Nuova legge sugli sfratti: arriva l’Aes, l’Autorità per l’Esecuzione

02/11/2025

Una proposta di legge per rivoluzionare la gestione degli sfratti per morosità e alleggerire il carico dei tribunali civili. È l’obiettivo del disegno di legge presentato da Fratelli d’Italia, firmato dal senatore Paolo Marcheschi, che punta a creare una procedura amministrativa più rapida e trasparente per il rilascio degli immobili, ispirandosi ai modelli già in vigore in Spagna e Finlandia.

Ogni anno in Italia vengono presentate circa 70mila richieste di sfratto, di cui l’80% dovute a morosità, e il fenomeno colpisce soprattutto le grandi città: Roma guida la classifica con oltre 15mila casi, seguita da Milano e Napoli. Un quadro allarmante che spinge verso una riforma capace di coniugare efficienza e garanzie sociali. «L’obiettivo è ridurre il contenzioso civile e restituire agli enti locali strumenti rapidi per gestire le situazioni di morosità conclamata», si legge nella relazione illustrativa del testo. Il disegno di legge prevede l’istituzione di una nuova Autorità per l’Esecuzione degli Sfratti (Aes), un ente autonomo posto sotto la vigilanza del ministero della Giustizia, che avrà il compito di emettere i titoli esecutivi di rilascio degli immobili nei casi di morosità accertata, ovvero dopo il mancato pagamento di almeno due canoni mensili consecutivi.

Il proprietario potrà rivolgersi all’Aes allegando prove certe — contratti registrati, estratti conto o comunicazioni formali — e, in assenza di contestazioni fondate, l’Autorità dovrà emettere il titolo di rilascio entro sette giorni. L’esecuzione materiale dello sfratto dovrà avvenire entro 30 giorni, o al massimo 90 in caso di motivi oggettivi.

Gli inquilini avranno comunque diritto a presentare opposizione entro sette giorni dalla notifica e potranno ottenere, in casi di vulnerabilità sociale, un differimento fino a 15 giorni. Il testo non si limita però a tutelare i proprietari. Sono previste sanzioni severe per chi presenti dichiarazioni false o documenti alterati, con multe tra 5mila e 20mila euro, l’esclusione da agevolazioni fiscali e la possibilità di segnalazione alla Procura per i reati di falso, truffa o calunnia.

Per evitare che la riforma colpisca le categorie più deboli, il Ddl introduce anche un Fondo nazionale per l’emergenza abitativa, destinato agli affittuari con Isee inferiore a 12mila euro o a chi si trova in difficoltà per cause straordinarie come licenziamento, malattia o separazione. Quando lo sfratto riguarda famiglie con minori, anziani o disabili, l’Aes sarà obbligata, entro cinque giorni, a notificare il provvedimento ai servizi sociali territoriali, incaricati di attivare misure di tutela e individuare una ricollocazione temporanea.

Il modello guarda chiaramente all’estero: in Spagna, la cosiddetta “procedura express” consente il rilascio rapido dell’immobile in assenza di opposizione, mentre in Finlandia il recupero del possesso avviene con una procedura documentale presso l’autorità di esecuzione. Due esempi che dimostrano come la semplificazione amministrativa possa coesistere con la protezione dei diritti sociali.

Se approvata, la riforma potrebbe segnare una svolta nella gestione degli sfratti in Italia, bilanciando la necessità di tutelare i proprietari onesti con quella di garantire un sostegno reale a chi vive in condizioni di disagio economico.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Manovra 2025, la Lega spinge per più risorse per infrastrutture e Piano Casa

Manovra 2025, la Lega spinge per più risorse per infrastrutture e Piano Casa

Due ore di confronto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per delineare la strategia sulla Legge di Bilancio 2025, convocato dal ministro e leader leghista Matteo Salvini. Al centro della discussione, le rassicurazioni sui fondi per le opere infrastrutturali, con particolare attenzione alle metropolitane di Roma, Milano e Napoli, e il piano per sbloccare […]

30/10/2025

Blitz sul referendum giustizia: il Governo vuole giocare d’anticipo

Blitz sul referendum giustizia: il Governo vuole giocare d’anticipo

Un blitz politico, studiato per spiazzare le opposizioni e ribaltare il terreno di scontro sul tema più divisivo della legislatura: la riforma della giustizia. È questo, secondo fonti di governo, il piano che la premier Giorgia Meloni e il ministro della Giustizia Carlo Nordio starebbero mettendo a punto per anticipare la campagna referendaria sulla separazione […]

29/10/2025

Firmato il contratto 2022-2024 per la Sanità: aumenti fino a 172 euro al mese

Firmato il contratto 2022-2024 per la Sanità: aumenti fino a 172 euro al mese

Per 581.000 professionisti non medici del Servizio sanitario nazionale — tra infermieri, ostetriche, operatori socio-sanitari, tecnici e personale amministrativo — è in arrivo un aumento medio lordo mensile di 172 euro. Domani sarà firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale 2022-2024 del comparto Sanità, dopo il via libera della Corte dei Conti. Oltre all’aumento mensile, i […]

26/10/2025

Aumenti in busta paga per 3 milioni di statali: meno Irpef e premi detassati

Aumenti in busta paga per 3 milioni di statali: meno Irpef e premi detassati

Buone notizie per oltre 3 milioni di dipendenti pubblici: la manovra economica 2025 porta con sé un duplice beneficio in busta paga. Oltre agli aumenti previsti dai nuovi contratti collettivi, gli statali potranno contare anche su un taglio dell’Irpef e sulla detassazione del salario accessorio, misure che insieme garantiranno fino a 56 euro mensili aggiuntivi, […]

26/10/2025

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

A Bruxelles, al margine del Consiglio europeo, la guerra in Ucraina torna al centro dei colloqui. Volodymyr Zelensky ha incontrato ieri Giorgia Meloni, chiedendole un aiuto speciale: sfruttare il suo rapporto privilegiato con Donald Trump per convincere Washington a mantenere il sostegno militare a Kiev. «Parla con lui», le avrebbe detto il presidente ucraino durante […]

24/10/2025

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Una pace “giusta”, non fondata sulla sopraffazione, e il principio chiave secondo cui «nessuna decisione sull’Ucraina può essere presa senza l’Ucraina». Alla vigilia del Consiglio europeo di Bruxelles, Giorgia Meloni riafferma la posizione dell’Italia sulla guerra in corso, in un momento di forti tensioni diplomatiche e divergenze tra gli Stati membri. Nel suo intervento al […]

23/10/2025

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

«Diffidare dalle bozze», ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti invitando alla calma dopo le prime indiscrezioni sulla manovra 2025, ma l’appello non è bastato a placare le tensioni interne alla maggioranza. La lettura dei testi preliminari ha acceso i riflettori su due fronti caldissimi: da una parte Forza Italia, pronta a dare battaglia sull’aumento […]

22/10/2025

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

La bozza della manovra 2025, approvata dal Consiglio dei ministri e ancora in fase di revisione, delude in particolare i dipendenti pubblici. Più di ciò che contiene, a colpire è ciò che non c’è: sparito il pacchetto da oltre 500 milioni di euro annunciato per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego e, con esso, la […]

22/10/2025

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Il duello tra Giorgia Meloni e Elly Schlein è ormai in una fase senza esclusione di colpi, alimentato dalle accuse e dalle risposte immediate che segnano una sorta di campagna elettorale permanente. La miccia di questo nuovo, durissimo scontro è stata accesa dalla segretaria del Partito Democratico, che, dal palco del congresso del PSE ad […]

20/10/2025