Marco Carlomagno, FLP e CSE: “Bene il metodo, ora si lavori alla definizione di un patto per la sicurezza e al rafforzamento delle attività di prevenzione e controllo”

13/01/2023

Si è aperto oggi il confronto con il Governo sulla sicurezza sul lavoro, con un incontro a cui hanno preso parte, insieme alla Ministra Calderone, i Ministri della Salute Schillaci, della PA Zangrillo, dell’istruzione Valditara, oltre ai Viceministri Sisto – Giustizia – e Bellucci – Lavoro e Politiche Sociali – e ai vertici dell’INL, dell’Inail e dell’INPS.

 

Marco Carlomagno, Segretario Generale CSE e FLP, riassume così le istanze che la  CSE – Confederazione Indipendente Sindacati Europei, ha rappresentato all’incontro tenutosi oggi al Ministero del lavoro, a cui hanno partecipato le principali Confederazioni sindacali e rappresentanze datoriali: “Per la CSE la gravità della situazione, che ogni giorno vede aumentare tristemente il numero di morti e di infortuni sul lavoro, necessita di iniziative urgenti che vadano in una doppia direzione: da un lato, investire in modo adeguato sulle risorse umane e strumentali, potenziando le attività di prevenzione e controllo svolte dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, dall’Inail, dall’Inps e dalle ASL, rafforzando gli organici e implementando le banche dati; dall’altro, intervenendo in maniera organica, superando le duplicazioni, lo spezzettamento delle competenze e  le resistenze, tipiche della cattiva  burocrazia che, per mantenere le proprie poltrone lautamente pagate dei vertici, impediscono una vera razionalizzazione e modernizzazione delle attività”.

 

Il confronto si è poi esteso oltre la questione sicurezza per toccare altri temi di urgente attualità nel mondo del lavoro, in continuità con gli incontri che hanno avuto luogo tra i rappresentanti della FLP e la Ministra Calderone – in particolare, rafforzamento degli organici dell’Ispettorato del Lavoro e semplificazione delle procedure della pubblica amministrazione. “È necessario inoltre agire anche in merito ad altre questioni alla base dell’attività di impresa, intervenendo cioè sulla fiscalità generale, sul numero degli adempimenti, sull’eccesso di burocrazia – spiega Carlomagno – Il che, però, non può e non deve significare depenalizzazare reati odiosi o lasciare mano libera a imprenditori spregiudicati che fanno del subappalto, del lavoro nero e dello sfruttamento il loro agire quotidiano”.

 

Il dialogo con le istituzioni avrà seguito in ulteriori momenti di confronto, senza fermarsi all’incontro già fissato per il 26 gennaio a proposito delle forme di alternanza scuola-lavoro e tirocinio che hanno portato a drammatiche perdite di vite umane a danno di ragazzi impiegati nei cicli produttivi.

 

Commenta così Carlomagno: “Per la CSE, che siede al tavolo di confronto in virtù degli alti livelli di rappresentanza conseguiti nel lavoro pubblico e privato, è necessario un cambio di passo anche nelle modalità relazionali : per dare senso ed effettività a quest’importante momento  sarà necessario infatti abbandonare qualsiasi ritualità, scongiurando l’effetto tribuna e ogni tentazione di  auto-referenzialità : non è tempo di passerelle. Lo dobbiamo a chi ogni giorno rischia la vita per portare a casa uni stipendio, spesso da fame”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Tor Bella Monaca, a sparare ad un giovane è stato un tredicenne

Tor Bella Monaca, a sparare ad un giovane è stato un tredicenne

Nel quartiere romano di Tor Bella Monaca, un tragico episodio si è svolto il 13 marzo, quando un giovane di 28 anni è stato trovato agonizzante nell’ascensore del palazzo dove viveva con la compagna, madre del ragazzo che ha sparato. Inizialmente, la donna aveva dichiarato che il compagno si era ferito accidentalmente al lavoro, ma […]

