Nuovo stadio della Roma a Pietralata: progetto definitivo a fine 2025

17/10/2025

Il vertice tenutosi ieri in Campidoglio sul progetto dello stadio della Roma a Pietralata si è svolto, secondo la nota ufficiale del Comune, “in un clima molto positivo”. L’incontro, durato circa un’ora e mezza, ha confermato l’obiettivo condiviso di arrivare entro la fine del 2025 alla consegna del progetto definitivo. Ma, dietro il linguaggio prudente della comunicazione istituzionale, si intravede una fase cruciale per l’iter amministrativo e per il futuro dell’impianto.

All’incontro erano presenti i tecnici della Roma insieme agli assessori Eugenio Patanè (Mobilità) e Ornella Segnalini (Lavori pubblici), oltre al direttore generale Albino Ruberti. Assenti, per altri impegni, gli assessori Maurizio Veloccia (Urbanistica) e Tobia Zevi (Patrimonio). La riunione arriva in un momento di significativa accelerazione: i lavori di bonifica nell’area dell’ex autoricambi sono ormai prossimi alla conclusione; pochi giorni fa, il sindaco Roberto Gualtieri ha incontrato il presidente giallorosso Dan Friedkin; e il progetto di Pietralata è stato inserito ufficialmente tra gli impianti sotto commissariamento per Uefa Euro 2032.

Il Comune ha chiarito che “l’iter amministrativo consentirà di rispettare le scadenze Uefa, che fissano per la fine di luglio 2026 il termine dei processi autorizzativi per la candidatura dell’impianto ad ospitare incontri degli Europei di calcio 2032”. L’obiettivo è quindi ambizioso: completare entro luglio 2026 tutte le procedure necessarie per l’autorizzazione. In questa prospettiva, la consegna del progetto definitivo entro dicembre non è solo un auspicio, ma una tappa imprescindibile del cronoprogramma.

L’accelerazione è evidente anche sul fronte tecnico. Il perito agronomo incaricato dal Campidoglio di analizzare il quadrante di Pietralata ha completato la seconda parte della perizia, dopo quella depositata lo scorso 12 agosto, che aveva escluso il valore botanico dell’area boscata interessata dagli scavi archeologici. Gli uffici capitolini stanno ora esaminando il nuovo documento, che verrà trasmesso alla Regione Lazio nei prossimi giorni per la valutazione finale. Le prime analisi diffuse da Palazzo Senatorio sono ottimistiche: la relazione sembrerebbe favorevole al via libera per la prosecuzione dei lavori.

Se la Regione confermerà l’esito positivo, il Dipartimento Ambiente del Comune potrà rilasciare una nuova autorizzazione alla Roma per completare il taglio dei dodici alberi ancora presenti e proseguire con gli scavi. Parallelamente, la società ha depositato presso gli uffici dell’Urbanistica regionale la documentazione relativa alla Valutazione ambientale strategica (VAS), che dovrà stabilire l’impatto del progetto sull’ambiente urbano.

Si tratta di due passaggi determinanti: la conclusione degli scavi, che consentirà di chiudere le operazioni tecniche preliminari, e l’approvazione della VAS, che metterebbe a tacere ogni critica sul rispetto delle norme ambientali, spesso invocate dai comitati contrari all’opera. Se tutte le scadenze verranno rispettate, il 2026 potrebbe davvero essere l’anno decisivo per la posa della prima pietra del nuovo stadio giallorosso.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Brutta tegola per la Lazio: Castellanos ai box per 45 giorni

Brutta tegola per la Lazio: Castellanos ai box per 45 giorni

È arrivata la conferma che Maurizio Sarri temeva: la Lazio perde Taty Castellanos per almeno 45 giorni. L’attaccante argentino, dopo il problema accusato al retto femorale destro durante la gara di venerdì scorso, ha svolto una risonanza a Villa Mafalda che ha evidenziato una lesione di secondo grado, anche se manca ancora l’ufficialità da parte […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Furto al duty free di Singapore, Pilato e Tarantino sospese per 90 giorni

