“Musei in Musica”, sabato a Roma i 100 eventi: Fiorella Mannoia ai Mercati di Traiano

17/11/2022

Roma, dopo due anni di stop per la pandemia, torna l’evento dei musei aperti con 50 spazi, 35 mostre e 100 eventi.

“Musei in Musica” torna a Roma dopo tre anni. La manifestazione ha in programma tante aperture straordinarie in notturna accompagnate da tantissimi eventi musicali e spettacoli dal vivo, giunta alla 12esima edizione.

 Promossa da Roma culture, Sovrintendenza capitolina ai beni culturali e organizzata da Zètema progetto cultura – Musei in Musica è caratterizzata quest’anno da una partecipazione davvero speciale: nella bellissima cornice dei Mercati di Traiano, si esibirà infatti Fiorella Mannoia, una tra le più grandi autrici e interpreti della canzone italiana, in un intimo e suggestivo live pianoforte e voce. L’artista incanterà il pubblico con alcuni dei brani più significativi del suo repertorio, accompagnata solo da un pianoforte. L’evento prevede nella giornata di sabato aperture straordinarie (dalle 20.00 alle 2.00 di domenica) al costo simbolico di un euro (sarà gratuito dove espressamente previsto).

In tutto sono circa 50 spazi con 35 mostre e oltre 100 eventi, tra momenti di intrattenimento e visite guidate. Tra i musei civici coinvolti: Musei capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano – Musei dei Fori Imperiali, Museo di Roma, Museo napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Museo Pietro Canonica, Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca), Museo delle Mura, Museo Carlo Bilotti, Museo di scultura antica Giovanni Barracco, Museo civico di zoologia, Museo della Repubblica romana e della memoria garibaldina, Galleria d’arte moderna, Museo di casal de’ pazzi, Planetario di Roma.

Apriranno al pubblico anche altri luoghi: Palazzo Madama, il Palazzo Lateranense, il complesso del Vittoriano, il Museo Ebraico di Roma, il Mattatoio, il Palazzo delle Esposizioni, il Teatro dell’Opera, l’Acquario Romano, l’Accademia d’Ungheria, l’Accademia di San Luca, la Real Academia de España e l’Accademia e l’Ambasciata della Romania. Infine sarà aperto al pubblico il polo museale della Sapienza.

“Il ritorno di Musei in Musica è una bellissima notizia per roma – ha dichiarato l’assessore alla Cultura di Roma capitale, Miguel Gotor – è un ulteriore segno del progressivo ritorno alla normalità della nostra città dopo il lungo periodo della pandemia e delle difficoltà che lo hanno accompagnato. Vi aspettiamo numerosi per una bella serata di cultura, divertimento, spettacolo e musica”, ha concluso Gotor.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Ultimo prepara il mega concerto a Tor Vergata per il 2026

Ultimo prepara il mega concerto a Tor Vergata per il 2026

Ultimo torna a sorprendere i fan con il videoclip del nuovo singolo Bella davvero, ma è l’ultima scena del video a catturare davvero l’attenzione. Ripreso di spalle, mentre cammina in un campo, il cantautore romano si avvicina alla Vela di Calatrava, l’incompiuta struttura nel cuore di Tor Vergata. Un sorriso accennato e una panoramica dall’alto […]

20/04/2025

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage

Nel cuore di Primavalle, a 52 anni dalla strage che sconvolse Roma e l’intera nazione, i volti di Stefano e Virgilio Mattei tornano a vivere sulla facciata di un palazzo Ater. Un murale realizzato dall’artista Massimiliano Carli, in arte Negus, li ritrae sorridenti, eternamente giovani, nella stessa palazzina di via Bernardo da Bibbiena dove morirono […]

18/04/2025

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Sfilata di vip al cinema Moderno per la prima del film “L’ultima sfida”

Un tappeto rosso all’insegna dello sport, del cinema e del coraggio. Al Cinema Moderno di Roma è andata in scena la prima de “L’ultima sfida”, il nuovo film di Antonio Silvestre che mescola il mondo del calcio con tematiche umane e profonde. Un evento mondano che ha attirato nomi di spicco del mondo dello spettacolo, […]

31/03/2025

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria riapre a Roma: collegati di nuovo i municipi VIII e XI

Il Ponte dell’Industria è tornato a unire i municipi VIII e XI di Roma. Dopo quasi tre anni e mezzo dall’incendio che lo aveva reso inutilizzabile, l’infrastruttura è stata riaperta al traffico tra l’entusiasmo dei cittadini. La cerimonia si è svolta in una mattinata luminosa, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, del ministro delle Infrastrutture […]

21/03/2025

“La Città Proibita”: a Villa Borghese a lezione di Kung Fu con Yaxi Liu

“La Città Proibita”: a Villa Borghese a lezione di Kung Fu con Yaxi Liu

Roma ha vissuto un momento di incontro tra culture e discipline, abbandonando per un giorno la sua immagine di città eterna per trasformarsi in un vivace palcoscenico di arti marziali e cinema. In occasione dell’uscita de “La Città Proibita”, l’ultimo capolavoro di Gabriele Mainetti, la città ha ospitato un evento che ha saputo fondere l’eleganza […]

10/03/2025

Ultimo annuncia un maxi-raduno a Roma nel 2026

Ultimo annuncia un maxi-raduno a Roma nel 2026

Un evento unico per celebrare dieci anni di musica e successi. Ultimo ha annunciato un grande raduno a Roma nel 2026, un appuntamento che coinvolgerà tutta la città e che promette di essere qualcosa di mai visto prima. Nel video pubblicato sui social, il cantautore romano mostra una mappa della Capitale e indica un punto […]

10/03/2025

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

Stilisti emergenti e grandi firme si incontrano a “Forma”

La moda e la creatività delle accademie di Roma trovano spazio in un evento innovativo. Il 21 e 22 marzo si terrà “Forma”, un appuntamento che vedrà i giovani stilisti delle scuole romane confrontarsi con nomi di spicco della moda internazionale, tra cui Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior. Per la prima volta, otto […]

08/03/2025

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Settembre in concerto al Parco della Musica sabato prossimo

Le porte chiuse e i rifiuti sono ormai un lontano ricordo per Andrea Settembre, il 23enne cantautore napoletano che ha trionfato tra le “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo con la sua emozionante “Vertebre” e che sabato prossimo si esibirà all’Auditorium. “Bisogna normalizzare il fallimento“, afferma Settembre, ricordando i tempi in cui gli dicevano che […]

06/03/2025

Il Romeo Hotel celebra l’apertura tra arte, design e archeologia

Il Romeo Hotel celebra l’apertura tra arte, design e archeologia

Roma si illumina di eleganza e prestigio con l’apertura del Romeo Hotel Roma. L’esclusivo evento di inaugurazione, celebrato nel giorno di San Valentino, ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco del mondo istituzionale, imprenditoriale, cinematografico e artistico. L’hotel, situato in via di Ripetta, si distingue per la sua capacità di coniugare design, arte, […]

17/02/2025