
Benedetto XVI, primo Papa emerito dopo la sua storica rinuncia al pontificato del febbraio 2013, ha terminato il suo viaggio terreno.
“Con dolore informo che il Papa emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9.34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano”, ha riferito il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, il giorno della morte annunciando anche che dalla mattina di lunedì 2 gennaio, il corpo di Joseph Ratzinger sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli. E mentre la notizia faceva immediatamente il giro del mondo, messaggi e testimonianze di cordoglio sono cominciate ad arrivare da ogni continente.
Nella sala stampa vaticana, che è andata subito riempiendosi di cronisti, fotografi e troupe televisive di tutto il mondo, a mezzogiorno Bruni ha tenuto uno stringato briefing, spiegando che i funerali di Benedetto XVI saranno celebrati giovedì 5 gennaio, alle 9.30, in Piazza San Pietro e saranno presieduti da papa Francesco.
Papa Francesco: grati per averlo avuto tra noi. “Parlando della gentilezza, in questo momento, il pensiero va spontaneamente al carissimo Papa emerito Benedetto XVI, che questa mattina ci ha lasciato. Con commozione ricordiamo la sua persona così nobile, così gentile. E sentiamo nel cuore tanta gratitudine: gratitudine a Dio per averlo donato alla Chiesa e al mondo; gratitudine a lui, per tutto il bene che ha compiuto, e soprattutto per la sua testimonianza di fede e di preghiera, specialmente in questi ultimi anni di vita ritirata. Solo Dio conosce il valore e la forza della sua intercessione, dei suoi sacrifici offerti per il bene della Chiesa”. Così papa Francesco nel Te Deum.
“Rimanete saldi nella fede! Non lasciatevi confondere!… Gesù Cristo è veramente la via, la verità e la vita – e la Chiesa, con tutte le sue insufficienze, è veramente il Suo corpo.” Questo è uno dei lasciti spirituali che il Papa emerito Benedetto XVI affida ai fedeli nel suo testamento, che viene pubblicato nel libro Nient’altro che la verità scritto dall’Arcivescovo Georg Gänswein, suo segretario particolare, con Saverio Gaeta, per le edizioni Piemme e in uscita agli inizi di gennaio. E’ quanto apprende in anteprima l’ANSA.
benedetto xvi
06/02/2023
Eventi
Marcia trionfale per Villa Verdi: concerti anche a Roma
Il ministro Sangiuliano presenta Viva Verdi: 14 concerti delle fondazioni lirico sinfoniche italiane per sostenere l’acquisizione […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Raid ultras Stella Rossa contro romanisti: due feriti
Due tifosi romanisti sono rimasti feriti dopo un raid avvenuto in strada nella capitale ieri sera […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Agguato ad Alatri: oggi veglia ad una settimana dall’omicidio
Si terrà questa sera alle 21, nella chiesa delle Mole ad Alatri, una veglia in ricordo […]
leggi tutto...06/02/2023
Sport
Roma, Zaniolo: vicina la fumata bianca con il Galatasaray. Prenotate le visite mediche
Il caso Zaniolo potrebbe presto chiudersi. Il calciatore, salvo imprevisti, vestirà ancora i colori giallorossi, ma […]
leggi tutto...05/02/2023
Territorio
Roma: Giunta, sì a 715 attraversamenti pedonali luminosi
In arrivo a Roma 715 nuovi attraversamenti pedonali luminosi. La Giunta capitolina ha infatti approvato il […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
Auto contro albero alle porte di Roma, feriti 5 ragazzi
Cinque ragazzi sono rimati feriti, quattro in modo grave, in un incidente stradale avvenuto la scorsa […]
leggi tutto...