
Metro Spagna: si va verso la riapertura completa

Dopo mesi di disagi e lavori, la stazione Spagna della linea A della metropolitana di Roma è pronta a riaprire completamente entro novembre. Il cantiere, aperto per risolvere problemi legati all’infiltrazione delle acque piovane, è entrato nella fase finale, con la ristrutturazione dei sistemi di canalizzazione e il ripristino dei tapis roulant, previsto per le prossime due settimane. Si tratta di interventi essenziali per garantire la sicurezza e la funzionalità di una delle fermate più importanti della linea A, frequentata sia dai turisti diretti verso Piazza di Spagna e Trinità dei Monti, sia dai pendolari romani.
I lavori, seguiti da Atac, si concentrano sulla risoluzione del problema dell’acqua che si riversava sui binari, ostacolando il passaggio sicuro dei treni e creando non pochi disagi agli utenti. Gli interventi tecnici includono la creazione di un sistema di canalizzazione che convoglierà le acque piovane lontano dalla struttura, con un nuovo impianto di smaltimento che impedisce le infiltrazioni. In particolare, è stata prevista una “cascata” d’acqua visibile lungo la parete del tunnel, che ridireziona i flussi verso un sistema di scarico interno.
I lavori procedono a buon ritmo e la riapertura dei tapis roulant è attesa per la metà di ottobre, facilitando così l’accesso ai passeggeri, soprattutto quelli con mobilità ridotta o che necessitano di un mezzo rapido per spostarsi tra le banchine e l’uscita. I disagi legati alla chiusura temporanea della stazione sono stati ridotti grazie a soluzioni temporanee, ma la riattivazione completa della stazione è attesa con impazienza sia dai cittadini che dai turisti, desiderosi di tornare a utilizzare un servizio fondamentale nel cuore di Roma.
Oltre alla canalizzazione, il piano prevede il restauro e la messa in sicurezza delle strutture portanti, con un occhio di riguardo ai materiali utilizzati per evitare ulteriori infiltrazioni in futuro. Il nuovo sistema di impermeabilizzazione garantirà una migliore resistenza agli agenti atmosferici, riducendo il rischio di nuovi problemi.
La chiusura dei cantieri è prevista per novembre, con una riapertura completa della stazione e la piena funzionalità di tutti i sistemi. Metro Spagna, simbolo della connessione tra il centro storico e il resto della città, tornerà finalmente a essere un punto di riferimento per i trasporti pubblici della Capitale, risolvendo una situazione che per mesi ha causato disagi notevoli agli utenti.