Nuovo sciopero dei trasporti lunedì 27 novembre: stop di 24 ore, è la quinta mobilitazione in due mesi

21/11/2023

Nuovo, ennesimo sciopero, per Roma il quinto in poco più di due mesi: la nuova proclamazione, di 24 ore, è indetta per lunedì 27 novembre e porta la firma di Usb Lavoro Privato, Orsa e sindacati di base Sgb e Cub. Uno sciopero, anche questa volta, indetto a livello nazionale (da Usb) ma che avrà ripercussioni sul servizio a livello locale, dato che aderiranno anche le segreterie laziali e romane. E infatti subito le aziende del trasporto pubblico, a partire da Atac, mettono in guardia: le corse, lunedì, non saranno garantite dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio.

Una nuova convocazione, dopo l’ultima di venerdì 17 novembre, in parte precettata dal ministro ai Trasporti Salvini che – dopo le polemiche coi sindacati – aveva ridotto la mobilitazione a quattro ore, tra le 9 e le 13. Venerdì 17 i disagi si erano fatti sentire: ritardi e linee della metropolitana chiuse, come la C. E del resto problemi si erano registrati pure nei precedenti scioperi del settore trasporti, guardando al calendario molto ravvicinati tra loro: 18 settembre, 9 ottobre (posticipato dopo un’altra precettazione di Salvini), poi 20 ottobre e ancora l’ultimo del 17 novembre. E ora la nuova data di lunedì 27 novembre.

Corse non garantite

Già nella notte tra il 26 e il 27 novembre non sarà garantito il servizio delle linee bus notturne (linee la cui denominazione inizia per “n”). Al contrario, in orario diurno, dunque lunedì 27, saranno effettuate solo le corse da inizio servizio alle 8.29 e dalle 17 alle 19.59. Come sempre, potrebbero non funzionare anche i servizi, a partire da ascensori e scale mobili che necessitano, per essere attivi, del presidio del personale di stazione.

Tra le motivazioni il diritto allo sciopero

Tra le motivazioni dello sciopero, Usb cita «il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, il superamento dei penalizzanti salari d’ingresso garantendo l’applicazione contrattuale di primo e secondo livello ai neo assunti» ma anche «lo stop alle spese militari per la guerra in Ucraina». Invece Cobas, Adl, Sgb e Cub Trasporti tra gli altri punti reclamano «l’aumento salariale di 300 euro e la riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali, a parità di salario e riduzione del periodo di guida e del nastro lavorativo per gli autisti».

Fonte: Corriere di Roma

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Ancora violenza al pronto soccorso: picchiata una guardia giurata

Ancora violenza al pronto soccorso: picchiata una guardia giurata

Momenti di panico e violenza ieri presso il pronto soccorso dell’ospedale Parodi Delfino di Colleferro, dove un uomo di 50 anni ha aggredito una guardia giurata colpendola ripetutamente alla testa. La donna, 44 anni, ha perso conoscenza ed è stata immediatamente soccorsa dai colleghi medici. Trasportata in codice rosso, ha riportato ferite gravi con una […]

06/07/2025

Centrocelle: un altro rogo. A fuoco la bombola di gas di un camper

Centrocelle: un altro rogo. A fuoco la bombola di gas di un camper

Una giornata da dimenticare per Roma Est, scossa da due esplosioni a distanza di poche ore. Dopo il boato che in mattinata ha colpito Villa Gordiani, un secondo episodio ha agitato i cittadini del quartiere Centocelle, dove intorno alle 14 un camper è andato a fuoco in un’area di sterpaglie vicino a via Giuseppe Lusina. […]

06/07/2025

Aggressioni ai medici e operatori sanitari nel Lazio: è emergenza

Aggressioni ai medici e operatori sanitari nel Lazio: è emergenza

Nel Lazio, l’emergenza aggressioni nei confronti dei medici e degli operatori sanitari è diventata una questione di crescente preoccupazione. Ogni giorno, almeno cinque professionisti della salute sono vittime di violenze, per lo più nel territorio di Roma e provincia. Questi episodi, che includono sia aggressioni fisiche che verbali, mettono in evidenza un fenomeno che, purtroppo, […]

05/07/2025

Nuove intimidazioni mafiose a Ostia: a fuoco auto e moto in via delle Sirene

Nuove intimidazioni mafiose a Ostia: a fuoco auto e moto in via delle Sirene

Ostia, il litorale di Roma, si trova nuovamente al centro di atti di violenza e intimidazioni. Negli ultimi giorni, una serie di incendi e attacchi, tra cui il danneggiamento di veicoli e il lancio di ordigni incendiari, ha scosso la comunità locale. La zona, già segnata in passato da fenomeni di criminalità organizzata, vive oggi […]

05/07/2025

Clochard dominicano difende due turisti, picchiato dai parcheggiatori marocchini

Clochard dominicano difende due turisti, picchiato dai parcheggiatori marocchini

Un gesto di civiltà e coraggio si è trasformato in un incubo per Jhonatan Paniagua, 45enne dominicano senza fissa dimora, aggredito brutalmente da due parcheggiatori abusivi sabato scorso nel cuore del quartiere Esquilino a Roma. L’uomo, noto nel rione per la sua gentilezza e per le difficoltà che lo hanno accompagnato negli ultimi anni, è […]

04/07/2025

Incendio nel palazzo occupato dai latinos in via Giulioli

Incendio nel palazzo occupato dai latinos in via Giulioli

A Cinecittà, la situazione nelle ex case dei Ragionieri occupate è ormai insostenibile, come dimostra l’incendio che ieri pomeriggio ha colpito l’edificio in via Eudo Giulioli. Intorno alle 18.30, un violento rogo è esploso, invadendo in pochi minuti le scale e l’androne dell’edificio, dove si trovavano gli abitanti (abusivi) di origine peruviana. La colonna di […]

04/07/2025

Roma, esplosione di un deposito di gpl al Prenestino: 35 feriti

Roma, esplosione di un deposito di gpl al Prenestino: 35 feriti

Questa mattina, un’esplosione violenta ha scosso il quartiere Prenestino di Roma, precisamente in via dei Gordiani, a causa di un incidente in un deposito di gas e carburante. L’incidente ha provocato un grande incendio e una densa colonna di fumo visibile da quasi tutta la città. Il boato dell’esplosione è stato udito in molte zone […]

04/07/2025

Uccideva e smembrava i fidanzati della figlia, condannato all’ergastolo

Uccideva e smembrava i fidanzati della figlia, condannato all’ergastolo

Dopo più di quindici anni, si avvia verso la conclusione uno dei cold case più macabri dell’area alpina. È stato infatti rinvenuto in Germania, nel giardino della vecchia casa del killer, il cranio di Mustafa Sahin, il giovane ventenne tedesco di origine turca ucciso e smembrato nel 2008 da Alfonso Porpora, oggi noto come il […]

04/07/2025

Marito sequestrato e picchiato dalla moglie: arrestata indiana 44enne

Marito sequestrato e picchiato dalla moglie: arrestata indiana 44enne

Una vicenda drammatica e ancora troppo spesso sommersa è emersa nella notte tra sabato e domenica a Roma, nel quartiere Eur, dove una donna è stata arrestata per maltrattamenti in famiglia. L’accusata è una cittadina indiana di 44 anni, che per almeno due anni avrebbe sottoposto il marito, un italiano di 50 anni, a un […]

03/07/2025