
Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Dal 10 al 13 aprile 2025, il Teatro Petrolini di Roma ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del teatro napoletano: la Compagnia Teatrale Sogni di Scena, diretta da Emilia Miscio, porterà in scena “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta. Un’occasione per riscoprire un capolavoro della tradizione, a quasi vent’anni dall’ultima rappresentazione. Scritta nel 1888, la commedia di Scarpetta affronta il tema universale della fame, intesa non solo come mancanza di cibo, ma anche come desiderio di giustizia e di una vita dignitosa. Un tema ancora attuale, che la compagnia Sogni di Scena ripropone in una versione fedele all’originale, senza “abbellimenti o fronzoli”.
La regia di Emilia Miscio valorizza il testo di Scarpetta, affidando i ruoli a un cast che mescola giovani talenti e attori di grande esperienza. Tra i protagonisti, spiccano Nino Palmeri, Simone Giulietti e Marco Gargiulo, affiancati da Federica Pallozzi Lavorante, Dania Carliseppe e molti altri. La storia ruota attorno a Felice, uno scrivano squattrinato, e al suo amico Pasquale, un fotografo ambulante. La loro vita, segnata dalla fame e dalla miseria, cambia quando il marchesino Eugenio chiede loro di fingersi suoi parenti per conquistare la figlia di un ricco ex-cuoco. Un’occasione per Scarpetta per mettere in scena un’esilarante commedia degli equivoci, con un finale indimenticabile.
Emilia Miscio dedica questa nuova messa in scena al padre, Giorgio Miscio, che partecipò come attore e scenografo alle precedenti edizioni del 2003 e del 2007. Un modo per ricordare un grande artista e per tramandare la passione per il teatro alle nuove generazioni. L’orario degli spettacoli sarà il seguente: da giovedì 10 a sabato 12 aprile l’inizio sarà alle 21, mentre domenica 13 aprile la rappresentazione si terrà alle 17.30. Per informazioni e prenotazioni, teatro Petrolini, via Rubattino 5, telefono 06/5757488.