Marco Carlomagno, FLP e CSE: “Bene il metodo, ora si lavori alla definizione di un patto per la sicurezza e al rafforzamento delle attività di prevenzione e controllo”

13/01/2023

Si è aperto oggi il confronto con il Governo sulla sicurezza sul lavoro, con un incontro a cui hanno preso parte, insieme alla Ministra Calderone, i Ministri della Salute Schillaci, della PA Zangrillo, dell’istruzione Valditara, oltre ai Viceministri Sisto – Giustizia – e Bellucci – Lavoro e Politiche Sociali – e ai vertici dell’INL, dell’Inail e dell’INPS.

 

Marco Carlomagno, Segretario Generale CSE e FLP, riassume così le istanze che la  CSE – Confederazione Indipendente Sindacati Europei, ha rappresentato all’incontro tenutosi oggi al Ministero del lavoro, a cui hanno partecipato le principali Confederazioni sindacali e rappresentanze datoriali: “Per la CSE la gravità della situazione, che ogni giorno vede aumentare tristemente il numero di morti e di infortuni sul lavoro, necessita di iniziative urgenti che vadano in una doppia direzione: da un lato, investire in modo adeguato sulle risorse umane e strumentali, potenziando le attività di prevenzione e controllo svolte dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, dall’Inail, dall’Inps e dalle ASL, rafforzando gli organici e implementando le banche dati; dall’altro, intervenendo in maniera organica, superando le duplicazioni, lo spezzettamento delle competenze e  le resistenze, tipiche della cattiva  burocrazia che, per mantenere le proprie poltrone lautamente pagate dei vertici, impediscono una vera razionalizzazione e modernizzazione delle attività”.

 

Il confronto si è poi esteso oltre la questione sicurezza per toccare altri temi di urgente attualità nel mondo del lavoro, in continuità con gli incontri che hanno avuto luogo tra i rappresentanti della FLP e la Ministra Calderone – in particolare, rafforzamento degli organici dell’Ispettorato del Lavoro e semplificazione delle procedure della pubblica amministrazione. “È necessario inoltre agire anche in merito ad altre questioni alla base dell’attività di impresa, intervenendo cioè sulla fiscalità generale, sul numero degli adempimenti, sull’eccesso di burocrazia – spiega Carlomagno – Il che, però, non può e non deve significare depenalizzazare reati odiosi o lasciare mano libera a imprenditori spregiudicati che fanno del subappalto, del lavoro nero e dello sfruttamento il loro agire quotidiano”.

 

Il dialogo con le istituzioni avrà seguito in ulteriori momenti di confronto, senza fermarsi all’incontro già fissato per il 26 gennaio a proposito delle forme di alternanza scuola-lavoro e tirocinio che hanno portato a drammatiche perdite di vite umane a danno di ragazzi impiegati nei cicli produttivi.

 

Commenta così Carlomagno: “Per la CSE, che siede al tavolo di confronto in virtù degli alti livelli di rappresentanza conseguiti nel lavoro pubblico e privato, è necessario un cambio di passo anche nelle modalità relazionali : per dare senso ed effettività a quest’importante momento  sarà necessario infatti abbandonare qualsiasi ritualità, scongiurando l’effetto tribuna e ogni tentazione di  auto-referenzialità : non è tempo di passerelle. Lo dobbiamo a chi ogni giorno rischia la vita per portare a casa uni stipendio, spesso da fame”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Blitz di Extinction Rebellion al laghetto dell’Eur: fermati otto attivisti

Blitz di Extinction Rebellion al laghetto dell’Eur: fermati otto attivisti

Il tentativo di colorare di verde il laghetto dell’Eur, parte di una protesta coordinata in tutta Italia da Extinction Rebellion, è stato fermato dalla polizia prima che potesse andare a segno. Gli agenti del commissariato Esposizione hanno intercettato il gruppo di attivisti ieri mattina, mentre si preparava a sversare il tracciante idrico utilizzato per dare […]

