Nuove indagini sul caso di Emanuela Orlandi, la magistratura del Vaticano riapre il caso

10/01/2023

A quasi quarant’anni dalla scomparsa, il Vaticano riapre il caso di Emanuela Orlandi. Alessandro Diddi, promotore della giustizia vaticana, insieme alla Gendarmeria hanno deciso di riaprire le indagini di una vicenda che ha scosso la Santa Sede e le sue massime istituzioni, in un percorso giudiziario e investigativo che ha sfiorato ipotesi inquietanti di ogni tipo.

L’iniziativa sarebbe legata ad una serie di istanze presentate in passato da Pietro Orlandi, fratello di Emanuela. Lo scopo degli inquirenti sarà quello di revisionare nuovamente tutti i fascicoli, i documenti, le segnalazioni, le informative, le testimonianze.

Stando al piano di lavoro messo a punto all’ufficio del promotore di giustizia, come spiega Adnkronos, si ripartirà dai dati processualmente acquisiti, si seguiranno nuove piste e vecchie indicazioni all’epoca non troppo approfondite: insomma, il lavoro ripartirà dall’esame di ogni singolo dettaglio a partire da quel pomeriggio del 22 giugno 1983, quando una ragazza di 15 anni, Emanuela Orlandi, figlia di un dipendente vaticano, scomparse nel nulla.

Aveva lasciato la sua abitazione alle 16 di quel giorno di inizio estate per andare a lezione di musica in piazza Sant’Apollinare. Nei pressi dell’omonima basilica dove molti anni più tardi si scoprì che vi era seppellito uno dei capi della banda della Magliana, ‘Renatino’ Enrico De Pedis, secondo diversi testimoni esecutore materiale del sequestro “per conto di alti prelati”.

Mai come in questi ultimi tempi si erano riaccesi i fari sulla storia della scomparsa della giovanissima Emanuela Orlandi. “Siamo contenti dei nuovi accertamenti dell’autorità vaticana. Abbiamo presentato due denunce, la prima nel 2018 e la seconda nel 2019. Non so su quale base abbiano aperto, lo abbiamo appreso dagli organi di stampa. Siamo curiosi di saperne di più anche noi. Reputo che la famiglia Orlandi sarebbe dovuta essere avvisata un pò prima”, ha spiegato l’avvocato Laura Sgrò, legale della famiglia Orlandi. “È una buona notizia. La magistratura italiana dovrebbe fare lo stesso”, ha scritto su twitter il leader di Azione Carlo Calenda, sulla riapertura delle indagini. Per il 14 gennaio, il fratello Pietro ha organizzato un sit in per Emanuela.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giallo a Ostia: 40enne torturato e abbandonato in un carrello della spesa

Giallo a Ostia: 40enne torturato e abbandonato in un carrello della spesa

Ancora un inquietante episodio di violenza scuote Ostia, dove un uomo di circa 40 anni di origini brasiliane è stato ritrovato in condizioni drammatiche: abbandonato in un carrello della spesa, con fratture multiple e due cartelli al collo con le scritte “infame” e “str****”. La scena, quasi surreale, si è consumata nella zona di piazzale […]

03/07/2025

Attentato a Primavalle, esplode una bomba carta in un edificio Ater

Attentato a Primavalle, esplode una bomba carta in un edificio Ater

Lunedì sera, alle 23.15, un’esplosione devastante ha scosso la tranquillità della zona Primavalle, precisamente in via Guido Calcagnini, dove una bomba carta ha distrutto il portone e la guardiola di un edificio Ater. La violenza del boato e il lampo di luce hanno illuminato l’ingresso della palazzina, ma fortunatamente non ci sono stati feriti, poiché […]

02/07/2025

Arrestato il presunto assassino dello chef: è un marocchino 27enne

Arrestato il presunto assassino dello chef: è un marocchino 27enne

Svolta nel caso del tragico omicidio avvenuto la notte del 29 giugno, quando Mamun Miah, un cuoco di 27 anni originario del Bangladesh, è stato ucciso con una coltellata al torace in via Cristoforo Colombo, al parco della Solidarietà. Dopo giorni di indagini, i carabinieri hanno identificato e fermato un 27enne di cittadinanza marocchina, già […]

02/07/2025

Esperto di pesca in apnea trovato morto: la pista del pirata del mare

Esperto di pesca in apnea trovato morto: la pista del pirata del mare

Luigi Tomasi, 56 anni di Palestrina, è morto mentre praticava la sua passione per la pesca in apnea. Il suo corpo è stato ritrovato nella notte tra domenica e lunedì, al largo di Latina, in una zona tra Foce Verde e Torre Astura. Le circostanze del suo decesso, tuttavia, sono tutt’altro che chiare e sia […]

02/07/2025

Centocelle: travolto sul monopattino, 17enne muore dopo 48 ore di coma

Centocelle: travolto sul monopattino, 17enne muore dopo 48 ore di coma

«Il cuore di Lollo ora batte nel corpo di una mamma di tre figli». È con queste parole che la famiglia di Lorenzo Rastelli, 17 anni, ha annunciato la donazione degli organi del giovane calciatore della ASD Certosa, deceduto dopo due giorni di agonia all’ospedale Vannini. Una scelta di amore e generosità, maturata nel dolore […]

01/07/2025

Otto calciatori a giudizio per la maxirissa tra Palmarola e Tor Sapienza

Otto calciatori a giudizio per la maxirissa tra Palmarola e Tor Sapienza

Quel 26 marzo 2023, allo Stadio Nuovo Aurelio di via San Vitaliano, non si è giocata solo una partita di Terza Categoria, ma si è consumato un autentico pomeriggio di follia sportiva. Il match tra Palmarola e Borgata Tor Sapienza è degenerato in una maxirissa tra calciatori e tifosi, culminata in aggressioni, ospedalizzazioni e infine […]

01/07/2025

Per l’omicidio dello chef bengalese si cerca un clochard nordafricano

Per l’omicidio dello chef bengalese si cerca un clochard nordafricano

È stato identificato il presunto autore dell’omicidio di Miah Mamun, il cuoco bengalese di 28 anni accoltellato nella notte tra domenica e lunedì lungo un tratto della pista ciclabile di via Cristoforo Colombo, nel quartiere Ardeatino. I carabinieri della stazione San Sebastiano, coordinati dalla compagnia Eur, sono arrivati a una svolta nelle indagini nel giro […]

01/07/2025

Roma, il palazzo in via Giulioli di nuovo occupato dai latinos

Roma, il palazzo in via Giulioli di nuovo occupato dai latinos

Le soffitte delle ex case dell’Ente Cassa dei Ragionieri di via Eudo Giulioli, nel quartiere Cinecittà Est, sono tornate a essere occupate abusivamente dai latinos. L’altra notte, i residenti hanno notato le luci accese all’ultimo piano del complesso, proprio di fronte all’ex Hotel Cinecittà, sgomberato a settembre 2024. Dopo quell’intervento delle forze dell’ordine, molti degli […]

01/07/2025

Roma, litigio fra compagni di scuola finisce a coltellate: ferito 16enne

Roma, litigio fra compagni di scuola finisce a coltellate: ferito 16enne

Non è in pericolo di vita il sedicenne italiano accoltellato nel pomeriggio di ieri a Largo Cardinal Clemente Vicara, a pochi passi da via Gregorio VII, a Roma. Il ragazzo, colpito all’addome con un coltello da cucina, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale pediatrico Bambino Gesù, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. La ferita, […]

01/07/2025