Multe più severe per l’abbandono di animali e carcere per le uccisioni

30/05/2025

Dopo vent’anni di attese, appelli e modifiche legislative, l’Italia compie un passo storico nella tutela degli animali. Il Senato ha approvato in via definitiva la riforma sui reati contro gli animali, accogliendo quasi all’unanimità un disegno di legge che rafforza in modo significativo le sanzioni per chi maltratta, uccide o traffica esseri viventi. Il testo, firmato dalla deputata di Noi Moderati Michela Vittoria Brambilla, introduce pene fino a 4 anni di carcere e multe fino a 160.000 euro, oltre a una banca dati nazionale per tracciare i trasgressori. “È una grandissima vittoria per il nostro Paese”, ha commentato Brambilla, presidente della Lega Italiana per la Difesa degli Animali, sottolineando come ora la legge “tuteli direttamente gli animali e non solo il sentimento umano verso di loro”.

La nuova normativa modifica 15 articoli del Codice penale, di procedura penale e del D.lgs. 231/2001, dando piena applicazione all’articolo 9 della Costituzione italiana, aggiornato nel 2022 per includere la protezione dell’ambiente e degli animali. Tra le novità più rilevanti: fino a 4 anni di reclusione e 60.000 euro di multa per chi uccide un animale, aggravate se sono coinvolti minori, più vittime o se il gesto viene diffuso online. I maltrattamenti comportano fino a 2 anni di carcere, mentre i combattimenti clandestini prevedono pene fino a 4 anni e 160.000 euro di multa per gli organizzatori. Saranno puniti anche gli spettatori e scommettitori, con pene fino a 2 anni. Viene vietato abbandonare animali, tenere i cani alla catena e usare pellicce di gatto domestico. Chi traffica cuccioli rischia da 4 a 18 mesi di carcere e multe fino a 30.000 euro. Una novità operativa importante è l’istituzione di una banca dati accessibile in tempo reale alle forze dell’ordine, con l’estensione di misure antimafia ai recidivi.

Il voto in Aula è stato accompagnato da consenso bipartisan. Numerosi parlamentari, da destra a sinistra, hanno richiamato la celebre frase di Gandhi secondo cui “la civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali”. Non sono mancati riferimenti simbolici, come quello al barboncino Dudù, icona affettiva del centrodestra. Il senatore Pierantonio Zanettin (Forza Italia) ha dedicato il voto a Silvio Berlusconi, mentre la senatrice leghista Erika Stefani ha parlato di “rivoluzione copernicana”. Michaela Biancofiore ha ricordato casi eclatanti di violenza, come quelli di Angelo, Aron e Leone, vittime di torture e uccisioni efferate.

Le associazioni animaliste salutano con favore il nuovo impianto normativo, pur evidenziando alcune criticità. Walter Caporale (Animalisti Italiani Onlus) lo definisce “una conquista storica” ottenuta grazie a 400.000 firme e anni di battaglie, ma segnala come permangano alcune deroghe, come l’uso della catena in certi casi o l’assenza di un divieto assoluto per i recidivi. WWF Italia e Legambiente chiedono pene più severe per il bracconaggio e il traffico di specie protette, e invitano il governo a recepire la direttiva europea 2024/1203 sui crimini contro la fauna selvatica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

Vertice Ue a Bruxelles, Zelensky chiede a Meloni di mediare con Trump

A Bruxelles, al margine del Consiglio europeo, la guerra in Ucraina torna al centro dei colloqui. Volodymyr Zelensky ha incontrato ieri Giorgia Meloni, chiedendole un aiuto speciale: sfruttare il suo rapporto privilegiato con Donald Trump per convincere Washington a mantenere il sostegno militare a Kiev. «Parla con lui», le avrebbe detto il presidente ucraino durante […]

24/10/2025

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Vertice Ue a Bruxelles, Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina”.

Una pace “giusta”, non fondata sulla sopraffazione, e il principio chiave secondo cui «nessuna decisione sull’Ucraina può essere presa senza l’Ucraina». Alla vigilia del Consiglio europeo di Bruxelles, Giorgia Meloni riafferma la posizione dell’Italia sulla guerra in corso, in un momento di forti tensioni diplomatiche e divergenze tra gli Stati membri. Nel suo intervento al […]

23/10/2025

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

Manovra, tensioni nel Governo tra Forza Italia e Lega su affitti brevi e banche

«Diffidare dalle bozze», ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti invitando alla calma dopo le prime indiscrezioni sulla manovra 2025, ma l’appello non è bastato a placare le tensioni interne alla maggioranza. La lettura dei testi preliminari ha acceso i riflettori su due fronti caldissimi: da una parte Forza Italia, pronta a dare battaglia sull’aumento […]

22/10/2025

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

Manovra 2025, dipendenti pubblici delusi: saltano i fondi promessi

La bozza della manovra 2025, approvata dal Consiglio dei ministri e ancora in fase di revisione, delude in particolare i dipendenti pubblici. Più di ciò che contiene, a colpire è ciò che non c’è: sparito il pacchetto da oltre 500 milioni di euro annunciato per i rinnovi contrattuali del pubblico impiego e, con esso, la […]

22/10/2025

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Per Schlein la libertà è a rischio, Meloni le risponde: “Sta delirando”

Il duello tra Giorgia Meloni e Elly Schlein è ormai in una fase senza esclusione di colpi, alimentato dalle accuse e dalle risposte immediate che segnano una sorta di campagna elettorale permanente. La miccia di questo nuovo, durissimo scontro è stata accesa dalla segretaria del Partito Democratico, che, dal palco del congresso del PSE ad […]

20/10/2025

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Manovra 2026, tagli per 8 miliardi e nuova tassa sulle banche

Il governo chiude il cerchio sulla manovra economica 2026, definendo i contorni di una strategia improntata al rigore e alla redistribuzione delle risorse. I ministeri saranno chiamati a contribuire con tagli e risparmi per 8 miliardi di euro nell’arco del triennio, di cui 2,3 miliardi già nel 2025 per garantire la copertura delle misure previste […]

18/10/2025

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Landini, insulto sessista a Meloni: divampa la polemica

Le parole pronunciate da Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, durante una trasmissione televisiva, hanno scatenato una tempesta politica. Il leader sindacale ha definito la presidente del Consiglio Giorgia Meloni “una cortigiana”, aprendo un nuovo fronte di tensione tra governo e sinistra e generando condanne da tutto l’arco parlamentare. Meloni, che da mesi denuncia un […]

18/10/2025

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

Meloni: “L’Italia farà la sua parte per la pace a Gaza”

È l’unica donna tra i grandi della Terra, e la sua presenza, nella foto di gruppo scattata a Sharm el-Sheikh sotto la grande scritta “Peace 2025”, è destinata a restare nella memoria. Giorgia Meloni rappresenta l’Italia al vertice internazionale per la stabilizzazione e la ricostruzione della Striscia di Gaza, riunendo leader di Europa, Medio Oriente […]

15/10/2025

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Trasporti urbani, il Governo prepara un piano da 2 miliardi di euro

Il governo lavora a un piano da 2 miliardi di euro per potenziare i trasporti nelle grandi città italiane, puntando su un ampio intervento a favore della mobilità su rotaia. L’obiettivo è acquistare nuovi treni e vagoni per le metropolitane, ammodernare le linee ferroviarie e rendere più efficienti le reti urbane, in un momento in […]

14/10/2025