27/04/2025

Licenziato il “becchino” sorpreso a prendere soldi illecitamente

Licenziato il “becchino” sorpreso a prendere soldi illecitamente

Un grave episodio accaduto nel gennaio 2020 ha portato al licenziamento definitivo di un dipendente della Ama Spa, azienda municipale che gestisce i cimiteri di Roma. L’uomo, impiegato come “interratore seppellitore” dal 2009, è stato accusato di aver mutilato il corpo di un defunto seppellito nel cimitero “Flaminio” per un compenso illecito di 300 euro, […]

27/04/2025

No image available

Per i turisti prezzi troppo alti di acqua e pizza attorno a San Pietro

Nel giorno dell’80esimo anniversario della Liberazione, Roma si è vista invasa da oltre 800 mila persone, con la metropolitana che ha fatto registrare un numero record di passeggeri. A dare l’ultimo saluto a Papa Francesco, una folla variegata: giovani con il fazzoletto al collo, famiglie con passeggini, coppie con cani, suore e sacerdoti. Tutti diretti […]

27/04/2025

Furto in un attico in piazza di Spagna, arrestati 3 nomadi slavi

Furto in un attico in piazza di Spagna, arrestati 3 nomadi slavi

Quattro nomadi slavi hanno organizzato un colpo da 200.000 euro in un attico di via San Sebastianello, affacciato su piazza di Spagna, ma non avevano previsto l’accurato controllo delle forze dell’ordine. La notte precedente la domenica di Pasqua, mentre i ladri operavano con precisione, i carabinieri del Nucleo Operativo della compagnia di Roma Centro, impegnati […]

26/04/2025

Caso-Ilaria Sula, Mark Samson descrive al pm nuove rivelazioni

Caso-Ilaria Sula, Mark Samson descrive al pm nuove rivelazioni

Dopo numerosi depistaggi, Mark Samson ha deciso di collaborare con gli inquirenti, rivelando nuovi dettagli sull’omicidio della sua ex fidanzata Ilaria Sula. In una nuova lettera inviata ai pm della Procura capitolina dal carcere di Regina Coeli, il 23enne ha descritto nel dettaglio le fasi del crimine e le sue azioni per disfarsi del corpo […]

26/04/2025

Ancora molti nodi da sciogliere per il Conclave

Ancora molti nodi da sciogliere per il Conclave

Con la morte di Papa Francesco, la Chiesa si prepara ad affrontare le complesse dinamiche del conclave. Nonostante l’eccezione fatta dal Papa in relazione al numero di cardinali elettori, il processo rimane disciplinato dalle rigide normative stabilite dalla Universi Dominici Gregis, la costituzione apostolica di Giovanni Paolo II. Tuttavia, l’interpretazione di alcune regole ha suscitato […]

26/04/2025

Trovato lo smartphone di Ilaria: era nascosto in casa Samson

Trovato lo smartphone di Ilaria: era nascosto in casa Samson

L’inchiesta sull’omicidio di Ilaria Sula prende una nuova piega. Mark Samson, il 23enne accusato di aver ucciso la studentessa della Sapienza, ha deciso di invertire la rotta e iniziare a raccontare la verità. Dopo aver inizialmente mentito sulla sua versione dei fatti, il giovane ha inviato una lettera al pubblico ministero della Procura capitolina, ammettendo […]

25/04/2025

La giornata del 25 aprile a Roma: cortei e possibili tensioni

La giornata del 25 aprile a Roma: cortei e possibili tensioni

Oggi, venerdì 25 aprile, a Roma sarà una giornata di grande impegno per le forze dell’ordine e le autorità, con numerosi eventi in programma e una grande attenzione sulla sicurezza, soprattutto a causa delle possibili tensioni tra diversi gruppi. Le manifestazioni per il 25 aprile, Festa della Liberazione, si concentreranno in vari quartieri della capitale, […]

25/04/2025

Tre ultras del gruppo Quadraro arrestati per spaccio allo stadio

Tre ultras del gruppo Quadraro arrestati per spaccio allo stadio

Un’operazione della Digos ha portato all’arresto di tre membri del “Gruppo Quadraro”, ultras giallorossi coinvolti in un giro di spaccio di cocaina all’interno dello stadio Olimpico durante le partite della Roma. L’inchiesta, avviata su input del questore Roberto Massucci, ha portato alla luce un sistema di vendita di stupefacenti nei bagni della curva sud tra […]

24/04/2025