Morto Dick Fosbury, rivoluzionò il salto in alto

15/03/2023

“Il ragazzo si romperà il collo”. Invece, il ragazzo, Dick Fosbury da Portland, classe 1947, il collo non se lo è rotto ma con la sua tecnica ha rivoluzionato il salto in alto entrando nella storia dell’atletica leggera. Il suo “Fosbury flop”, il salto dorsale, gli è valso l’oro olimpico a Messico 1968 diventando poi una tecnica universalmente riconosciuta. Fosbury è morto ieri all’età di 76 anni. Ad annunciarlo il suo agente Ray Schulte con un post su Instagram. “È con il cuore pesante che devo annunciare che l’amico e cliente di lunga data Dick Fosbury è morto pacificamente nel sonno domenica mattina presto dopo una breve recidiva di linfoma. Dick mancherà moltissimo agli amici e ai fan di tutto il mondo. Una vera leggenda e amico di tutti”, ha annunciato Schulte. “Il ragazzo si romperà il collo”. Così dissero gli allenatori, cinque anni prima della sua consacrazione a Città del Messico, perplessi quando videro questo liceale di 16 anni sforzarsi di superare l’asticella, non secondo la tecnica del giro di pancia o della forbice, ma a modo suo, dorsalmente. Fino ad allora, Fosbury, figlio di immigrati inglesi, era uno studente di Medford, Oregon, nettamente più portato per la scienza che per lo sport che praticava da sei anni, dopo aver abbandonato il baseball e il basket. Al punto da definirsi, nella sua autobiografia “Wizard of Foz” (“il mago di Foz”) come “uno dei peggiori saltatori in alto dello stato”. La sua perseveranza la trae prima dal divertimento di questi salti a testa in giù. Sono soprattutto rari momenti di fuga per l’adolescente che due anni prima ha perso il fratellino, investito da un camion, mentre erano in sella alle loro biciclette. Una tragedia che sconvolgerà la vita dei Fosbury con i genitori che divorzieranno pochi mesi dopo. Così Fosbury volta le spalle al dolore.

Stanco di raggiungere 1,62 m con le tradizionali tecniche di salto, il giovane Dick finì per provare il back roll nel 1963, al meeting di Grant’s Pass (Oregon) dove superò 1,70 m, 1,76 me 1,82 m fidandosi del suo istinto. “Quando il bilanciere ha raggiunto un’altezza che non avevo mai raggiunto prima, ho capito che dovevo fare qualcosa di diverso. Ho iniziato a cambiare posizione del mio corpo: man mano che il bilanciere si alzava, passavo da una posizione seduta a un’altra più sdraiata sulla schiena. Ho migliorato il mio record e sono arrivato quarto nella competizione. È stato il clic”, ha spiegato nel 2018. Scampato per un soffio alla guerra del Vietnam, congedato per una malformazione alla colonna vertebrale, Fosbury partecipò alla finale della gara di salto in alto ai Giochi del Messico il 20 ottobre vincendo l’oro con tanto di record olimpico saltando la misura di 2.24 metri. “Una volta che ero in aria, potevo sentire lo spazio tra il mio corpo e l’asticella – raccontò -. Sapevo di aver superato l’asticella più alta della mia vita. L’intero stadio è esploso, è stato un grande momento. Non lo dimenticherò mai”. Fosbury improvvisamente diventa una celebrità e arriva, senza davvero rendersene conto, a mettere sottosopra il suo sport. Il “Fosbury flop” viene rapidamente emulato. Lui pero’ non riesce a qualificarsi per i Giochi di Monaco del 1972 e di fatto mette fine alla sua carriera agonistica per completare gli studi in ingegneria civile mentre la sua tecnica viene adottata da 28 dei 40 partecipanti alla gara olimpica. “Pensavo che dopo aver vinto l’oro, uno o due saltatori avrebbero iniziato a usarlo, ma non ho mai pensato che sarebbe diventata la tecnica universale”, aveva raccontato Fosbury nel 2012.

ansa

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Sarri dopo Lazio-Lecce: «60 minuti di alto livello, ma che rischio nel finale»

Sarri dopo Lazio-Lecce: «60 minuti di alto livello, ma che rischio nel finale»

La Lazio supera il Lecce e ritrova una vittoria che dà respiro e fiducia, ma Maurizio Sarri non si concede troppi entusiasmi. Il tecnico analizza una gara dominata per larghi tratti ma lasciata aperta fino al novantesimo, con una lucidità che conferma il percorso di crescita impostato dall’inizio della stagione. «È stata una buona Lazio […]