24/11/2025

Due bombe nella notte a Centocelle: ipotesi regolamento di conti tra bande

Due bombe nella notte a Centocelle: ipotesi regolamento di conti tra bande

La notte di venerdì a Centocelle è stata segnata da due esplosioni avvenute a un’ora di distanza l’una dall’altra, colpi ravvicinati che hanno traumatizzato il quartiere e rafforzato nei residenti l’idea che qualcosa di serio si stia muovendo nella criminalità locale. Due ordigni rudimentali, piazzati con precisione davanti a una concessionaria in via dei Platani […]

24/11/2025

Roma, sgominata la banda del furto nel negozio di Louis Vuitton

Roma, sgominata la banda del furto nel negozio di Louis Vuitton

Prima Valentino, poi Dior e infine Vuitton, in una sequenza di colpi chirurgici nelle boutique del lusso tra Roma e Firenze. È stata identificata e smantellata la banda che in poco più di tre mesi ha messo a segno tre furti di alto livello, sottraendo borse, accessori e capi pregiati per un valore complessivo vicino […]

23/11/2025

Carceri minorili, il boom di reati dei giovani nordafricani

Carceri minorili, il boom di reati dei giovani nordafricani

Un’«inusitata esplosione di violenza» tra i giovanissimi, cresciuta in modo evidente dalla fine della pandemia, sta mettendo sotto pressione il sistema penale minorile. A lanciare l’allarme è il ministro della Giustizia Carlo Nordio, che parla di un fenomeno in rapido peggioramento, alimentato anche dall’arrivo di un numero sempre maggiore di minori stranieri non accompagnati. Ragazzi […]

23/11/2025

Spacciava crack con fidanzata, mamma e nonna: arrestato un 23enne

Spacciava crack con fidanzata, mamma e nonna: arrestato un 23enne

Per spacciare senza attirare l’attenzione aveva escogitato uno stratagemma insolito: portare con sé l’intera famiglia, inclusa la nonna 95enne della fidanzata. Tutti insieme in auto, come per una tranquilla uscita pomeridiana, ma con crack e cocaina pronti per essere venduti. Il piano, però, è durato poco. I carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Piazza […]

22/11/2025

Esplosione a Centocelle, ordigno davanti a un negozio in piazza dei Mirti

Esplosione a Centocelle, ordigno davanti a un negozio in piazza dei Mirti

Un boato violentissimo, pochi secondi che hanno squarciato il silenzio della notte a Centocelle. Erano le quattro di venerdì mattina quando un’esplosione ha scosso piazza dei Mirti, svegliando i residenti e provocando panico e incredulità. L’onda d’urto è stata talmente potente da far tremare finestre anche a distanza, mentre i frammenti di una vetrina mandata […]

22/11/2025

Roma, 61enne picchiato per il cellulare. Arrestato un somalo

Roma, 61enne picchiato per il cellulare. Arrestato un somalo

Ancora una rapina violenta nell’area della stazione Termini, uno dei punti più sensibili della città in tema di sicurezza urbana. A finire in manette, come accade in quasi metà dei casi registrati nella zona, è stato uno straniero: un 28enne somalo, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine. Martedì sera un uomo di […]

20/11/2025

Roma, colpo da Louis Vuitton: ecco come viene ricettata la merce

Roma, colpo da Louis Vuitton: ecco come viene ricettata la merce

Non valgono quanto gioielli, eppure alcune borse iconiche superano tranquillamente le tre cifre decimali. Soprattutto, sono più facili da piazzare e finiscono rapidamente in un mercato parallelo dove conta solo averle, non da dove provengano. È per questo che, tra i quasi 300 pezzi rubati alla maison Valentino tra il 2024 e il 2025, non […]

20/11/2025

Ostia, madre gelosa tenta di darsi fuoco: arrestata per stalking

Ostia, madre gelosa tenta di darsi fuoco: arrestata per stalking

Era gelosa, ostile, insofferente verso la relazione del figlio. Una guerra privata durata cinque anni, fatta di pedinamenti, minacce e intimidazioni, che si è conclusa nel modo più drammatico: con una donna di 60 anni, di origini egiziane, cosparsa di alcol e acido muriatico sotto casa della ragazza, pronta a darsi fuoco. Un passante ha […]

20/11/2025