Furto al duty free di Singapore, Pilato e Tarantino sospese per 90 giorni

Si chiude con una sospensione di 90 giorni la vicenda del cosiddetto furto di Singapore, che aveva travolto le nuotatrici Benedetta Pilato e Chiara Tarantino dopo l’episodio avvenuto lo scorso agosto nell’aeroporto della città asiatica. Il Tribunale della Federazione Italiana Nuoto (FIN) ha accolto il patteggiamento presentato dalle due atlete, che hanno ammesso le proprie […]

10/10/2025

Mattarella accoglie le Nazionali di volley campioni del mondo al Quirinale

Mattarella accoglie le Nazionali di volley campioni del mondo al Quirinale

Giornata di festa per la pallavolo italiana. Le Nazionali campioni del mondo, maschile e femminile, sono arrivate al Quirinale per l’incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che le ha accolte con il calore di sempre e parole di grande ammirazione. I pullman con la scritta “Campioni del Mondo” sono arrivati poco dopo le […]

10/10/2025

Gasperini e la Roma in vetta: “Squadra in crescita, ma teniamo i piedi per terra”

Gasperini e la Roma in vetta: “Squadra in crescita, ma teniamo i piedi per terra”

Ci ha preso gusto, Gian Piero Gasperini. E anche se siamo solo a ottobre, il tecnico della Roma non rinuncia a togliersi qualche sassolino dalle scarpe. Dopo le critiche piovute nel post-Lille, il suo sorriso in sala stampa a Firenze dice tutto: la Roma ha vinto e ha convinto, e il primato in classifica – […]

06/10/2025

Cataldi su rigore al 103° salva la Lazio: è 3 a 3 col Toro

Cataldi su rigore al 103° salva la Lazio: è 3 a 3 col Toro

Un pomeriggio da montagne russe quello vissuto allo Stadio Olimpico, dove Lazio e Torino hanno dato vita a un 3-3 spettacolare deciso solo al 103° minuto da un rigore trasformato da Cataldi dopo un lunghissimo check al Var. Il Toro, avanti nei minuti di recupero, vede sfumare in extremis una vittoria che sembrava ormai in […]

04/10/2025

Triplo rigore sbagliato in Roma-Lille, Gasperini: “Mai visto nulla di simile”

Triplo rigore sbagliato in Roma-Lille, Gasperini: “Mai visto nulla di simile”

All’Olimpico si è vissuto un episodio destinato a restare negli annali del calcio europeo. Nella sfida tra Roma e Lille valida per la seconda giornata di Europa League, i giallorossi hanno fallito tre rigori consecutivi all’80’, tutti concessi dopo un lungo check del Var per un fallo di mano di Mandi. Prima Dovbyk, che ha […]

03/10/2025

Roma tra certezze e incognite, Gasperini prepara il turnover in Europa League

Roma tra certezze e incognite, Gasperini prepara il turnover in Europa League

La Roma di Gasperini, attuale capolista in campionato, vive un curioso paradosso: da un lato lo zoccolo duro di 8-9 titolari fissi, da Svilar a Soulé, dall’altro una lunga lista di volti nuovi ancora poco esplorata. Il tecnico, infatti, ha utilizzato col contagocce i rinforzi del mercato estivo, schierandoli solo in occasioni mirate: Wesley e […]

01/10/2025

La Lazio si riscatta dopo il derby: vittoria di grinta e determinazione

La Lazio si riscatta dopo il derby: vittoria di grinta e determinazione

Dopo due ko consecutivi, compreso il doloroso derby, la Lazio ritrova il sorriso con un netto 3-0 sul Genoa nell’ultimo posticipo della quinta giornata di Serie A. Una vittoria che ridà ossigeno alla squadra di Maurizio Sarri, capace di sfruttare al meglio le fragilità difensive dei rossoblù, mai davvero in partita. Al termine del match, […]

30/09/2025