaggio al Papa, tra cui la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.

La tumulazione del Papa è avvenuta a Santa Maria Maggiore, dove è stato sepolto in una tomba semplice, come aveva richiesto lui stesso in vita. La sua bara, in legno semplice, reca una croce bianca e il motto scelto da Francesco, “Miserando atque eligendo” (perdonando e scegliendo), un riferimento al passo evangelico in cui Gesù chiama Matteo, un peccatore, a seguirlo.

Alla fine della cerimonia, la folla ha dato un ultimo saluto al Papa, applaudendo al passaggio della papamobile con il feretro. La città di Roma ha mostrato un’incredibile partecipazione, con migliaia di persone che si sono accalcate lungo il percorso per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Funerali di Papa Francesco, il corteo nel cuore di Roma

Funerali di Papa Francesco, il corteo nel cuore di Roma

Oggi Roma ospiterà il funerale di Papa Francesco, un evento che coinvolgerà centinaia di migliaia di persone, tra cui dignitari e capi di stato da tutto il mondo. In vista della cerimonia, le autorità hanno predisposto un rigoroso piano di sicurezza che coinvolgerà oltre 8.000 agenti, tra cui polizia, carabinieri, e militari, con il supporto […]

26/04/2025

Forze speciali in campo per la sicurezza ai funerali del Papa

Forze speciali in campo per la sicurezza ai funerali del Papa

Roma si sta preparando ad accogliere i funerali di Papa Francesco, un evento che richiede il massimo livello di sicurezza. Il piano, che coinvolge migliaia di uomini e donne delle forze dell’ordine, si sviluppa su tre livelli: terra, cielo e fiume. Questo piano non solo garantirà la sicurezza del rito funebre nella Basilica di San […]

25/04/2025

Ultimo prepara il mega concerto a Tor Vergata per il 2026

Ultimo prepara il mega concerto a Tor Vergata per il 2026

Ultimo torna a sorprendere i fan con il videoclip del nuovo singolo Bella davvero, ma è l’ultima scena del video a catturare davvero l’attenzione. Ripreso di spalle, mentre cammina in un campo, il cantautore romano si avvicina alla Vela di Calatrava, l’incompiuta struttura nel cuore di Tor Vergata. Un sorriso accennato e una panoramica dall’alto […]

20/04/2025

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Nel cuore di Primavalle, a 52 anni dalla strage che sconvolse Roma e l’intera nazione, i volti di Stefano e Virgilio Mattei tornano a vivere sulla facciata di un palazzo Ater. Un murale realizzato dall’artista Massimiliano Carli, in arte Negus, li ritrae sorridenti, eternamente giovani, nella stessa palazzina di via Bernardo da Bibbiena dove morirono […]

18/04/2025

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Un tappeto rosso all’insegna dello sport, del cinema e del coraggio. Al Cinema Moderno di Roma è andata in scena la prima de “L’ultima sfida”, il nuovo film di Antonio Silvestre che mescola il mondo del calcio con tematiche umane e profonde. Un evento mondano che ha attirato nomi di spicco del mondo dello spettacolo, […]

31/03/2025

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria è tornato a unire i municipi VIII e XI di Roma. Dopo quasi tre anni e mezzo dall’incendio che lo aveva reso inutilizzabile, l’infrastruttura è stata riaperta al traffico tra l’entusiasmo dei cittadini. La cerimonia si è svolta in una mattinata luminosa, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, del ministro delle Infrastrutture […]

21/03/2025

“La Città Proibita”: a Villa Borghese a lezione di Kung Fu con Yaxi Liu

“La Città Proibita”: a Villa Borghese a lezione di Kung Fu con Yaxi Liu

Roma ha vissuto un momento di incontro tra culture e discipline, abbandonando per un giorno la sua immagine di città eterna per trasformarsi in un vivace palcoscenico di arti marziali e cinema. In occasione dell’uscita de “La Città Proibita”, l’ultimo capolavoro di Gabriele Mainetti, la città ha ospitato un evento che ha saputo fondere l’eleganza […]

10/03/2025

Ultimo annuncia un maxi-raduno a Roma nel 2026

Ultimo annuncia un maxi-raduno a Roma nel 2026

Un evento unico per celebrare dieci anni di musica e successi. Ultimo ha annunciato un grande raduno a Roma nel 2026, un appuntamento che coinvolgerà tutta la città e che promette di essere qualcosa di mai visto prima. Nel video pubblicato sui social, il cantautore romano mostra una mappa della Capitale e indica un punto […]

10/03/2025

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

La moda e la creatività delle accademie di Roma trovano spazio in un evento innovativo. Il 21 e 22 marzo si terrà “Forma”, un appuntamento che vedrà i giovani stilisti delle scuole romane confrontarsi con nomi di spicco della moda internazionale, tra cui Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior. Per la prima volta, otto […]

08/03/2025