24/11/2025

Roma da sola in testa alla classifica, Gasperini predica calma

Roma da sola in testa alla classifica, Gasperini predica calma

Un’altra vittoria in trasferta, nel non semplice campo di Cremona, lancia la Roma di Gasperini in vetta alla Serie A in solitaria, complice lo stop nel derby dell’Inter. La doppia “S” Soulè-Svilar continua ad essere un fattore: le giocate dell’attaccante stanno sostenendo gli sforzi offensivi giallorossi, mentre gli interventi del portiere stanno blindando la porta […]

24/11/2025

Lazio, vertice di mercato: Sarri chiede almeno 3 rinforzi a gennaio

Lazio, vertice di mercato: Sarri chiede almeno 3 rinforzi a gennaio

Nessun rinvio e nessun passo indietro: Claudio Lotito si è presentato per il secondo giorno consecutivo a Formello, rispettando la tabella di marcia e incontrando Maurizio Sarri per un confronto atteso da settimane. Due giorni dopo aver chiuso la fotografia del bilancio al 30 settembre, il presidente della Lazio ha ribadito una posizione chiara: «Chiunque […]

15/11/2025

Sarri dopo Inter-Lazio 2-0: “Arbitri italiani non più all’altezza”

Sarri dopo Inter-Lazio 2-0: “Arbitri italiani non più all’altezza”

La Lazio esce da San Siro con una sconfitta pesante, battuta 2-0 dall’Inter in una gara che ha confermato la difficoltà dei biancocelesti contro le big. Al termine della partita, Maurizio Sarri non nasconde la delusione ma, come spesso accade, non risparmia critiche al sistema arbitrale italiano. “L’arbitro non ha inciso sul risultato, l’Inter ha […]

10/11/2025

Roma capolista, Gasperini fa sognare i tifosi con la solidità difensiva

Roma capolista, Gasperini fa sognare i tifosi con la solidità difensiva

La Roma torna a guardare tutti dall’alto. Con il 2-0 sull’Udinese allo stadio Olimpico, i giallorossi di Gian Piero Gasperini riconquistano la vetta della Serie A e alimentano un entusiasmo che nella Capitale non si respirava dai tempi di Rudi Garcia. L’impatto del tecnico piemontese è stato devastante: otto vittorie in undici giornate, una squadra […]

10/11/2025

Roma, Gasp soddisfatto dopo il successo sui Rangers: “Prova convincente”

Roma, Gasp soddisfatto dopo il successo sui Rangers: “Prova convincente”

La Roma ritrova fiducia e continuità anche in Europa. A Glasgow, contro i Rangers, la squadra di Gian Piero Gasperini si impone con autorità, chiudendo il match già nel primo tempo e gestendo con maturità la ripresa. Una vittoria pesante non solo per la classifica del girone di Europa League, ma anche per il morale, […]

07/11/2025

Roma, infortunio di Dybala: lesione al bicipite femorale, stop di 3 settimane

Roma, infortunio di Dybala: lesione al bicipite femorale, stop di 3 settimane

Un piccolo sospiro di sollievo in casa Roma dopo gli esami medici a cui è stato sottoposto Paulo Dybala. L’attaccante giallorosso ha riportato una lesione di medio grado al bicipite femorale sinistro, ma lo stop non dovrebbe essere lungo. Lo staff medico della Roma, infatti, valuterà durante la sosta se provare a recuperarlo per la […]

05/11/2025

Lazio-Cagliari 2-0, Sarri soddisfatto: “Vittoria da squadra matura”

Lazio-Cagliari 2-0, Sarri soddisfatto: “Vittoria da squadra matura”

Dopo la vittoria per 2-0 contro il Cagliari, la Lazio ritrova fiducia e continuità. La squadra di Maurizio Sarri chiude la 10ª giornata di Serie A con tre punti pesanti e una prestazione di carattere, segnata dalle reti di Isaksen e Zaccagni. Allo Stadio Olimpico, i biancocelesti mostrano solidità, organizzazione e quella mentalità che l’allenatore […]

03/11/2025

Gasperini: “Abbiamo fatto il salto di qualità, ma paghiamo i rigori sbagliati”

Gasperini: “Abbiamo fatto il salto di qualità, ma paghiamo i rigori sbagliati”

Dopo la sconfitta della Roma a San Siro contro il Milan, Gian Piero Gasperini non nasconde il rammarico per il risultato, ma sottolinea con forza i progressi della squadra, elogiando l’atteggiamento e la qualità del gioco. «Faccio fatica a trovare qualcosa che non è andato. Meglio pensare a cosa è andato e sono tante le […]

03/11/2025