Oltre 400.000 persone ai funerali di Papa Francesco a Roma

27/04/2025

Oltre 400.000 persone hanno partecipato ai funerali di Papa Francesco: un evento che ha visto la presenza di migliaia di fedeli e delegazioni internazionali, tra cui Donald Trump, Volodymyr Zelensky, Emmanuel Macron, e Giorgia Meloni. La cerimonia si è svolta con grande solennità a San Pietro, mentre il feretro ha fatto il suo percorso a bordo della papamobile, fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove il Pontefice è stato tumulato.

L’omelia è stata pronunciata dal decano del Collegio Cardinalizio, Giovanni Battista Re, che ha sottolineato l’impegno di Papa Francesco per i rifugiati e la pace, ricordando il suo primo viaggio a Lampedusa, simbolo della tragedia dei migranti. Le sue parole hanno suscitato lunghi applausi, soprattutto per il suo impegno in favore dei più vulnerabili. La cerimonia si è svolta con grande partecipazione, e la tumulazione del Papa si è conclusa alle 13:30, in un rito che ha rispettato le disposizioni dell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis.

La sicurezza a Roma è stata impeccabile durante l’intero evento, con un forte dispiegamento di forze dell’ordine. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha elogiato l’operato delle forze di sicurezza, dichiarando che l’evento rappresenta una “pagina storica” per il sistema di sicurezza italiano. Nonostante l’affluenza massiccia, la gestione del traffico e degli accessi è stata svolta con efficienza.

Un momento significativo è stato l’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky prima della cerimonia. La Casa Bianca ha definito l’incontro come “molto produttivo”, mentre Zelensky ha parlato di uno scambio “buono”, con speranze di “risultati concreti”. Questo incontro ha avuto luogo nella Basilica di San Pietro, dove i due presidenti hanno anche incontrato Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer.

Il feretro di Papa Francesco è stato trasportato con un pick-up Dodge Ram, un veicolo adattato a papamobile, che era già stato utilizzato durante un viaggio pastorale in Messico nel 2016. Questo veicolo, che era stato regalato a Papa Francesco nel 2017, rappresenta perfettamente il suo approccio sobrio e semplice, come dimostrato dai suoi precedenti spostamenti a bordo di veicoli come la Fiat 500L e una Ford Focus.

L’evento ha visto una partecipazione globale, con 249 delegazioni provenienti da tutto il mondo. Le delegazioni includevano capi di stato, sovrani regnanti e leader internazionali che hanno reso omaggio al Papa, tra cui la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.

La tumulazione del Papa è avvenuta a Santa Maria Maggiore, dove è stato sepolto in una tomba semplice, come aveva richiesto lui stesso in vita. La sua bara, in legno semplice, reca una croce bianca e il motto scelto da Francesco, “Miserando atque eligendo” (perdonando e scegliendo), un riferimento al passo evangelico in cui Gesù chiama Matteo, un peccatore, a seguirlo.

Alla fine della cerimonia, la folla ha dato un ultimo saluto al Papa, applaudendo al passaggio della papamobile con il feretro. La città di Roma ha mostrato un’incredibile partecipazione, con migliaia di persone che si sono accalcate lungo il percorso per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Una marea di giovani ha invaso Tor Vergata per il Giubileo dei Giovani, un evento che ha unito fede, entusiasmo e desiderio di cambiamento. Da ogni angolo del pianeta – Spagna, America Latina, Myanmar, Sud Sudan, Siria, Stati Uniti – sono arrivati a Roma ragazzi e ragazze con zaini, chitarre, bandiere e sorrisi, pronti a […]

03/08/2025

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

È iniziato ufficialmente il Giubileo della Speranza, l’evento centrale dell’Anno Santo dedicato alla generazione Z, che culminerà nella veglia di sabato 2 agosto a Tor Vergata con Papa Leone XIV. Migliaia di giovani stanno affluendo a Roma da 147 nazioni, tra cui ucraini e russi, israeliani e palestinesi, uniti da un pellegrinaggio che parla di […]

28/07/2025

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Il fenomeno k-pop continua la sua ascesa mondiale e conquista anche l’Italia. Mercoledì 31 luglio lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà l’unica tappa italiana del Dominate World Tour degli Stray Kids, la boy band sudcoreana più seguita del momento. Con oltre 11,2 miliardi di ascolti su Spotify e una fanbase globale in crescita esponenziale, il […]

28/07/2025

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Il 2 e 3 agosto Roma vivrà uno degli eventi più attesi dell’Anno Santo: il Giubileo dei Giovani. Circa 500.000 ragazzi da 146 paesi si raduneranno nella spianata di Tor Vergata, per incontrare Papa Francesco e partecipare a una celebrazione di fede, speranza e pace. Il tema che guida questo evento è il ritorno agli ideali […]

24/07/2025

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

È ufficiale: Ultimo entra nella storia della musica italiana con un record senza precedenti. Il cantautore romano, al secolo Niccolò Moriconi, ha venduto 250mila biglietti per il concerto del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, superando il precedente primato nazionale di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017. L’evento, ribattezzato “Raduno degli Ultimi”, celebrerà i […]

16/07/2025

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

È andata in scena come un rito la prima sfilata di Alta moda firmata Dolce&Gabbana nella Capitale, inaugurando il loro attesissimo Grand Tour con un tributo alla magnificenza di Roma antica e moderna. La passerella sulla Via Sacra, nel cuore del Foro Romano, ha dato il via a una celebrazione del corpo femminile come scultura […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

C’è chi ride e chi si emoziona. A San Basilio, un quartiere del nord-est di Roma, si è vissuto un evento che ha unito tutti, dalla pioggia battente alla musica di Ultimo, giovane cantautore romano che ha appena raggiunto un incredibile traguardo. A Largo Paolo Panelli, ormai noto come il “parchetto di Ultimo”, un pubblico […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Roma, tre concerti all’Olimpico per Ultimo: 180mila spettatori attesi

Il fenomeno Ultimo si spiega con un solo prefisso: “anti”. Anti-sistema, anti-casta, anti-tormentone. Un cantautore fuori dalle logiche dell’industria musicale, ma dentro il cuore di milioni di fan. Con 1,75 milioni di biglietti venduti nei tour, oltre 3,5 miliardi di ascolti su Spotify e quattro milioni di follower su Instagram, Niccolò Moriconi, 29 anni, originario […]

09/07/2025